Mondiale PreJuniores: male le azzurrine
Autore: Lega Volley Femminile
3 Agosto 2007

ITALIA-REPUBBLICA DOMINICANA 2-3
(25-21,  23-25, 16-25, 25-22, 14-16)


ITALIA: Signorile 9, Mautino 11, Gentili 9, Orsi Toth 17, Cagninelli 12, Frigo 2; Sirresi (lib.), Partenio, Moneta 3, Zambelli 2, Gennari 5, Balboni. All. Galli
REPUBBLICA DOMINICANA: Henriquez 2, Calcano 13, M.Rodriguez 11, J.Rodriguez 24, Feliz 6, Eve 11; Binet (lib.), Fersola, Dominguez, Marte, Santos, Reyes. All. Larrazala
ARBITRI: Castillo (CUB), Verane (BRA)
NOTE – Spettatori: 2000. Durata set: 26′, 29′, 24′, 29′, 18′; totale 126′.
Italia: battute sbagliate 14, vincenti 16, muri 6, errori 36. Rep.Dominicana: b.s. 14, v. 11, m. 7, e. 31.

 

Tijuana (MEX) – Le azzurrine di Giuseppe Galli chiudono con una sconfitta il girone preliminare del Mondiale pre-juniores in svolgimento in Messico. Sono state battute dalla Repubblica Dominicana per (25-21 23-25 16-25 25-22 14-16) in una gara contrassegnata dai troppi errori, se ne contano 22 in attacco e 14 in battuta solo per l’Italia. Nell’incontro che valeva “dentro o fuori” la formazione azzurra è mancata. Ora l’aspetta il girone per il piazzamento che si svolgerà da domenica a Mexicali.

 

CRONACA: Galli schiera Signorile in regia e Orsi Toth opposta, Frigo e Gentili al centro, Mautino e Cagninelli di banda con Sirressi libero. S’inizia con le caraibiche avanti 0-3 (5-8 al tempo), le azzurrine recuperano sul 10 pari, ma sono le domenicane ad arrivare avanti al tempo tecnico 14-16. L’Italia recupera subito il break (16-16) e si porta sul 19-18 (tempo). Si riprende con altri due punti 21-18 e sul 22-19 il cubano Larrazala chiama tempo. Ace fortunoso di Callano, 23-21 e Galli ferma il gioco. Il set si chiude con un ace di Mautino sul 25-21. Secondo set con l’Italia sotto 2-5 (2 attacchi e 1 muro di Joeselyna Rodriguez) e Galli ferma il gioco. Al primo tempo tecnico il parziale è di 6-8. Le caraibiche allungano 6-11 e poi 9-15 fino al timeout dell’11-16. Ace della Moneta e time-out dominicana sul 13-17. Ancora un punto azzurrine, ma subito doppio contro break 14-20 e tempo. L’Italia accorcia sul 20-23 e la dominicana chiama tempo. Mautino in contratacco sigla il 21-23 e il 22-23, ma è la Rodriguez a chiudere il set sul 23-25. Marifranchi Rodriguez mette in difficoltà al servizio l’Italia e sul 2-6 Galli ferma il gioco. Ancora un ace 2-7, e si va sul tempo sul 3-8 e poi sul 10-16. Ancora due punti dominicana 10-18 e tempo Italia. Il set si chiude 16-25. Subito azzurine sotto 0-4, Signorile in batuta (2 ace) mette in difficoltà la ricezione avversaria e sul 6-5 Larrazala chiama tempo. Muro e ace dominicano: 6-8 (tempo). Orsi Toth con il servizio (2 ace) mette in difficoltà la ricezione avversaria e l’Italia va sul 14-10 (tempo) poi 16-12 (tempo). Si riprende con due break dominicani: 16-15 (tempo), l’Italia allunga sul 20-17, ma la dominicana si rifa sotto 23-22 e Galli chiama tempo e il set si chiude sul 25-22. Gentili a muro primo break del quinto set (2-1), risponde Feliz (2-3), palla out (5-7), muro Rodriguez (6-9 e tempo), ace (9-13 tempo) e contrattacco Rodriguez (9-14), palla fuori (11-14 tempo), ace Gentili (12-14 tempo), cotrattacco Orsi Toth (13-14), ancora cotrattacco Orsi Toth (14 pari), muro di Eve e vittoria 14-16 della Dominicana.  

 

COMMENTI
Giuseppe Galli: “ho visto una Dominicana molto motivata e ben messa in campo. Il quinto set è stato contrassegnato dai troppi errori. È la prima volta che non salgo sul podio nei sei anni che ho allenato le cadette, la cosa strana è che ritengo questo sia il gruppo più forte. Non ci siamo espressi al nostri livelli anche se abbiamo perso con due ottime squadre”.

La capitana Francesca Gentili: “Complimenti a loro, sapevamo che non era una gara facile, ma nell’ultimo set abbiamo sbagliato troppe battute (5 n.d.r.). Il nostro sogno di arrivare in semifinale si è interrotto con questa sconfitta”.

 

CALENDARIO E RISULTATI
Tijuana (tra parentesi l’orario in Italia)
Girone C: Rep.Dominicana-Perù  3-2 (15-25 25-11 18-25 25-22 18-16), Italia-Russia 0-3 (23-25 22-25 24-26); Italia-Perù 3-0 (25-17 25-12 25-22), Rep.Dominicana-Russia 3-2 (10-25 25-21 25-18 19-25 15-13); Russia-Perù 3-1 (21-25 25-11 25-19 25-15), Italia-Rep.Dominicana 2-3 (25-21 23-25 16-25 25-22 14-16). Classifica: Rep.Dominicana 3 vittorie, Russia 2, Italia 1, Perù 0.
Girone A: Serbia-Corea del Sud 3-0 (29-27 25-19 25-17), Messico-Belgio 0-3 (14-25 18-25 17-25); Serbia-Belgio 3-0(29-27 25-18 25-19), Messico-Corea del Sud 0-3 (19-25 17-25 20-25); Corea del Sud-Belgio 2-3 (18-25 17-25 25-23 25-23 11-15), Messico-Serbia  0-3 (22-25 25-27 16-26). Classifica: Serbia 3 vittorie, Belgio 2, Corea del Sud 1, Messico 0.
Mexicali (tra parentesi l’orario in Italia)
Girone B: Giappone-Portorico 3-0 (25-14 25-18 25-13), Brasile-Germania 3-1 (25-21 20-25 25-20 25-14); Giappone-Germania 3-1 (14-25 25-20 25-20 25-21), Brasile-Portorico 3-0 (25-10 25-10 25-14); Portorico-Germania 0-3 (15-25 10-25 13-25), Brasile-Giappone 3-1 (25-16 25-16 16-25 25-21). Classifica: Brasile 3 vittorie, Giappone 2, Germania 1, Portorico 0.
Girone D: Cina-Tunisia 3-0 (25-09 25-13 25-09), Stati Uniti-Turchia 0-3 (19-25 16-25 19-25); Stati Uniti-Tunisia 3-0 (25-11 25-11 25-12), Turchia-Cina 2-3 (10-25 22-25 25-20 25-23 14-16); Tunisia-Turchia 0-3 (14-25 15-25 08-25), Cina-Stati Uniti 3-1 (25-21 25-22 20-25 25-23) Classifica: Cina 3 vittorie, Turchia 2,Usa 1, Tunisia 0.

 

SECONDA FASE PER LE MEDAGLIE a Tijuana
Girone E: Serbia, Giappone, Repubblica Dominicana, Turchia
Girone F: Belgio, Brasile, Russia, Cina


SECONDA FASE PER IL PIAZZAMENTO a Mexicali
Girone G: Messico, Perù, Germania, Stati Uniti
Girone H: Portorico, Corea del Sud, Italia, Tunisia

 

Visualizza sponsor