
FGL-Zuma Castelfranco Pisa
23/02/2025
FGL-ZUMA, UN SUCCESSO CHE PROFUMA DI IMPRESA
In svantaggio 2-0, Castelfranco Pisa rimonta Olbia e vince al tie break una sfida infinita Coach Bracci: «Abbiamo espresso un buon gioco, le ragazz...
LeggiParte da Imola il cammino della Trasporti Bressan Offanengo nella pool salvezza di A2 femminile, con la squadra di Giorgio Bolzoni in campo domenica alle 17 al PalaRuggi della città romagnola per sfidare la Clai nella prima giornata d’andata della seconda fase. Archiviata definitavamente l’amarezza per una pool promozione sfuggita all’ultima giornata, le neroverdi – approfittando anche del week end di sosta legato alla Coppa Italia – sono proiettate sulla pool salvezza, dove partono in pole position con il primo posto e 30 punti, 11 in più di Imola. La trasferta apre un trittico ravvicinato che proseguirà poi con l’infrasettimanale di mercoledì alle 20,30 al PalaCoim contro Lecco e il nuovo match casalingo di domenica 23 febbraio contro Mondovì.
“Il nostro spirito – commenta coach Giorgio Bolzoni – deve essere assolutamente uguale a quello della prima fase. E’ vero che non siamo passati nella pool promozione, ma i nostri obiettivi sono sempre quelli di conquistare più punti possibili, far arrivare prima che si può la matematica salvezza e rimanere in alto nella classifica, dimostrando che il non essere approdati alla pool promozione è stato solo un incidente di percorso. Il nostro cammino inizia con una tappa difficile e con una delle trasferte più complesse. Imola (con Castelfranco) è la squadra meglio posizionata che proviene dal girone A, in casa ha sempre fatto bene e ha conquistato la maggior parte dei suoi punti attuali. Inoltre, ha un bell’organico dove ci sono individualità come la centrale Melandri arrivata da poco, la banda Valentina Pomili e l’opposta Stival. Andremo a Imola con lo spirito di portare a casa il risultato”.
L’AVVERSARIO – La Clai Imola è attualmente guidata da Odelvys Dominico Speck, promosso a primo allenatore dopo l’esonero di Nello Caliendo. Le romagnole hanno chiuso la regular season nel girone A con il 3-2 sul campo di Lecco e si affacciano alla pool salvezza con 19 punti, a braccetto con Castelfranco al quarto posto.
“Arriviamo carichi – le parole di Speck – le ragazze sono molto motivate e hanno lavorato tanto approfittando anche della sosta. Sappiamo come ora ogni partita sia come una finale, il momento è abbastanza importante e cerchiamo di fare il meglio possibile. Personalmente, è un’esperienza nuova per me, ma sono tranquillo e ho fiducia, forte anche del lavoro che svolgiamo in palestra. Offanengo è una squadra molto forte, ben attrezzata e che ha tanti punti in più di noi in classifica, ma noi dobbiamo cercare il bottino pieno in ogni partita. Come caratteristiche, siamo una squadra più improntata sulla difesa, mentre Offanengo ha un grande potenziale offensivo e nel complesso esprime un gioco molto interessante. Penso che l’attacco della Trasporti Bressan contro la difesa della Clai possa essere un tema tattico di questo match”.
CURIOSITA’ – Il vice allenatore della Trasporti Bressan Offanengo Fabio Collina è originario proprio di Imola; dal territorio provinciale bolognese proviene anche la centrale neroverde Chiara Salvatori. A proposito di centrali: il match sarà un duello sottorete tra due tra le migliori interpreti del fondamentale del muro dell’intera A2: Eva Ravazzolo (Imola) è la quarta per rendimento con 56 muri, sei in più di Anna Caneva (Offanengo), decima a pari merito. Inoltre, con il suo 41,3% la schiacciatrice della Clai Valentina Pomili (sorella di Alessia, ex centrale di Offanengo) è nona nella graduatoria delle ricezioni perfette. A livello di squadra, la Trasporti Bressan è nona per punti fatti (1156), ottava per muri-punto (164) e terza per ace realizzati (102).
GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Antonio Testa e il secondo arbitro Antonino Di Lorenzo.
IL TURNO – Questo il programma della prima giornata d’andata della pool salvezza di A2 femminile.
Casalmaggiore-Olbia (sabato ore 16)
Clai Imola-Trasporti Bressan Offanengo (domenica ore 17)
Imd Concorezzo-Fgl Zuma Castelfranco Pisa (domenica ore 17)
Orocash Picco Lecco-Tecnoteam Albese Volley Como (domenica ore 17)
Tenaglia Abruzzo Volley-Bam Mondovì (domenica ore 17)
LA CLASSIFICA – Trasporti Bressan Offanengo 30, Resinglass Olbia 26, Tecnoteam Albese Volley Como 24, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 19, Clai Imola Volley 19, Volleyball Casalmaggiore 16, Orocash Picco Lecco 14, Bam Mondovì 11, Imd Concorezzo 10, Tenaglia Abruzzo Volley 5.
COPERTURA MEDIA DEL MATCH – Anche quest’anno, i match di A2 femminile saranno trasmessi in diretta streaming su Volleyball World Tv. Il servizio è gratuito: sarà sufficiente registrarsi alla piattaforma.