AL VIA IL PROGETTO MEGA VOLLEY NEXTGEN
Autore: Megabox Vallefoglia
4 Giugno 2024

Ci sarà anche una squadra di B2  con il nome e i colori della Megabox Volley Vallefoglia al via della prossima stagione sportiva 2024/25. Sarà composta per lo più da atlete Under 18 del territorio, guidate dall’allenatore Matteo Costanzi, vent’anni di esperienza nel settore giovanile femminile, 4 titoli regionali e altrettanti finali nazionali. La squadra giocherà le proprie partite al PalaDionigi di Montecchio, e sarà il fiore all’occhiello del progetto Mega Volley NextGen, che nasce per portare un contributo, attraverso la pallavolo, allo sviluppo a tutto tondo della personalità dei giovani atleti dando vita a uno spazio dedicato ai più giovani con un filo diretto con la prima squadra.
Così spiega lo spirito dell’intera operazione il presidente della Megabox Volley Ivano Angeli: “Vogliamo formare nelle bambine e nelle adolescenti un sistema di valori familiari, culturali,umani e sportivi che contribuiscano alla loro crescita, perché possano diventare persone creative e artefici del proprio futuro.Vogliamo dare loro un ambiente sicuro nel quale fare sport, conoscere altri coetanei, giocare e crescere assieme. Il nostro lavoro non si baserà sull’illusione che ognuna di loro possa diventare una giocatrice di pallavolo professionista. Il compito del club nel lavorare con i giovani è quello di fornire opportunità di autodeterminazione, scoperta dei talenti, manifestazione delle proprie capacità e scelta consapevole del percorso di vita. Sogniamo di creare un club che diventi un simbolo dell’unione tra sport, cultura, business ed energia creativa delle persone”.
Così presenta il progetto la Supervisor del settore giovanile Tatiana Kosheleva, immediatamente operativa nel suo nuovo ruolo in società: “Lo sviluppo dello sport giovanile è un processo lungo e impegnativo, che richiede attenzione e risorse. Nei piani del nostro club c’è la costruzione di un sistema che includa squadre giovanili di tutte le età. Seguendo l’esempio delle atlete della squadra di A1, le giovani giocatrici impareranno la responsabilità, la dedizione e la mentalità vincente, svilupperanno abitudini sane, fisseranno obiettivi nella vita e nello sport e li raggiungeranno. Vogliamo creare condizioni favorevoli per formare una nuova generazione di atlete che in futuro potranno rappresentare con onore la regione e il paese”.
Queste le parole dell’allenatore Matteo Costanzi: “Per me allenare significa mettersi a disposizione di un gruppo di lavoro, avere il dovere di fornire alle ragazze sia gli strumenti tecnici, sia la mentalità e i valori necessari per formarle come giocatrici. In una giocatrice apprezzo l’umiltà, il mettersi a disposizione della squadra e dello staff e al servizio delle compagne per raggiungere un obiettivo comune, e la voglia di superare i propri limiti. Questo progetto è un grande stimolo per dare una reale opportunità alle giovani di cimentarsi in un contesto serio e professionale e poter diventare giocatrici di alto livello”.
Visualizza sponsor