La seconda fase del campionato delle Leonesse prende avvio al PalaRadi di Cremona: sabato 15 febbraio, alle ore 21, è in programma il testa a testa con l’Esperia. Coach Solforati: “Dovremo essere determinate e libere mentalmente per portare a casa punti importanti”.
Intro
La prima gara della Pool Promozione offre già l’occasione per un “ribaltone” in classifica. Nell’anticipo di sabato 15 febbraio, alle 21, al PalaRadi di Cremona, Banca Valsabbina Millenium Brescia e U.S. Esperia si incontrano per la terza volta in gara ufficiale nella loro storia per il testa a testa che permetterà ad una delle due squadre di mettere la freccia per il sorpasso e puntare ai piani alti. Entrambi i roster, che sono reduci da diverse vittorie consecutive (3), hanno infatti lo stesso numero di punti in classifica (32).
Le Leonesse
Dopo la pausa per la Coppa Italia, le Leonesse riprendono la corsa in campionato dopo aver ottenuto tre vittorie consecutive (di cui una importantissima con la capolista San Giovanni, neolaureata Campionessa d’Italia nella finale bolognese) e la qualificazione alla Pool Promozione, conquistata dopo l’”anno sabbatico” della scorsa stagione. Coach Matteo Bibo Solforati ha le idee chiare: “Inizia la seconda fase – è il suo commento -. Per noi, tutte le partite saranno decisive, perché siamo in una posizione che ci impone di rincorrere. Se vogliamo coltivare il più a lungo possibile il sogno di arrivare nelle migliori cinque per accedere ai Play-off, è chiaro che abbiamo bisogno di punti. Ecco perché queste prime partite saranno fondamentali: potrebbero consentirci di avvicinarci alle zone calde oppure, se il gap con le altre squadre si allargasse, diventerebbe quasi impossibile riagganciarle”.
Una consapevolezza che impone alle Leonesse di andare alla caccia di punti fin dalla prima gara in programma. “Sabato – afferma ancora coach Bibo Solforati – dobbiamo cercare di portare a casa dei punti, anche se giocheremo in un campo non semplice, contro una squadra che viene dalla vittoria di Trento e dalla conquista della Pool Promozione quando sembrava svanita. Da un punto di vista mentale, Cremona è libera di testa. Ma dovremo esserlo anche noi perché come loro veniamo da tre vittorie consecutive. Al netto di qualche acciacco, dobbiamo mettere in campo la determinazione e la fame che, in questo momento, sono una caratteristica indispensabile per ottenere risultati in partite complicate con le migliori cinque dell’altro girone”.
Le avversarie
Tre vittorie consecutive, di cui l’ultima con la big Trento, e la conquista della Pool Promozione al fotofinish. Si è conclusa così la Regular Season dell’Esperia Cremona che, nella prima fase, ha totalizzato (come la Millenium) 32 punti in classifica.
“È stata una Regular Season un po’ altalenante, in cui non siamo mai riuscite ad avere grande continuità – sono le parole di Sara Bellia nel pre gara -. Nonostante ciò, con la bella partita fatta contro Trento, ci siamo meritate l’accesso alla Pool Promozione. In queste due settimane di stop, abbiamo continuato a lavorare su quei dettagli che ci permettono di migliorare il nostro gioco. Sabato incontreremo Brescia: non sarà una partita facile perché, come tutte le squadre che d’ora in poi affronteremo, è ben organizzata, strutturata e punta a fare bene anche in quest’ultima parte di campionato. Noi dovremmo essere brave a metterle in difficoltà fin da subito, a partire dalla nostra battuta”.
Le statistiche
Dei 18 match giocati fino a qui, la Valsabbina ha vinto un match in più (11) di Cremona (10), anche se le due squadre hanno totalizzato lo stesso numero di punti in classifica (32). Lato Brescia, sono stati 69 i set giocati, di cui 39 vinti e 30 persi, e 1580 i punti fatti (di cui 77 ace e 146 muri vincenti); l’Esperia ha risposto con 72 set disputati, di cui 41 vinti e 31 persi, e 1608 punti conquistati (di cui 105 ace e 159 blocks).
Allargando le statistiche a tutte le formazioni di Serie A2, Cremona è nella Top 5 nella classifica per punti realizzati in Serie A2 (si trova al terzo posto dopo Messina e Trento) e in quella per ace fatti (i 105 ace corrispondono alla seconda posizione della lista).
La migliore tra le padrone di casa è Veronica Taborelli, che staziona in quarta posizione nella classifica delle Top Spikers ed è seconda tra le Top Acers della Serie A2: in 19 presenze, ha totalizzato 319 punti, di cui 275 in attacco, 31 ace e 13 muri. Seguono Alessia Arciprete (in 19 presenze, 229 punti realizzati, di cui 195 in attacco, 20 ace e 14 muri) e Matilde Munarini (in 19 presenze, 204 punti, di cui 133 in attacco, 7 ace e 64 muri, che la posizionano al 2° posto nella lista delle Top Blockers di Serie A2).
In maglia Millenium, la top scorer è ancora Mija Siftar (inserita al 13° posto nella lista delle Top Spikers della A2) che, in 19 presenze, ha totalizzato 283 punti, di cui 240 in attacco, 9 ace e 34 muri. Dopo di lei, ci sono Aurora Pistolesi (19 presenze, 240 punti di cui 203 in attacco, 20 ace e 17 muri) e Denise Meli (18 presenze, 237 punti di cui 176 in attacco, 8 ace e 53 muri, che la piazzano all’8° tra le Top Blockers della Serie A2).
Curiosità, precedenti ed ex
Sono 2 i precedenti tra Brescia e Cremona, entrambi conclusi con un successo della Valsabbina. Tre, invece, gli ex in gara: oltre a Matilde Munarini (in maglia Millenium nel 2022/2023) e Francesca Parlangeli (che è stata Leonessa dal 2017 al 2021), anche la carriera dell’allenatore dell’Esperia si è intrecciata a lungo con la panchina bresciana: coach Enrico Mazzola ha guidato, dal 2015 al 2021, la compagine bresciana nella cavalcata dalla Serie B1 alla Serie A1. A Brescia, il tecnico lodigiano, arrivato quando la Millenium militava in Serie B1, ha conquistato la promozione in Serie A2 e la Coppa Italia di B1 nel 2016, i Play-off promozione in quella successiva e, nel 2017-2018, la storica promozione in Serie A1.
Le formazioni
U.S. Esperia Cremona: 1 Taborelli; 2 Modesti; 5 Marchesini; 7 Maiezza (L); 8 Bondarenko; 10 Parlangeli (L); 11 Turlà; 12 Arciprete; 13 Munarini; 14 Bellia; 18 Zuliani: 19 Zorzetto. All. Mazzola.
Banca Valsabbina Millenium Brescia: 1 Šiftar; 2 Romanin; 3 Franceschini; 4 Trevisan; 5 Riccardi (L); 7 Tonello; 8 Scacchetti; 12 Davidović; 13 Pistolesi; 15 Scognamillo; 16 Berger; 17 Meli. All. Solforati
1ª giornata di andata Pool Promozione A2 Tigotà
Sabato 15 febbraio 2025, ore 21.00
U.S. Esperia Cremona – Valsabbina Millenium Brescia
Domenica 16 febbraio 2025, ore 17.00
Omag-Mt San Giovanni In M.No – Nuvolì Altafratte Padova
C.B.L. Costa Volpino – Futura Giovani Busto Arsizio
Narconon Volley Melendugno – Akademia Sant’Anna Messina
Itas Trentino – Cbf Balducci Hr Macerata
Classifica
Omag-Mt San Giovanni In M.No 46, Futura Giovani Busto Arsizio 43, Akademia Sant’Anna Messina 42, Cbf Balducci Hr Macerata 42, Itas Trentino 38, Valsabbina Millenium Brescia 32, U.S. Esperia Cremona 32, Nuvolì Altafratte Padova 31, Narconon Volley Melendugno 31, C.B.L. Costa Volpino 29.
Come vedere la partita
La partita sarà trasmessa su volleyballworld.tv con iscrizione gratuita. Tutte le gare saranno trasmesse in replica su Lombardia Tv ogni martedì, alle 22.30.
Foto Massimo Bandera