Il campionato di serie A2 è pronto a ripartire con la post season.
L’Esperia Cremona riprende la corsa galvanizzata dalla vittoria da tre punti contro la Itas Trentino, che ha portato in dote la garanzia di partecipazione al prossimo campionato cadetto e di conseguenza, la possibilità di disputare la pool promozione senza pressioni e a mente sgombra. La prima avversaria delle tigri gialloblù sarà la Valsabbina Millenium Brescia, realtà consolidata da anni nel panorama della serie A femminile, alla ricerca del ritorno nella massima serie. Le leonesse hanno terminato la prima parte di stagione con 32 punti, frutto di undici vittorie e sette sconfitte, Cremona ha gli stessi punti di Brescia ma con una vittoria in meno. Sarà dunque scontro diretto tra le due formazioni lombarde, che al PalaRadi avranno occasione di staccare l’avversaria in classifica, soprattutto in caso di vittoria piena. Le due formazioni si sono affrontate nel pre campionato, ma al tempo Brescia non contava sul talento di Mija Šiftar, oltre alle indisponibilità di Pistolesi e Bikatal. Sarà una serata da emozioni forti per coach Enrico Mazzola, primo allenatore di Brescia per sei stagioni, in B1 nel 2015-2016, poi due annate in A2 culminate con la promozione nella massima serie, disputata fino alla stagione 2020-2021. Presenti anche due giocatrici ex di turno, oggi in maglia Esperia: Francesca Parlangeli ha vestito la maglia di Brescia dal 2017 al 2021, Matilde Munarini invece è stata una leonessa nella stagione 2022-2023. Farà parte delle convocate gialloblù anche la centrale dell’under 18 Elisa Lana.
L’AVVERSARIA – Valsabbina Millenium Brescia.
La formazione bresciana è allenata da coach Matteo Solforati, coadiuvato da Elisa Cella e Leonardo Camarini. La regia è affidata alle doti di Chiara Scacchetti, in coppia con la giovane Silvia Romanin, avversaria di Cremona con la maglia di Alseno nell’anno della promozione ed ex compagna di squadra di Vittoria Zuliani a Soverato. L’opposto è Lara Davidovic, francese del 1997 proveniente dall’esperienza nella serie A tedesca, in coppia con la nuova arrivata Lara Berger, ex Mondovì. In banda, le bocche da fuoco rispondono ai nomi di Aurora Pistolesi, toscana del ’99 ex Bergamo, Mija Šiftar, brillante scoperta slovena classe 2006, alta 189 centimetri. Le altre laterali sono l’ex capitano di Offanengo Francesca Trevisan e la camerunese Simone Bikatal, classe 1992. Al centro, ecco l’ex Albese e Trento Denise Meli, l’ex cocca Viola Tonello e la giovane romana Laura Franceschini. I liberi sono Serena Scognamillo, di ritorno alla Millenium coi gradi di capitano dopo la stagione a Cuneo e Camilla Riccardi, bresciana classe 2000 passata da Offanengo, Ospitaletto, Ostiano e Torbole Casaglia prima del grande salto in serie A.
Sara Bellia in azione (foto Davide Moroni)
LA VOCE DEL PRE PARTITA – Sara Bellia, schiacciatrice U.S. Esperia Cremona.
“È stata una regular season un po’ altalenante in cui non siamo mai riuscite ad avere grande continuità. Nonostante ciò, con la bella partita fatta contro Trento, ci siamo meritate l’accesso alla pool promozione. In queste due settimane di stop, abbiamo continuato a lavorare su quei dettagli che ci permettono di migliorare il nostro gioco. Sabato incontreremo Brescia, non sarà una partita facile perché, come tutte le squadre che d’ora in poi affronteremo, è ben organizzata, strutturata e punta a fare bene anche in quest’ultima parte di campionato. Noi dovremmo essere brave a metterle in difficoltà fin da subito, a partire dalla nostra battuta”.
La partita del PalaRadi sarà diretta da David Kronaj e Riccardo Faia, coadiuvati al referto elettronico da Paola Di Pasquale. L’addetto al video check sarà Chiara Dellapina. La sfida sarà disponibile in diretta streaming sul sito volleyballworld.tv, la visione è gratuita: sarà sufficiente registrarsi al sito per ottenere la visione delle gare. Radio cronaca dell’incontro sul sito e sull’app di All Music Digital Radio. Per tutte le informazioni sull’incontro (tabellino, fotografie, ecc.), è disponibile il match center della partita al seguente link: https://www.legavolleyfemminile.it/match-center/747291/ .
Saranno disponibili al PalaRadi e su prenotazione, copie del libro di Maurizio Mondoni “Esperia 1961/2024” che ripercorre l’intera storia della società gialloblù, al costo di 30 euro. Per prenotare il volume, si prega di inviare una mail a amministrazione@usesperia.it.
POOL PROMOZIONE SERIE A2 TIGOTÀ – 1^ GIORNATA Sabato 16 febbraio ore 21 Cremona-Brescia.
Domenica 17 febbraio ore 17 Marignano-Padova, Costa Volpino-Busto Arsizio, Melendugno-Messina, Trentino-Macerata.
CLASSIFICA A INIZIO POOL PROMOZIONE Marignano 46, Busto Arsizio 43, Messina 42, Macerata 42, Trentino 38, Brescia 32, Cremona 32, Padova 31, Melendugno 31, Costa Volpino 29.
Le immagini di questo comunicato sono di Davide Moroni per U.S. Esperia / LVF.