Durante il weekend del 15-16 febbraio, le atlete della Serie A1 Tigotà e della Serie A2 Tigotà scenderanno in campo con una maglia dedicata all’iniziativa
La Lega Volley Femminile è partner della dodicesima edizione di “Just The Woman I Am”, l’evento che dal 2014, attraverso una corsa–camminata di 5 km aperta a tutti, raccoglie i fondi per la ricerca universitaria sulla salute e sul cancro, promuove la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e la parità di genere. Grazie a questa iniziativa, a partire dal 2016, sono state supportate borse e premi di ricerca, cicli di convegni scientifici internazionali e percorsi di formazione.
L’evento organizzato dal Centro Universitario Sportivo torinese in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino e il Politecnico di Torino tornerà per le vie del centro di Torino venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 marzo 2025. Dall’7 al 9 marzo 2025 in piazza San Carlo a Torino sarà possibile accedere al Villaggio della Prevenzione e del Benessere: un evento nell’evento che accoglierà stand dedicati alle visite preventive gratuite, al counseling e alla presentazione delle associazioni no profit. Un’occasione di incontro, dialogo e festa tra il mondo accademico, l’eccellenza sanitaria italiana, i cittadini e le scuole. Domenica 9 marzo prenderà invece il via l’ormai celebre corsa – camminata di 5 km.
Anche quest’anno, le campionesse della Serie A avranno il compito di promuovere sui canali social l’iniziativa, scendendo in campo con una maglia celebrativa in occasione delle gare dei Campionati di Serie A1 e Serie A2 del 15/16 febbraio 2025. Tutte le informazioni sugli eventi organizzati sono disponibili sul sito: https://jtwia.org/.
“La Lega Volley Femminile è orgogliosa di rinnovare il proprio impegno al fianco di ‘Just The Woman I Am’ – spiega Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile -. Crediamo fortemente nell’importanza di promuovere valori come l’inclusione e la parità di genere, soprattutto in un momento storico così delicato. Lo sport, e in particolare la pallavolo femminile, può essere un potente strumento per incoraggiare comportamenti responsabili e positivi. Per questo motivo, siamo entusiasti di partecipare anche quest’anno ad un progetto che ci sta molto a cuore, che si sposa perfettamente con una delle nostre mission. Ringrazio il Centro Universitario Sportivo, l’Università degli Studi e il Politecnico di Torino per averci nuovamente coinvolto in questa splendida manifestazione”.
![](https://legavf.b-cdn.net/wp-content/uploads/2025/02/IMG_2930-1024x683.jpg)