
Nuvolì Altafratte Padova
22/02/2025
Nuvolì AltaFratte verso un’altra big, Macerata
A soli due giorni dalla sua prima affermazione nella Pool Promozione della serie A2 femminile Tigotà, vittoria 3-2 contro Costa Volpino, la Nuvolì ...
LeggiUna Valsabbina sottotono, che deve rinunciare all’ultimo anche a Scacchetti, non riesce a imporsi contro le avversarie trentine, più concrete e vogliose di riscatto. Trevisan: “Siamo in un momento positivo e non voglio che questo risultato rovini gli equilibri”.
Il turno infrasettimanale serve un big match: per la prima gara casalinga della Pool Promozione, la Banca Valsabbina Millenium Brescia incontra l’Itas Trentino. L’incontro è un vero e proprio scontro diretto in vista dei Play-off, dato che a dividere le due squadre erano solo quattro punti.
Le Leonesse, che devono rinunciare a Scacchetti, tenuta a riposo precauzionale per un fastidio al ginocchio, si presentano nel palazzetto di casa timide, lasciando spazio alla determinazione trentina. Alla battaglia del primo set, segue un parziale sottotono. La reazione della Valsabbina arriva nel terzo set, ma le speranze per una rimonta cadono nel quarto parziale, con Trento che torna a correre, con l’obiettivo chiaro del riscatto e dei tre punti.
Banca Valsabbina Millenium Brescia 1 – 3 Itas Trentino (21-25; 14-25; 25-21; 14-25)
Valsabbina Millenium Brescia: Siftar 13; Romanin 4; Franceschini n.e.; Trevisan (L); Riccardi (L); Tonello 4; Scacchetti n.e.; Davidovic 12; Pistolesi 10; Scognamillo n.e.; Berger n.e.; Meli 11. All. Solforati.
Itas Trentino: Ristori n.e.; Zeni (L); Weske 10; Batte n.e.; Zojzi 12; Marconato 10; Fiori (L); Bassi 0; Prandi 6; Molinaro 14; Iob n.e.; Pizzolato n.e.; Kosareva 16. All. Parusso
Top scorers: Kosareva (16, Itas Trentino); Molinaro (14, Itas Trentino); Siftar (13, Valsabbina Millenium Brescia)
Arbitri: Stellato Giuseppina; Mesiano Marta. Videocheck: Moscardi Antonio
Note. Durata set: 25′; 21′; 25′; 21′
MVP: Molinaro Beatrice (Itas Trentino)
La gara
Coach Solforati deve rinunciare a Scacchetti, tenuta a riposo precauzionalmente per un fastidio al ginocchio. Così schiera Romanin in regia, incrociata a Davidovic; in posto 4 ci sono Siftar e Pistolesi; al centro Tonello e Meli, con Trevisan e Riccardi liberi. Coach Parusso risponde con Prandi-Weske, Molinaro-Marconato, Zojzi-Kosareva, con Fiori libero.
In avvio di match, Trento parte più concreta, allungando subito sul 2-5 con Molinaro, ma la Millenium prova a rimanere attaccata: il pallonetto di Pistolesi sigla il 4-6 e l’ace di Romanin vale il 9-10. L’Itas, però, preme il pedale dell’acceleratore e, complice qualche errore di troppo della Valsabbina, vola a +5 (10-15). Coach Solforati prova ad interrompere il ritmo delle avversarie con un time out. L’Itas però non si fa distrarre e, nel frattempo, la Millenium si spegne: Prandi usa l’astuzia e conquista il 13-17 con un pallonetto di seconda e Marconato, a muro, sigla addirittura il 14-22. Sul finale, le Leonesse si accendono facendo partire la rimonta, che si interrompe con l’errore di Romanin al servizio (20-24). Il set si chiude due punti dopo con l’errore in attacco di Davidovic (21-25).
Anche nel secondo parziale, Trento parte meglio, con la Millenium che insegue fino al 4-5. Poi, sulla spinta di Zojzi in battuta e di Molinaro e Kosareva in attacco, si scatena di fronte ad una Valsabbina timida e fallosa (5-13). Le Leonesse provano a ritrovare l’intesa, ma è proprio nel momento di crescita delle bresciane (10-16) che Trento sfodera la sua potenza, soprattutto a muro (Weske sigla l’11-19). L’ace di Zojzi vale il set point (13-24), l’errore al servizio di Siftar chiude la contesa (14-25).
E’ un testa a testa equilibrato quello che apre il terzo parziale al PalaGeorge: il muro di Molinaro vale il 3-3 e quello di Siftar il 5-4, l’attacco vincente di Davidovic sigla l’8-7 e quello di Marconato il 9-10. Il botta e risposta si sblocca sul 14-14: Pistolesi prende per mano le sue e le porta sul 18-15. Tonello continua la corsa e si prende il 21-18. L’ace di Romanin vale il set point (24-21). L’errore di Kosareva in attacco consegna il set alle Leonesse (25-21).
La reazione dell’Itas non si fa attendere e, in avvio di quarto set, si mette subito a distanza, con Zojzi assoluta protagonista a rete (2-8). La Valsabbina prova a recuperare con Pistolesi e Meli (6-10), ma è un fuoco di paglia: Trento vuole i tre punti e lo dimostra con l’ennesima accelerata che vale il 6-14. Kosareva firma l’11-19, l’attacco di Weske vale il 12-23. E’ la stessa opposta di Trento a prendersi il match point (14-24). Prandi, con l’ennesimo pallonetto vincente, chiude il match (14-25).
Mvp del match è Beatrice Molinaro, autrice di 14 punti, di cui 1 ace e 4 muri.
Le statistiche
74 punti bresciani contro i 96 trentini: è questo il bilancio finale del match. Di questi, la Valsabbina ha totalizzato 4 ace e l’Itas 8; a rete, sono 9 i muri della Millenium contro gli 11 di Trento.
Le dichiarazioni
“Trento ha sempre avuto il controllo del gioco, anche un po’ a causa nostra – ammette Francesca Trevisan al termine della gara -. Mi spiace per l’atteggiamento e per la squadra, perché siamo in un momento positivo e non voglio che questo risultato tolga gli equilibri che abbiamo, che ci siamo create con fatica e con il duro lavoro. Trento ha fatto la sua partita, noi abbiamo peccato un po’ in tutti i fondamentali”. Sulle assenze di Scacchetti e Scognamillo: “Sicuramente le loro assenze pesano. Però Romanin e Riccardi stanno tenendo il campo, si allenano bene, continuano a lavorare essendo molto giovani. Non è mai facile entrare da fuori quando in un intero anno si ha poco spazio”.
“E’ un periodo difficile, la scorsa settimana è stata molto delicata – ha commentato Beatrice Molinaro, Mvp del match, nel post gara -. Però siamo state brave: volevamo questa vittoria e ne avevamo bisogno, per trovare costanza e allontanare Brescia che è la diretta inseguitrice. Ora respiriamo un po’ di più e siamo pronte ad affrontare il resto della Pool Promozione con un po’ più di serenità”.
Le Leonesse torneranno in campo domenica 23, alle 17, nella Palestra Polivalente San Giuseppe Da Copertino di Lecce, contro la Narconon Volley Melendugno, delle ex Malik e Tanase.
Foto Massimo Bandera