![](https://legavf.b-cdn.net/wp-content/uploads/2025/02/finale-perugia-2048x1366.jpg)
Il Bisonte Firenze
12/02/2025
Non basta il cuore, Perugia batte Il Bisonte 3-1
BARTOCCINI – MC RESTAURI PERUGIA 3 IL BISONTE FIRENZE 1 BARTOCCINI – MC RESTAURI PERUGIA: Gryka 5, Traballi 13, Sirressi (L1), Pecorari, Ricci 2,...
LeggiSei partite nell’infrasettimanale della 22^ giornata di Serie A1 Tigotà.
Non finisce la festa della Prosecco Doc Imoco Conegliano, che dopo l’exploit in Coppa Italia Frecciarossa rifila un altro 3-0 a distanza di tre giorni alla Numia Vero Volley Milano, con proporzioni maggiori rispetto al match dell’Unipol Arena davanti ad un Palaverde stracolmo per celebrare l’ultimo trofeo in ordine cronologico. Variazioni di formazioni per entrambe le squadre: dentro Lanier e Lubian per Zhu e Chirichella (subentrata però nel corso del primo set a Fahr per un problema alla mano e poi sul taraflex fino alla fine), in campo Konstantinidou per Orro, infortunata. La squadra di coach Santarelli non incontra praticamente resistenza nell’arco dei tre parziali, chiudendo 25-17, 25-21 e 25-16. Partita totale di Lubian, 14 punti con l’80% in attacco, 2 ace e 3 muri, in doppia cifra anche l’MVP di coppa Haak (12) e Gabi (11), mentre per Milano Egonu chiude a quota 11 (ma con il 6% di efficienza).
Ne approfitta la Savino Del Bene Scandicci, che grazie al 3-0 alla Smi Roma Volley torna nuovamente davanti a Milano. Nel primo set, le toscane accelerano nella seconda metà e chiudono 25-18, nel secondo le giallorosse tentano di tenere testa ma crollano nel finale 25-22 mentre nel terzo sfuma l’idea delle capitoline di riaprire la contesa dopo la rimonta toscana dal 19-21 al 25-23. Solito contributo di Antropova, 21 punti con 1 ace e 5 muri, ottima la prova di Bajema, MVP con 12 punti e il 63% dal campo. Per coach Cuccarini 13 punti da Orvosova e 11 da Salas.
Alle spalle delle ragazze di coach Gaspari si conferma l’Igor Gorgonzola Novara, che non lascia scampo alla Cda Volley Talmassons FVG. A Latisana lo 0-3 matura in poco più di un’ora, con le friulane mai in grado di impensierire le ospiti. Conferma il buon momento di forma Mims, 10 punti da opposta, Tolok in banda ne realizza 13 e tiene anche buone percentuali in ricezione (63% di efficienza) mentre la migliore risulta Aleksic, 11 punti con 2 ace e 3 muri. Storck (12) e Strantzali (10) in doppia cifra per coach Barbieri.
Regge solo il primo set l’Honda Olivero Cuneo all’E-Work Arena, prima di cedere 3-0 all’Eurotek Uyba Busto Arsizio. Le gatte contengono bene l’avanzata avversaria, ma nel punto a punto si arrendono 25-22. Negli altri due parziali, le padrone di casa impongono maggiormente la propria pressione, lasciando a 17 e 18 le cuneesi. Prestazione importante per Sartori, 12 punti con l’85% dal campo e 5 muri, bene al centro anche Van Avermaet, 11 punti, e le bande Piva (14) e Kunzler (11). Da rimarcare per Cuneo il buon ingresso di Bakodimou, 10 punti nell’ultima frazione e mezzo.
Le bustocche superano in classifica Bergamo, che cade al PalaFacchetti sotto i colpi della Wash4Green Pinerolo. L’1-3 finale è in realtà questione di dettagli: tutte e tre le frazioni vinte dalle pinelle terminano con due punti di margine (24-26 sia al primo che al quarto set, 23-25 al terzo), mentre la seconda, conquistata da Bergamo, è l’unica netta (25-16). MVP dell’incontro Smarzek, 23 punti, Sorokaite si ferma a 14 mentre dall’altro lato del campo 20 punti di Cesé Montalvo e 18 di Piani.
Infine, colpo pesante in zona salvezza per la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, che dopo l’esordio shock 13-25, torna in sella e supera in quattro set Il Bisonte Firenze. Seconda parte del match tosta e grintosa della squadra di coach Giovi, sempre trascinata da una Németh da 25 punti (3 muri) ma anche dalla verve di Traballi, 13 punti. Per le toscane, non bastano i 15 punti a testa di Malual e Davyskiba e i 12 di Butigan e Cagnin.