68° Campionato Serie A1 Femminile: Villa Cortese-Urbino, anticipo per rinascere. A Torino e Bergamo è lotta per il vertice
Autore: Lega Volley Femminile
30 Novembre 2012

Una è reduce da tre sconfitte consecutive, fatto mai accadutole in Serie A. L’altra dal cambio di allenatore e da 5 ko in 6 giornate, che l’hanno spinta al penultimo posto in classifica. Il match tra Asystel MC Carnaghi Villa Cortese e Chateau d’Ax Urbino, anticipo televisivo della 7^ giornata del 68° Campionato di Serie A1 Femminile, sarà un confronto tra due squadre con immediata necessità di riscatto. Le biancoblù di Giovanni Caprara affrontano un inaspettato momento di difficoltà: in testa dopo tre giornate, sono cadute in casa con Conegliano e Pesaro, prima di arrendersi al tie-break a Giaveno. La distanza dalle prime resta minima, ma Katarina Barun e compagne sono chiamate a una forte reazione. C’è attesa per le marchigiane, che in settimana hanno conosciuto il nuovo coach: Donato Radogna, cui l’esperienza a grandi livelli certo non manca (vinse lo Scudetto a Bari nella stagione 1978-79). Al tecnico pugliese il compito di rivitalizzare un roster competitivo, che finora raramente si è espresso al meglio. Obiettivo da perseguire in fretta, considerato che martedì 4 dicembre le bianconere avranno l’ultima chance – contro la Dinamo Kazan – di rientrare nella corsa alla qualificazione ai Play Off 12 di CEV Champions League. Qualificazione praticamente conquistata dalle cortesine, impegnate mercoledì in casa con il Rabita Baku.

L’antipasto del PalaBorsani condurrà al programma domenicale in cui spiccano due sfide di alta classifica. La Duck Farm Chieri Torino ospiterà la Unendo Yamamay Busto Arsizio con l’intenzione di dimostrare a sé stessa e alle avversarie di essere pronta per grandi traguardi: al PalaRuffini il sestetto di Francois Salvagni è ancora imbattuto e nell’ultimo match ha sbancato il PalaDozza di Bologna con una convincente prestazione di Indre Sorokaite (18 punti). La crescita delle farfalle tricolori, però, spaventa. Nonostante qualche intoppo, la truppa di Carlo Parisi ha già recuperato la vetta della classifica. Contro Piacenza si è definitivamente sbloccata anche Margareta Kozuch, che insieme a Juliann Faucette e alle centrali Valentina Arrighetti – che per la prima volta affronterà da avversaria Francesca Piccinini – e Christina Bauer compone una batteria di attaccanti di raro valore: “Chieri è un’ottima squadra, con un gioco simile al nostro fatto di tanta di difesa e con due centrali molto forti – spiega la capitana francese -. Sarà dura ma saremo pronte”.

Al PalaNorda la Foppapedretti Bergamo attende l’Assicuratrice Milanese Volley Modena. Un confronto che può esprimere le prime sentenze: la squadra di Stefano Lavarini si è ritrovata in testa dopo 5 vittorie consecutive (nell’unica sconfitta, a Torino, le foppine sono arrivate al match point) e ha scoperto un roster con grandi ambizioni. A Pesaro, Blair Brown ha sostituito Valentina Diouf e messo a terra 24 palloni, Marina Zambelli è subentrata a Francesca Devetag e totalizzato 7 punti in due set. L’eventuale successo sulle tigri – dopo quelli su Busto Arsizio e Piacenza – gonfierebbe ancor più l’onda dell’entusiasmo. Le emiliane non hanno timore, rinfrancate dai tre punti ottenuti finalmente anche al PalaCasaModena. Ritrovata Anja Spasojevic, Modena vuole imporre classe ed esperienza, al principio di un periodo caldissimo che la vedrà impegnata anche in Challenge Cup. Tantissime le ex “Foppa” tra le ragazze di coach Cesar Cuello: Paola Croce, Jenny Barazza, Paola Paggi e Simona Rinieri con la maglia delle orobiche hanno riempito i propri palmares.

Lo 0-3 del PalaYamamay è un ricordo ancora fresco nelle menti delle giocatrici della Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, detronizzate dalla cima della classifica. Assimilati i rientri di Francesca Ferretti in palleggio e Floortje Meijners in banda, Davide Mazzanti cerca il bottino pieno in casa contro l’Idea Volley 2002 Bologna, altra squadra che in settimana ha conosciuto un cambio in panchina: Alessandro Beltrami ha preso il posto di Alessio Simone con l’obiettivo di ripetere l’impresa-salvezza realizzata a Chieri dodici mesi fa. Le indicazioni dei primi allenamenti sono positive e il giovane allenatore intende puntare sul desiderio di riscatto di Alexandra Korukovets e Alessandra Petrucci. Diretta del match del PalaBanca su Sportube 2.

L’Icos Crema di una Tereza Rossi Matuszkova da prima pagina dopo i 40 punti sfornati al Palaverde se la vedrà con la Banca Reale Yoyogurt Giaveno. Due squadre in buona forma che mirano ad accumulare margine sulla zona rossa. Le atlete di Leonardo Barbieri hanno sbancato il tempio di Villorba senza le infortunate Riikka Lehtonen e Stefania Okaka. Iuliana Nucu e Lauren Paolini promettono battaglia sotto rete, la ceca – prossimamente cittadina italiana – altre scintille. Le cuattine sono avversario tosto: lo dicono le vittorie su Conegliano e Villa Cortese, ottenute grazie all’apporto di tutto il roster, sapientemente ruotato da Bruno Napolitano. A partire da Chiara Dall’Ora e Berit Kauffeldt, certezze al centro, per finire con Michela Molinengo, secondo libero del campionato per numero di ricezioni perfette (dietro solo a Giulia Leonardi).

Infine KGS Robursport Pesaro in mostra di nuovo al PalaCampanara per garantirsi una posizione di classifica più tranquilla. Nella gara di venerdì scorso contro Bergamo hanno fatto la differenza in negativo le basse percentuali d’attacco (32% totale). A Valentina Tirozzi, Daiana Muresan e Kenny Moreno Pino il compito di invertire la tendenza. Quel che preoccupa, inoltre, è che l’Imoco Volley Conegliano in trasferta ha sempre vinto: 1-3 a Urbino, 0-3 a Bologna e Villa Cortese. Un ruolino di marcia impeccabile non replicato in casa. Marco Gaspari punta a recuperare le infortunate Zuzanna Efimienko e Ilaria Maruotti per far rifiatare le titolari. E a tenere la squadra agganciata ai primi otto posti, che al termine del girone di andata qualificheranno ai quarti di finale della Coppa Italia.

68° Campionato Serie A1 Femminile – Il programma della settima giornata (domenica 2 dicembre, ore 18):
Duck Farm Chieri Torino – Unendo Yamamay Busto Arsizio Arbitri Satanassi-Vagni
Asystel MC Carnaghi Villa Cortese – Chateau d’Ax Urbino Cappello-Gini sabato 1, ore 20.30 DIRETTA RAI SPORT 2 (Telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta)
Rebecchi Nordmeccanica Piacenza – Idea Volley 2002 Bologna Andreoni-Pozzato DIRETTA SPORTUBE 2 e www.legavolleyfemminile.it
Foppapedretti Bergamo – Assicuratrice Milanese Volley Modena Gentile-Sobrero
Robursport Pesaro – Imoco Volley Conegliano Piana-Santi
Icos Crema – Banca Reale Yoyogurt Giaveno Marchello-Piluso

68° Campionato Serie A1 Femminile – La classifica:
Foppapedretti Bergamo 13, Unendo Yamamay Busto Arsizio 13, Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 12, Duck Farm Chieri Torino 11, Assicuratrice Milanese Volley Modena 11, Imoco Volley Conegliano 10, Asystel Mc Carnaghi Villa Cortese 10, Banca Reale Yoyogurt Giaveno 8, Icos Crema 8, Kgs Robursport Pesaro 7, Chateau D’Ax Urbino 4, Idea Volley 2002 Bologna 1.

68° Campionato Serie A1 Femminile – Il prossimo turno (domenica 9 dicembre, ore 18:
Unendo Yamamay Busto Arsizio – Asystel MC Carnaghi Villa Cortese DIRETTA SPORTUBE 2
Chateau d’Ax Urbino – Rebecchi Nordmeccanica Piacenza sabato 8 dicembre, ore 20.30
Assicuratrice Milanese Volley Modena – Icos Crema
Banca Reale Yoyogurt Giaveno – Foppapedretti Bergamo
Idea Volley 2002 Bologna – KGS Robursport Pesaro
Imoco Volley Conegliano – Duck Farm Chieri Torino sabato 8 dicembre, ore 20.30 DIRETTA RAI SPORT 1

Visualizza sponsor