PASSO FALSO IN BRIANZA, FGL-ZUMA KO
Autore: FGL-Zuma Castelfranco Pisa
16 Febbraio 2025

Castelfranco Pisa sconfitta in tre set dall’Imd Concorezzo. Mercoledì sera al PalaParenti arriva la Tenaglia Abruzzo Volley

Coach Bracci: «Le nostre avversarie hanno meritato il successo, noi abbiamo sbagliato l’approccio a una gara importante»

Una prima da archiviare e dimenticare in fretta. Inizia male la Pool Salvezza della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, sconfitta in tre set (25/22-25/18-25/22) dall’Imd Concorezzo. Trasferta amara per le ragazze di coach Marco Bracci che non hanno saputo arginare un’avversaria particolarmente ispirata a muro (11 quelli complessivi) e in difesa. Zuccarelli e compagne hanno faticato a trovare continuità in attacco, come d’altronde dimostrano le percentuali (30% di positività contro il 47% della squadra di casa). Concorezzo ha meritato il successo, trascinata dalla schiacciatrice Tsitsigianni, best scorer con 21 punti e mvp dell’incontro. Tra le fila castelfranchesi non sono bastate le

La Fgl-Zuma schierata in campo con le maglie celebrative del progetto “Just The Woman I Am”

ottime prove delle due centrali Fucka e Colzi, le uniche in doppia cifra rispettivamente con 15 e 12 punti. La Fgl-Zuma, comunque, ha la possibilità di mettersi immediatamente alle spalle questa sconfitta perché tornerà subito in campo nel turno infrasettimanale: mercoledì sera, infatti, alle ore 20:30 affronterà al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno la Tenaglia Abruzzo Volley, fanalino di coda del girone B al termine della regular season. C’è da segnalare che in occasione della giornata di campionato appena conclusa, la Lega Pallavolo Serie A femminile ha sostenuto la dodicesima edizione di “Just The Woman I Am”, manifestazione che attraverso una corsa-camminata di 5 km raccoglie fondi per la ricerca universitaria sulla salute e sul cancro. Le squadre, nel momento del saluto iniziale, si sono schierate sul rettangolo di gioco con una maglietta celebrativa del progetto.

PRIMO SET

Passando alla cronaca della partita, Concorezzo scende in campo con la diagonale Allasia-Kavalenka, le schiacciatrici Tonello e Tsitsigianni, le centrali Piazza e Frigerio, Rocca e Ghezzi liberi ad alternarsi tra ricezione e difesa. Risponde Castelfranco Pisa con Ferraro in regia e Zuccarelli opposto, Salinas e Vecerina in posto quattro, Colzi e Fucka al centro, Bisconti libero. Dopo un inizio di match equilibrato è la formazione brianzola a provare a scappare (10/7). La Fgl-Zuma, però, accorcia immediatamente le distanze (11/10) con l’attacco vincente di Fucka. La squadra di casa, tuttavia, sembra ispirata ed il punteggio le dà ragione perché subito trova un nuovo allungo (17/13). Coach Bracci prova a cambiare qualcosa rafforzando la ricezione con l’ingresso di Tosi per Salinas e dando spazio a Lotti per Vecerina. Le castelfranchesi hanno la reazione che ci si aspettava e, ancora con Fucka protagonista, si riavvicinano (20/19). Rientrano Vecerina e Salinas con quest’ultima che mette a segno il punto della nuova parità (21/21), però sul più bello la Fgl-Zuma si spegne e l’Imd Concorezzo conquista il break decisivo che le permette di portare a casa il parziale 25/22.

SECONDO SET

Concorezzo parte bene anche nella seconda frazione (4/2). Castelfranco Pisa trova la momentanea parità (4/4) per poi subire il gioco delle brianzole. Entra Lotti per Vecerina (9/5) ma lo spartito non cambia: l’Imd si dimostra più efficace in attacco e attenta in fase difensiva. Bracci tenta anche il cambio in regia inserendo Braida per Ferraro (17/10), mentre la centrale Colzi cerca di tenere a galla la squadra con i suoi attacchi (18/12). I margini di rimonta, però, non ci sono più e la squadra di casa fa suo il secondo set 25/18.

TERZO SET

La novità tra le fila della Fgl-Zuma è la presenza di Braida nel sestetto titolare. Le toscane provano a scuotersi e vanno in vantaggio 0-3. L’Imd ricorre immediatamente a un time-out che sortisce gli effetti sperati: tre muri consecutivi riconducono il punteggio in parità (3-3). L’equilibrio regna sovrano fino all’11/11, poi è nuovamente Concorezzo a trovare il break giusto (16/11). L’esito del match sembra segnato quando le brianzole sono sul 24/17 ma improvvisamente Castelfranco Pisa ha un sussulto: si riporta sul 24/22, ha anche la palla del -1 che però sbatte contro la difesa avversaria con Kavalenka brava a chiudere i conti al termine di un lungo scambio (25/22).

 

INTERVISTE

Coach Marco Bracci: «Concorezzo ha difeso tantissimo e ha attaccato molto meglio di noi. I set sono stati nettamente e giustamente, per quello che si è visto in campo, a favore delle nostre avversarie. Noi abbiamo commesso qualche errore, probabilmente anche di approccio alla partita. Ritengo che non ci sia stata quella giusta determinazione che ci deve essere prima di un incontro così importante. Tra tre giorni torniamo in campo e avremo l’occasione per cambiare ciò che non è andato bene in questa prima di dieci gare che ci aspettano».

 

TABELLINO

IMD CONCOREZZO: Piazza 7, Alberti n.e., Rosina, Ghezzi (L), Allasia 2, Frigerio 7, Bianchi C., Pegoraro, Tsitsigianni 21, Kavalenka 20, Bianchi G., Brutti n.e., Tonello 6, Rocca (L) pos 56% – prf 47%. Allenatore: Davide Alessandro Delmati. Muri punto 11, aces 3, battute sbagliate 5.

FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 5, Colzi 12, Salinas 8, Tosi, Braida 1, Vecerina 1, Ferraro 1, Tesi (L) n.e., Fucka 15, Fava, Lotti 4, Bisconti (L) pos 50% – prf 43%. Allenatore: Marco Bracci. Muri punto 7, aces 3, battute sbagliate 5.

Arbitri: Giovanni Ciaccio e Sergio Pecoraro. Al videocheck Federico Bettini

Note: primo set 25/22 in 27’; secondo set 25/18 in 27’; terzo set 25/22 in 28’.

 

Alfredo Sitti

Ufficio stampa Fgl-Zuma Castelfranco Pisa

 

Visualizza sponsor