
U.S. Esperia Cremona
24/02/2025
Ecco la prima vittoria della pool promozione per l’Esperia, contro...
Nel giorno del compleanno di Francesca Parlangeli, Cremona ritrova i tre punti.
LeggiDei due big match del terzo turno di andata della Pool Promozione, uno si gioca al Pala Marignano di San Giovanni in Marignano, dove si affrontano l’Omag-Mt e l’Itas Trentino.
Sono passate solo due settimane da quando i due sestetti si sono sfidati all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno per contendersi la Coppa Italia, vinta dal team marignanese.
Le atlete capitanate da Serena Ortolani vogliono riconfermare la loro forza, la solidità di squadra mostrate nei precedenti incontri, l’eccellente stato di forma e giocano per conservare il loro vantaggio in vetta alla classifica.
L’Itas Trentino, come è naturale è desideroso di rivincita per la netta sconfitta subita nella finale di Coppa e gioca per conquistare punti e mantenere vive le speranze per la promozione nel massimo campionato, obiettivo dichiarato fin dall’inizio della stagione sportiva.
Il sestetto di Trento presenta novità rispetto alla gara di 15 giorni fa: è cambiata la guida tecnica, poiché dopo le dimissioni di Davide Mazzanti, la squadra è stata affidata al suo vice, Michele Parusso. Inoltre non sarà della partita la giocane schiacciatrice Dominika Giuliani che ha subito un infortunio e sostituita da Aneta Zojzi.
L’Omag-Mt è reduce dalla bellissima vittoria ottenuta al PalaBorsani di Castellanza contro Busto Arsizio, mentre il sestetto ospite ha violato il PalaGeorge di Montichiari, sconfiggendo la Valsabbina Millenium Brescia con il punteggio di 1-3.
I due team, fino ad ora, si sono incontrati due volte e il bilancio di vittorie è di netta parità poiché l’Itas nel 2023 nella quinta giornata della Pool Promozione (3-1), l’Omag-Mt nella recente finale di Coppa Italia Frecciarossa (3-0).
Il palazzetto di San Giovanni in Marignano accoglie il pubblico delle grandi occasioni, con i “Nipoti” pronti a rendere sempre più “caldo” l’ambiente marignanese.
La partita è stata bellissima e combattutissima. Le difficoltà del sestetto marignanese sono arrivate nel secondo set perché avanti di 5 punti si è fatta rimontare e sorprendere dal sestetto di Trento. La serata non brillantissima delle attaccanti marignanesi ha complicato un po’ l’incontro ma alla fine la forza del gruppo e la volontà di portare a casa il match ha prevalso. Trento ha commesso troppi errori (41 di cui 17 in battuta. Per gran parte del match coach Parusso ha tenuto in panchina Kosareva e Weske e ha messo in campo Bassi e Ristori. Quando Nardo ha chiuso il quarto set con un diagonale potentissimo è esploso il palazzetto.
CRONACA
Coach Massimo Bellano schiera sul taraflex dell’Unipol Arena il sestetto base con Nicolini in palleggio opposta a capitan Ortolani, schiacciatrici Nardo e Piovesan, al centro Consoli e Parini, libero Valoppi.
L’Itas Trentino di coach Michele Parusso risponde con Brandi in regia in diagonale a Weske, al centro Molinaro e Marconato, laterali Zojzi e Kosareva, libero Fiori.
I° SET: in un palazzetto sold out le atlete marignanesi partono fortissimo e sul 4/0 il tecnico ospite chiama subito il time out. Ortolani è scatenata e immarcabile e porta avanti San Giovanni di 5 lunghezze (8/3). Il sestetto marignanese è padrone del campo, controlla la gara e colpisce senza timori. Sul 18/7 il tecnico ospite ferma il gioco per la seconda volta. Le distanze sono enormi e l’Itas Trentino non riesce a rientrare in gara. Parini chiude il set (25/17).
II° SET: Nel secondo set, dopo un iniziale equilibrio, il sestetto di casa trova il primo allungo (11/8). È prontissimo coach Parusso a chiamare il time out. L’Omag-Mt sembra poter dilagare perché con la fast di Consoli e l’ace di Piovesan sono 5 le lunghezze di distacco fra i due sestetti (17/12). Parusso ferma ancora una volta il gioco. Cambia però l’inerzia della gara perché le atlete marignanesi incappano in una serie di errori che riportano l’Itas Trentino a trovare il pari sul punteggio di 21/21. L’attacco marignanese incontra grandi difficoltà a mettere a terra la palla e anche la battuta non è troppo efficace. Sale sugli scudi l’opposto Basso che con una serie di potentissimi colpi riesce a portare avanti il sestetto di Trento (25/26). La partita non è adatta ai deboli di cuore. Si va avanti punto a punto, poi, però, una parallela vincente di Zojzi e l’attacco a lato di Ortolani spalancano la vittoria al sestetto ospite (28/30).
III° SET: è un set combattutissimo che l’Omag-Mt porta a casa grazie al carattere, alla costanza e alla capacità di non demoralizzarsi. Il set procede punto a punto. Proprio quando il sestetto di casa riesce ad avvantaggiarsi di due lunghezze, arrivano tre punti consecutivi di Trento grazie al muro di Zojzi su Ortolani, il diagonale out di Piovesan e l’ace di Molinaro (11/12). Trento si porta avanti di tre lunghezze ma l’Omag-Mt non molla e così si arriva al pari (17/17). La partita è avvincente e sul 23/24, forse Trento ha sperato di prevalere. Ma prima una fast vincente di Consoli, poi, un lungo linea di Nardo e il punto di Piovesan dalla seconda linea pongono termine al set (26/24).
IV SET: è ancora battaglia e si procede punto a punto. La gara è bella anche se gli errori da parte di entrambi i lati sono tanti. L’Omag-Mt riesce a portarsi avanti di tre lunghezze (18/15) che mantiene per il resto del set. La fast di Consoli e il potentissimo diagonale di Nardo chiudono set e partita (25/22).
LE DICHIARAZIONI
Vittoria Prandi, palleggiatrice dell’Itas Trentino: “è stata una bella gara. L’Omag-Mt si merita di essere prima in classifica perché ci credono tantissimo, difendono tantissimo e non mollano mai. Noi abbiamo giocato una bella gara, dobbiamo lottare sempre con questo spirito e grinta. Il campionato è ancora lungo e noi lotteremo fino alla fine”.
Alexandra Ravarini, opposto dell’Omag-Mt: “sapevamo che sarebbe stata una gara difficile e così è stato. Abbiamo vinto una bella partita per l’impegno e la determinazione. Noi continuiamo a giocare partita per partita senza pensare troppo avanti. Ora ci godiamo questa vittoria e martedì torniamo in palestra per preparare la gara contro Melendugno”
TABELLINO:
Omag-Mt – Itas Trentino 3-1 (25/17; 28/30; 26/24; 25/22)
OMAG-MT: Ortolani 19, Nicolini 2, Valoppi (L), Ravarini n.e., Consoli 14, Piovesan 11, Parini 5, Meliffi (2L) n.e., Bagnoli, Monti n.e., Sassolini, Clemente n.e., Nardo 12.
ALL.: Bellano; V.ALL.: Zanchi
BATTUTE: errori 10 , punti 2 ; RICEZIONE: Pos. 59%, Prf. 23%, Eff.47 %; ATTACCO: Pt 42%, Eff. 25%; MURI: 7, ERRORI: 22.
ITAS TRENTINO: Ristori 13, Zeni (L2) n.e., Weske 4, Batte 1, Zojzi 9, Marconato 5, Fiori (L), Bassi 13, Prandi 2, Molinaro 16, Iob, Pizzolato 2, Kosareva 6.
ALL.: Parusso
BATTUTE: errori 17, punti 6; RICEZIONE: Pos. 47%, Prf. 22%, Eff. 41%; ATTACCO: Pt 36%, Eff.18 %; MURI: 11 , ERRORI: 41 .
MVP: Consoli
Arbitri: primo arbitro Polenta Martin e secondo Galteri Andrea.
Video check: Albergamo Michele
Segnapunti elettronico: Schino Francesco Pio
Durata set: 1 ora e 55 minuti (00:22; 00:31; 00:27; 00:25)
PROSSIMO INCONTRO:
Per la quarta giornata di ritorno della Pool Promozione, le atlete marignanesi devono affrontare la lunga trasferta di Lecce per affrontare, il 2 marzo, nella Palestra Polivalente San Giuseppe da Copertino, il sestetto della Narconon Volley Melendugno
R.F.