1° Classe Roma: vittoria sofferta a Piacenza
Autore: Lega Volley Femminile
29 Dicembre 2007

REBECCHI PIACENZA-1^CLASSE ROMA 2-3
(19-25;25-23;28-26;21-25;16-18)

REBECCHI PIACENZA: Rocca 8, Dall’Ora 8, Ruoso 5, Borrelli 27, Niccolini 16, Marc Diana 19, Boscoscuro (Libero), Fagioli n.e. Monteiro1 , Voronina n.e. All. Fresa

1^CLASSE ROMA: Corvese 14, Scognamillo n.e., Drozina 7, Mazzoni (Libero), Carminati, Donà 18, Saccomani 3, Ciavarelli, Nagy 21, Matuszkova 9, Marletta 11. All.Giribaldi

Arbitri: Paolo Cassarino-Massimo Florian
Durata set: 25′-28′-32-26′-20′
Battute errate:Piacenza 8-Roma 11; Battute vincenti: Piacenza 1-Roma 4

E’ stato neccessario l’ennesimo tie break alla 1^ Classe per chiudere con una vittoria il 2007, al termine di una gara tiratissima e sofferta oltre le aspettative che ha visto Drozina e compagne ad un passo dalla sconfitta. Eppure per le giallorosse di Giribaldi la partita era iniziata nel migliore dei modi. Il primo set, grazie soprattutto a Matuszkova e Donà, si è incanalato dalla parte delle giallorosse che riuscivano a trovare sempre le giuste soluzioni in attacco. Dal secondo parziale, con Roma in vantaggio 10-16 però le padrone di casa iniziavano a ricevere meglio e a mettere in crisi le romane che, con il passare dei minuti diventavano nervose ed imprecise. L’infortunio ad un dito di Matuskova, costretta ad uscire per far posto alla giovane Saccomani, peggiorava notevolmente le cose. La gara correva su binari di grande equilibrio ma la Rebecchi era maggiormente lucida sotto rete e, soprattutto nei finali di set, riusciva a giocare con maggiore continuità mettendo in risalto una Borrelli davvero incontenibile ed un gruppo che comunque non merita l’attuale classifica. Roma si ritrovava così sotto per 2-1 con due parziali persi ai vantaggi. Nagy a questo punto suonava la carica e nel quarto set la 1^Classe tornava a giocare sui suoi migliori standard riuscendo la parità. La sfida si decideva, per l’ennesima volta quando in campo ci sono le giallorosse, al tie break. La quinta partita rimaneva in bilico fino ai vantaggi. Roma si ritrovava sotto nel punteggio ed era costretta ad inseguire le gasatissime padrone di casa. Sul 14-12 la 1^Classe annullava due match point alle avversarie e poi, sfruttando al massimo il proprio muro, riusciva a portare a casa una vittoria preziosissima per classifica e morale.

Visualizza sponsor