Finale Playoff, ci siamo! Domenica 20 (ore 18) al Fontescodella Gara 1 con Messina nella serie che assegna la promozione in Serie A1
Autore: CBF Balducci HR Macerata
18 Aprile 2025

Finale Playoff, ci siamo! Domenica 20 (ore 18) al palasport Fontescodella di Macerata sarà il momento di Gara 1 dell’atto conclusivo della Serie A2 Tigotà, con la prima sfida tra CBF Balducci HR e Akademia Sant’Anna Messina. Dopo la serie di Semifinale vinta rispettivamente contro Itas Trentino e Futura Busto Arsizio, le arancionere (che hanno chiuso al secondo posto la Pool Promozione) e le siciliane (quarte) si troveranno di fronte per contendersi la seconda promozione in Serie A1, già ottenuta dalla Omag-Mt San Giovanni in Marignano vincitrice del campionato. A tre anni di distanza, dunque, le maceratesi ritornano a giocarsi in Finale il salto nel massimo campionato: negli occhi di tutti i tifosi arancioneri c’è ancora la splendida vittoria del 2022 e saranno in tanti ad affollare il Fontescodella per provare a spingere le ragazze di coach Lionetti verso il ritorno in A1. Gara 1 sarà già fondamentale per guadagnare il primo match point promozione: la serie di Finale, infatti, si decide al meglio delle tre partite. Gara 2 è già in programma mercoledì 23 (ore 19) al PalaRescifina di Messina, mentre l’eventuale Gara 3 si giocherebbe di nuovo a Macerata sabato 26 (ore 20.30).

Come acquistare i biglietti per CBF Balducci HR Macerata vs Akademia Sant’Anna Messina

È possibile acquistare i biglietti in prevendita su Vivaticket collegandosi al seguente link hrvolley.vivaticket.it oppure nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi è in possesso del biglietto acquistato online può recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino. Biglietti in vendita anche al palas Fontescodella sabato 19 dalle 10.00 alle 12.00 e domenica 20, giorno della gara (dalle 16.00 ad inizio match). Si ricorda a tutti i possessori dell’abbonamento Innamorati di Te 2024/25 acquistato ad inizio stagione che le tessere sono valide anche per accedere alle partite dei Playoff.

Alla scoperta degli avversari

Coach Fabio Bonafede può contare sull’esperto palleggio di Giulia Carraro in diagonale con Bintu Diop, tra le migliori realizzatrici del campionato. Al centro la coppia Rossella Olivotto, protagonista in A1 fino all’anno scorso, e Dalila Modestino, con l’alternativa di Maria Adelaide Babatunde. In banda la statunitense Mychael Vernon ed Aurora Rossetto, pronta anche Chiara Mason. Il libero è Giorgia Caforio.

Parla Sara Caruso (centrale CBF Balducci HR Macerata)

“La partita che andremo ad affrontare domenica sarà molto importante, giochiamo contro una squadra davvero forte come Messina, che è una delle migliori, in particolare nella gestione muro difesa, di questo campionato. È una partita fondamentale anche perché è la Gara 1 di una Finale importantissima per entrambe le squadre, ci giochiamo infatti la possibilità di poter salire in Serie A1. Ovviamente Messina farà di tutto per portare a casa la prima sfida, e la stessa cosa faremo anche noi: il match, dunque, sarà veramente difficile dal punto di vista mentale. Per molte di noi sarà la prima esperienza in un Finale, ma siamo cariche e pronte a dare mille per mille e cercare soprattutto di puntare a mettere in campo il nostro miglior gioco in assoluto”.

Parla Fabio Bonafede (head coach Akademia Sant’Anna Messina)

“Centrata una salvezza inaspettata il primo anno, raggiunte la semifinale play-off e di Coppa Italia il secondo, e la finalissima il terzo, è una soddisfazione enorme essere giunti sin qui. Non è da tutti, soprattutto per una società giovane come Akademia Sant’Anna. Aver anticipato i tempi con tale velocità rappresenta un risultato storico, per il quale dobbiamo farci trovare pronti. Dopo la vittoria contro Busto Arsizio, complimenti sì, ma zero euforie. Del resto, sebbene l’ingresso in finale sia un traguardo prestigioso, non abbiamo ancora conquistato nulla. Pertanto, massima concentrazione sul prossimo match, anche perché la CBF Balducci H.R. Macerata è una corazzata, meritevole al pari di Messina di essere arrivata in fondo. In campo si affronteranno due formazioni che si conoscono bene e che hanno avuto un pizzico di continuità in più rispetto alle altre. Uno scenario che renderà la contesa ulteriormente interessante. Sarà una sfida da preparare con serenità, consapevoli che la componente psicologica pesa quanto quella tecnica. Dal canto nostro, abbiamo un gruppo navigato, con atlete che hanno già vinto altrove, accomunate da una significativa cultura del lavoro. Le ragazze si impegnano molto, e lo hanno dimostrato sempre. In un campionato come la Serie A2 è normale attraversare alti e bassi, ma ciò che conta è l’esito conclusivo. Al di là di chi alzerà il trofeo, ogni esperienza è unica. Dobbiamo goderci il momento e provare a portare a casa il meglio. Spero nel sostegno di tanta gente: deve essere una splendida festa di pallavolo, in cui, insieme a Macerata, offrire uno spettacolo capace di emozionare e avvicinare maggiormente le persone a uno sport stupendo “.

Gli arbitri dell’incontro

Luca Cecconato e Gianmarco Lentini

Sesto incrocio con Messina

Akademia Sant’Anna e arancionere si incontrano per la sesta volta, in campionato in questa stagione una vittoria per parte con il fattore campo protagonista (doppio 3-1). Gli altri tre precedenti risalgono tutti alla scorsa stagione in Serie A2: una vittoria casalinga per parte nella Pool Promozione e successo Messina al Fontescodella nella gara dei quarti di finale di Coppa Italia.

Una ex di turno in arancionero

La schiacciatrice arancionera Valeria Battista nella scorsa stagione protagonista in campo con la maglia di Messina (2023-24).

Tante atlete in campo già protagoniste delle Finali promozione

Giulia Bresciani, vera e propria donna promozione in A1 con quattro salti di categoria in carriera, di cui uno nel 2022 proprio in maglia CBF Balducci HR insieme ad Alessia Fiesoli. Le coppie Decortes-Diop e Bonelli-Mason si fronteggeranno dopo aver vissuto insieme momenti indimenticabili nelle rispettive promozioni di Roma nella stagione 2020-21 e di Trento nel 2022-23.

Come seguire la gara

Il Campionato di Serie A2 è disponibile in esclusiva in diretta sul canale Volleyball TV in modalità free: basterà registrarsi sulla piattaforma per potere vedere tutti gli incontri gratuitamente.

Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali HR Volley Instagram e Facebook.

Visualizza sponsor