Igor Gorgonzola Novara
08/02/2025
La Igor lotta ma cede di misura a Conegliano in...
La Igor di Lorenzo Bernardi lotta a testa altissima e alla pari contro le campionesse d’Italia e d’Europa di Conegliano nella prima semifinale di C...
LeggiLa Igor di Lorenzo Bernardi lotta a testa altissima e alla pari contro le campionesse d’Italia e d’Europa di Conegliano nella prima semifinale di Coppa Italia, cedendo 3-0 ma al termine di una partita tiratissima, decisa dai dettagli nei momenti decisivi dei set. Pochi rimpianti per capitan Bosio e compagne, protagoniste di un’ottima prestazione, che salutano la Final Four di Coppa Italia con piena consapevolezza dei propri mezzi. Domani la finale tra Conegliano e la vincente dell’altra semifinale Scandicci – Milano.
Conegliano in campo con Wolosz in regia e Haak in diagonale, le ex Fahr e Chirichella al centro, Gabi e Zhu in banda e De Gennaro libero; Novara con la novità Alsmeier opposta a Bosio, Aleksic e Bonifacio centrali, Tolok e Ishikawa schiacciatrici e Fersino libero.
L’ex Chirichella a muro firma il primo break (6-3), con Fahr che la imita per l’8-4 e ancora, dopo il timeout di Bernardi, Conegliano prosegue la fuga sull’11-5 con Gabi. Bernardi ferma ancora il gioco sul 15-7 e Novara stavolta reagisce: Tolok a rete fa 16-12, poi chiude in diagonale uno scambio lungo (16-13) e poco dopo sono una pipe di Alsmeier e un muro di Bonifacio a ricompattare lo score sul 19-18. Due errori millimetrici delle azzurre (un servizio e un attacco) per il 22-19, Fahr a muro conquista il set ball (24-19) mentre Mims entra e mura Gabi (24-21) prima del colpo decisivo di Fahr che vale il 25-21.
Primo break azzurro (2-4) e reazione di Conegliano, che ricuce prima sul 4-4 e poi sorpassa con la diagonale di Haak (6-5), mentre il muro di Gabi e un piccolo passaggio a vuoto (tre errori in pochi scambi) delle novaresi propizia il 12-6 per le venete. Dentro Mims per Alsmeier, mentre Novara alza il ritmo e accorcia con Bosio (16-12) e poi con Ishikawa a segno in diagonale (16-14); Tolok chiude in pipe uno scambio infinito (16-15), due punti di Mims tengono in scia la Igor (19-18) che arriva addirittura al pareggio con la pipe di Tolok sul 23-23. Si chiude con qualche rimpianto azzurro: Novara non sfrutta la palla potenziale del 23-24 e sul 24-23 subisce il break decisivo di Haak, in diagonale, per il 25-23.
Bernardi cambia il sestetto: dentro Mazzaro al centro e Mims opposta, con Alsmeier in banda al posto di Ishikawa. Le azzurre partono forte con Mazzaro a segno (1-5) sul servizio di Aleksic e Conegliano che prova a reagire, mentre Novara mantiene le distanze con Aleksic (7-10, primo tempo) e Mims, a segno con una parallela chirurgica (8-11). Gabi trascina Conegliano (12-12, poi 15-13) ma Novara non si arrende e rientra una prima volta con Alsmeier (maniout a chiudere uno scambio infinito, 15-15) e una seconda con Tolok che si mette in scia delle venete con la diagonale del 20-19. Il testa a testa è serrato, lo rompe Gabi, con il 24-22 dopo uno scambio infinito, mentre Mims è l’ultima ad arrendersi (24-23); un muro di Wolosz regala set e partita a Conegliano, 25-23.
Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Abbiamo disputato una partita importante, tenendo testa alla squadra più forte del mondo nel modo migliore praticamente per tutta la partita, con la sola eccezione di alcuni palloni decisivi nei finali di set, su cui avremmo potuto fare meglio. Conegliano è squadra che non perdona in quei momenti, sono abituati a vincere e questo fa la differenza. Noi stiamo lavorando bene e dobbiamo continuare a farlo, per continuare ad avvicinarci alle migliori”.
Francesca Bosio (capitano Igor Gorgonzola Novara): “C’è un po’ di rammarico, perché qualcosina in più avremmo potuto farlo ma al contempo credo che da parte nostra si siano viste anche tante cose positive. Sappiamo su cosa lavorare per migliorare ancora e lo faremo, perché vogliamo continuare il nostro percorso di crescita e ripartire subito con le prossime sfide”.
Prosecco Doc Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-21, 25-23, 25-23)
Prosecco Doc Imoco Conegliano: Gabi 11, Zhu 10, Seki, Eckl (L) ne, Lubian 3, De Gennaro (L), Haak 15, Wolosz 1, Adigwe ne, Lanier ne, Lukasik, Chirichella 3, Fahr 14, Bardaro. All. Santarelli.
Igor Gorgonzola Novara: Villani ne, Bosio 3, Bartolucci ne, De Nardi, Fersino (L), Alsmeier 7, Ishikawa 2, Mims 10, Bonifacio 2, Aleksic 7, Mazzaro 1, Tolok 17, Akimova ne, Squarcini (L) ne. All. Bernardi.
MVP Sarah Fahr