LE ZIE SI CONCEDONO IL BIS ALL’UNIPOL ARENA. LA COPPA ITALIA TORNA A SAN GIOVANNI IN MARIGNANO.
Autore: OMAG MT S.G. Marignano
Scritto da: R.F.
11 Febbraio 2025

Due delle migliori formazioni della Serie A2 si sfidano nella finale di Coppa Italia Frecciarossa. L’Omag-Mt ha chiuso in testa alla classifica del girone A, mentre l’Itas Trentino, nel girone B, si è classificato seconda alle spalle di Busto Arsizio. Il sestetto di San Giovanni in Marignano guida la graduatoria della Pool Promozione con 46 punti, mentre il team di Trento insegue, quinta, a 8 lunghezze di distanza.
Omag-Mt nel suo percorso che l’ha accompagnata nella finale ha battuto prima l’Esperia Cremona, poi, in semifinale, la Futura Giovani Busto Arsizio.
L’Itas trentino ai quarti è prevalsa sulla Millenium Valsabbina Brescia, mentre in semifinale ha sconfitto Trasporti Bressan Offanengo.
Il sestetto marignanese in questa finale è stato accompagnato da tantissimi tifosi marignanesi (circa 800), un numero davvero considerevole per un comune che conta circa 9.800 abitanti a dimostrazione che una squadra che muove un paese significa che è radicata sul territorio ed è stata capace grande entusiasmo fra i suoi tifosi.
San Giovanni gioca la sua quarta finale. Nella stagione 2017/18, alla sua prima finale, e al suo secondo anno in A2, la squadra si è aggiudicata il titolo il 18 febbraio 2018 al Pala Dozza di Bologna; mentre nelle altre due ha ceduto alla Trentino Rosa nella stagione 2019/20 e alla Millenium Brescia in quella del 2021/22.
L’Omag-Mt scende in campo con una squadra più giovane (media 22 anni e 4 mesi), contro quella più esperta dell’Itas Trentino (media 23 anni e 8 mesi).
La partita è stata bellissima e l’Omag-Mt si è rivelata superiore in ogni fondamentale. Grande la correlazione muro difesa, buonissimo l’attacco e in questa gara discreta è stato il servizio.
Il risultato di 3-0 è la dimostrazione della netta superiorità marignanese. Gli 800 tifosi al seguito della squadra possono essere felici di aver partecipato a questa straordinaria giornata di sport. Io c’ero, questo è il grido che portano con loro a San Giovanni in Marignano.
CRONACA
Coach Massimo Bellano schiera sul taraflex dell’Unipol Arena il sestetto base con Nicolini in palleggio opposta a capitan Ortolani, schiacciatrici Nardo e Piovesan, al centro Consoli e Parini, libero Valoppi.
L’Itas Trentino di coach Davide Mazzanti risponde con Brandi in regia in diagonale a Weske, al centro Molinaro e Marconato, laterali Giuliani e Kosareva, libero Fiori.
La partita è stata ricca di emozioni, di azioni lunghe e spettacolari, degna di due big della Regular Season.
I° SET: Parte meglio l’Omag-Mt che con il servizio di Serena Ortolani mette in difficoltà la ricezione avversaria (5/3). Il sestetto di San Giovanni con Sveva Prini allunga il vantaggio (10/6). Trento però non si arrende e ritorna subito in partita (14/14). La gara procede in perfetto equilibrio. L’Omag-Mt mantiene sempre il vantaggio di un punto, poi, un mani fuori di Piovesan e un muro vincente della stessa atleta portano a 3 le lunghezze di distanza (23/20). Nardo con una diagonale mette a segno il ventiquattresimo punto e chiude il set Piovesan che in questo primo parziale mette a terra ben 11 palloni.
II° SET: questa volta parte meglio l’Itas (4/6) ma l’Omag-Mt è in una condizione psico fisica straordinaria e recupera subito lo svantaggio grazie a punti di Nardo e Ortolani (8/8). Trento non molla e mantiene un punto di vantaggio (12/13). La gara si mantiene in perfetto equilibrio, poi, grazie ai colpi di capitan Ortolan’, l’Omag-Mt effettua il sorpasso (20/18). È la svolta del set perché le atlete marignanesi azionato il turbo e non si fermano. L’errore in battuta di Weske pone termine al secondo set. (25/23).
III° SET: La gara è bella e combattuta. L’Omag-Mt vuol chiudere i giochi mentre l’Itas tenta il recupero. Il set è giocato punto a punto. Le atlete marignanesi riescono a portarsi avanti di due lunghezze (20/18) che mantiene fino al 24/22. Sembra fatta ma così non è. Un errore marignanese ed una diagonale vincente di Kosareva riportano i giochi in parità. Ora veramente la gara non è adatta ai deboli di cuore. Ortolani riporta l’Omag-Mt in parità (26/26), poi, un tocco a rete delle atlete di Trento e il mani fuori di Piovesan decretano l’Omag-Mt Campione d’Italia. (28/26)
LE DICHIARAZIONI
Felicissimo a fine gara il vice allenatore Alessandro Zanchi. “È stata una gara combattuta, contro un avversario molto forte. In una partita unica è sempre difficile pronosticare il risultato prima della gara. Le ragazze sono entrate in campo serene, hanno lasciato a San Giovanni la tensione accumulata in settimana. Vittoria Bellissima, sono contento perché questo è il frutto del grande lavoro che abbiamo fatto in questi mesi in palestra”.
Visualizza sponsor