Tecnoteam Albese Volley Como, punti pesantissimi contro la Clai Imola: grossa ipoteca per restare in A2
Autore: Tecnoteam Albese Volley Como
23 Febbraio 2025

Sette punti in sette giorni: quello di domenica a Lecco, poi i tre di mercoledì contro Casalmaggiore ed i tre di oggi con Imola sempre in casa. Sette punti in tre partite, l’avvio della Poule Salvezza della Tecnoteam Albese Volley Como è ottimo sia pure con l’intoppo nel derby. Le altre due vittorie – compresa quella odierna – hanno dato linfa vitale alla formazione del presidente Crimella, ora seconda in classifica (scavalcata Olbia) e con una serissima ipoteca per la A2 del prossimo anno. I tre punti con Imola sono pesanti e valgono oro.
E dire che l’avvio è stato tutto tranne che agevole. Pronti via e la Clai Imola va davanti con autorità, trascinata da Melandri e Bulovic. La Tecnoteam arranca, fatica a carburare. Poi entra a pieno regime la coppia delle bande che coach Chiappafreddo ha messo in campo dall’avvio (Grigolo e Baldi) e la squadra riparte di slancio. Pareggio e sorpasso. Il primo set dura tantissimo, oltre 30 minuti. Ma a Casnate è grande volley: botta e risposta. Stessa cosa nel secondo set: parte forte Imola, poi a metà si inceppa un pò. Veneriano e compagne (ottima anche l’altra centrale Bernasconi ndr) mettono la freccia e vanno via di slancio. E sono 2 (set) a zero.
Per chiudere il match occorre un terzo set di qualità e cuore. Con Grigolo e Baldi che martellano che è un piacere sotto la regia di una splendida Rimoldi (poi Mvp del match). Puntio a punto: Albese prova a scappare, Imola la riprende con le sue bocche da fuoco (compresa Pomili), con una ottima Rizzieri in regia e Ravazzolo. E si va avanti fino al 25-23: chiude un muro di Bernasconi, “garone” anche stasera per la centrale comasca numero 9 con ben sei muri vincenti. Tecnoteam che festeggia davanti ai suoi tifosi e con la sua mascotte, Imola che mastica amaro anche se la prestazione è stata all’altezza, sempre a testa alta.
INTERVISTE FINE GARA
Irene Baldi (banda Tecnoteam Albese Volley Como):Siamo sempre state ad inseguire, ma avevamo si fame di vittoria. Abbiamo recuperato e vinto una partita importantissima. La mia crescita ? Merito di tutti, delle compagne e dello staff. Si, mi sono accorta di essere cresciuta molto in questa stagione e voglio continuare a fare bene. Per noi tre punti importanti e fondamentali, andiamo avanti così per chiudere il prima possibile il discorso salvezza”
Massimo Benedetti (coach Clai Imola Volley):Il solito problema di sempre per noi: partiamo bene, poi a metà set in affanno e ci facciamo superare. Facciamo fatica a chiudere i set, è un limite che abbiamo e stiamo lavorando per migliorare su questo. Oggia abbiamo giocato alla pari fino a metà di tutti i set, poi perdiamo in sicurezza e gli avversari ci superano. Siamo tranquilli e sereni, dobbiamo lottare con tutti. Oggi siamo venuti qui per fare la nostra partita, poi ci siamo fermati e loro ci hanno superato. Brava albese a difendere bene”
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – CLAI IMOLA VOLLEY 3-0 (parziali 25-20 25-21 25-23)
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Bernasconi 11, Colombino 8, Baldi 11, Veneriano 7, Rimoldi 1, Grigolo 17, Pericati (L), Mazzon 2, Mancastroppa, Radice. Non entrate: Vigano, Calervo (L), Taje’, Longobardi. All. Chiappafreddo.
CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 9, Ravazzolo 6, Stival 6, Bulovic 10, Melandri 9, Rizzieri 5, Mastrilli (L), Drewnick 1, Visentin, Stafoggia, Mescoli, Gambini, Migliorini. Non entrate: Cavalli (L). All. Dominico Speek.
ARBITRI: Viterbo, Villano. NOTE – Durata set: 32′, 28′, 28′; Tot: 88′. MVP: Rimoldi.
Top scorers: Grigolo L. (17) Baldi I. (11) Bernasconi G. (11)
Top servers: Bulovic K. (1) Rizzieri E. (1) Bernasconi G. (1)
Top blockers: Bernasconi G. (6) Melandri L. (3) Drewnick N. (1)
Visualizza sponsor