LA CLAI FA IL SUO ESORDIO NELLA POOL SALVEZZA OSPITANDO OFFANENGO- STIVAL: “DOBBIAMO METTERE IL CUORE SU OGNI PALLONE”
Autore: Csi Clai Imola
Scritto da: Leonardo Fiocchi
14 Febbraio 2025

Dopo la pausa forzata dello scorso fine settimana, entra ora davvero nel vivo la stagione della Clai Imola Volley. Prende infatti il via nel prossimo week-end la Pool Salvezza del campionato di serie A2 femminile, appendice crudele e allo stesso tempo molto appassionante della regular season appena conclusa e momento assolutamente decisivo per le sorti di capitan Mastrilli e compagne.  

A questa Pool parteciperanno in totale dieci squadre, ovvero le ultime cinque classificate rispettivamente del girone A (quello in cui era impegnata proprio la Clai) e del girone B, che andranno a comporre un nuovo raggruppamento portandosi dietro tutti i punti ottenuti durante la prima fase di campionato. Ogni formazione andrà ad affrontare, in sfide di andata e ritorno, soltanto le compagini provenienti dall’altro girone e al termine delle ostilità (previsto per metà aprile) le ultime quattro della graduatoria saranno retrocesse in serie B1 per la stagione 25/26.  

Imola ci arriva in buona fiducia con i suoi 19 punti complessivi, frutto delle sei preziosissime vittorie ottenute fino a questo momento, e parte da quinta in classifica appaiata alle pisane di Castelfranco di Sotto. Le santernine sono reduci da un meraviglioso successo (2-3 in rimonta sul campo di Lecco) che ha riportato all’improvviso il sorriso e il buonumore in tutto l’ambiente dopo un momento piuttosto tumultuoso che ha visto in pochi giorni l’esonero di coach Caliendo e la conferma ufficiale sulla panchina biancoblu del binomio formato da Dominico Speek e Massimo Benedetti.  

In queste due settimane appena trascorse, dedicate totalmente al lavoro in palestra e alla cura maniacale di ogni singolo dettaglio, il gruppo ha avuto la possibilità concreta di rimettere in sesto quegli aspetti del gioco che non avevano funzionato nelle ultime uscite e sotto le direttive della nuova gestione tecnica sta affinando sempre meglio quegli equilibri di squadra che saranno assolutamente determinanti nei prossimi impegni. L’intesa tra le giocatrici, soprattutto tra le nuove arrivate, è apparsa in netta crescita e il tempo sta decisamente deponendo a favore della formazione imolese, profondamente rinnovata durante l’ultima sessione di mercato e quindi ancora alla ricerca della sua conformazione ideale dal punto di vista tattico. 

Il calendario, però, non è stato molto clemente e propone subito alla Clai un incrocio sulla carta piuttosto impegnativo. Al PalaRuggi arriveranno infatti le cremonesi di Offanengo, che iniziano questa seconda fase di campionato al primo posto della classifica a quota 30 e che sono state escluse dalla Pool Promozione per appena un punto (a vantaggio di Melendugno ed Altafratte) subendo all’ultima giornata una beffa atroce e senza dubbio difficile da digerire per le cremonesi. 

Le ragazze allenate da coach Giorgio Bolzoni, una garanzia assoluta dal punto di vista tecnico e affiancato in panchina da un imolese DOC ed ex Clai come Fabio Collina, hanno raccolto ben dieci successi (su 18 match giocati) nel girone B, ma questa tendenza estremamente positiva dal punto di vista dei risultati non ha permesso loro, seppure per un soffio, di potersi giocare le proprie carte nel girone che metterà in palio il salto di categoria. Offanengo è nel complesso squadra molto ben strutturata e con a disposizione parecchi centimetri nei ruoli chiave, molto difficile da affrontare soprattutto per la sua estrema concretezza ed efficacia nel mettere giù il pallone quando conta maggiormente. Miglior marcatrice fino a qui delle lombarde è stata l’opposto Martina Martinelli (293 i suoi punti), bergamasca classe ’94 alla sua terza stagione con la maglia della Trasporti Bressan, seguita a ruota in questa speciale graduatoria dalla banda Rachele Nardelli (250 palloni messi a terra), ex Lecco e Montecchio e con parecchia esperienza in A2 alle sue spalle. Fa parte del roster neroverde anche la temibile giocatrice serba Isidora Rodic, “posto 4” proveniente dal Partizan Belgrado e davvero molto insidiosa e continua nella fase offensiva, mentre il centrale al quale prestare maggior attenzione è senza dubbio Anna Caneva, anche lei ex Lecco e presenza divenuta fondamentale settimana dopo settimana negli equilibri tattici di Offanengo. La palleggiatrice Ulrike Bridi (2 stagioni in A1 con la maglia di Brescia) ed il libero Agata Tellone (2002, arrivata da Mondovì), assieme all’altra banda Elisa Bole, completano un sestetto molto forte e di primissimo livello tecnico che molto probabilmente nella scorsa estate non era stato costruito dalla società per doversi sudare la salvezza fino alla fine. 

Imola, nella prima delle dieci finali che si troverà ad affrontare nei prossimi due mesi, è chiamata dal canto suo ad iniziare con il piede giusto il proprio cammino in questo raggruppamento senza guardare troppo chi c’è dall’altra parte della rete. Pomili e socie hanno già ampiamente dimostrato di potersela giocare con chiunque in questa categoria, quindi adesso diventa cruciale soprattutto ritrovare fiducia e consapevolezza con l’obiettivo di fare punti ogni volta che sarà possibile e di non arrivare quindi alle ultime (decisive) giornate con l’acqua alla gola e con poco ossigeno a disposizione… 

Queste le dichiarazioni nel pre-gara di Sara Stival, opposto titolare della Clai il cui apporto sarà assolutamente fondamentale nella lunga volata verso la salvezza: 

Cosa è cambiato con la nuova gestione tecnica? E come sta reagendo il gruppo a queste nuove sollecitazioni? 

“La settimana di stop dal campionato ci ha permesso di lavorare tanto su noi stesse, sia tatticamente che, soprattutto, per ritrovare quella fiducia che nell’ultimo periodo avevamo un po’ perso. Il gruppo sta rispondendo bene e la vittoria di Lecco è stata davvero fondamentale nel nostro percorso. C’è grande voglia di lavorare ogni giorno per migliorare e farci trovare pronte per questa fase decisiva della stagione”. 

Vi aspettano dieci finali da qui a metà aprile…cosa credi farà maggiormente la differenza in questi due mesi da vivere tutto d’un fiato? Cuore, testa o fame? 

“Ogni partita sarà vissuta come una finale. Saranno gare toste, in cui ogni squadra scenderà in campo agguerrita per conquistare punti preziosi. Credo che in queste sfide ciò che farà davvero la differenza sarà il cuore: la voglia di lottare fino all’ultimo, di non mollare mai e di mettere in campo quella determinazione in più che sarà, secondo me, un fattore indubbiamente decisivo. Dovremo avere pazienza nel gestire i momenti cruciali, ma soprattutto essere squadra…che rimane la qualità più importante di tutte”. 

Personalmente, come arrivi alla fase decisiva della stagione? Come ti senti? 

“Mi sento bene, non vedo l’ora di scendere in campo e di dare il massimo. Tutte insieme stiamo lavorando con determinazione e siamo motivate per raggiungere il nostro obiettivo, cioè la salvezza. Sappiamo quanto sia importante questa fase della stagione e vogliamo affrontarla nel migliore dei modi, dando sempre il nostro massimo in ogni partita”. 

Iniziate subito con un match complicato, affrontando al PalaRuggi la “capolista” Offanengo. Che partita sarà? 

“Sarà sicuramente una partita complicata, una bella battaglia. Abbiamo già conosciuto il loro grande valore in una gara amichevole giocata qualche mese fa durante la preparazione, poi loro hanno disputato un ottimo campionato e davvero per poco non hanno ottenuto l’accesso alla Pool Promozione. Dobbiamo giocare di squadra, mettere il cuore su ogni pallone e sfruttare a nostro favore il fattore casa. Contiamo molto sul calore dei nostri tifosi, come in ogni partita, perché credo saranno quel giocatore in più che ci potrà accompagnare nell’affrontare al meglio queste sfide per noi decisive”. 

Per la prima giornata della Pool Salvezza del campionato nazionale femminile di Serie A2 Tigotà la Clai Imola Volley ospiterà le temibili cremonesi della Trasporti Bressan Offanengo, formazione che inizia questa seconda fase di stagione in testa alla classifica grazie ai 30 punti complessivi conquistati nel girone B. L’incontro tanto atteso tra queste due formazioni si disputerà domenica 16 febbraio al PalaRuggi di Imola (BO) con fischio d’inizio in programma come da consuetudine alle ore 17. 

Serie A2 femminile Tigotà, Pool Salvezza, programma prima giornata 

16 febbraio 2025 

Casalmaggiore- Olbia 

Clai Imola Volley– Offanengo (domenica 16/02, ore 17) 

Concorezzo- Castelfranco 

Lecco- Como 

Altino- Mondovì 

Classifica 

Offanengo 30 

Olbia 26 

Albese 24 

Castelfranco 19 

Clai Imola Volley 19 

Casalmaggiore 16 

Lecco 14 

Mondovì 11 

Concorezzo 10 

Altino 5 

Visualizza sponsor