
Megabox Vallefoglia
06/04/2025
MEGABOX, IL PROSSIMO ANNO IN EUROPA
La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia compie l’ennesima impresa di questa sua memorabile stagione strappando la qualificazione alla Challenge C...
LeggiLa formazione di Carlo Parisi centra la qualificazione al secondo turno di Coppa ai danni della Famila Chieri. Dopo il 3-0 dell’andata, nella gara di ritorno al Palayamamay Carlo Parisi ha schierato in avvio la miglior formazione, conquistando subito il set della qualificazione. Nel prosieguo spazio a a tutte le giocatrici della rosa, compresa Valeriano, al rientro dopo un periodo di stop; per Chieri, che ha schierato sempre il sestetto base, con pochi cambi da parte di Salomoni, buono il secondo e terzo set, con positive prestazioni di Popovic e Petrauskaite. La Yamamay è poi riuscita ad allungare la gara al tie-break, grazie alla vena di Okaka, Valeriano, Campanari e Kovacova, ma al quinto ha prevalso la Famila, nella quale ha inciso molto nel finale anche la battuta di De Angelis.
Nel secondo turno la Yamamay affronterà la Riso Scotti Pavia: andata il 19 novembre al Pala Ravizza, ritorno al Palayamamay il 26.
La cronaca: formazioni titolari in campo, sia per la Yamamay che per la Famila: l’avvio è equilibrato, con Fernandinha che cerca spesso Esko e Radulovic che chiama in causa Petrauskaite e Popovic. Al primo tempo tecnico è avanti la formazione piemontese (7-8), che poi allunga ancora con Popovic da 2a linea (7-10); Esko e Matuszkova tengono il -2 (12-14), ma Chieri arriva al secondo tempo tecnico grazie a Busso e Popovic (14-16). La Yamamay combatte e raggiunge il pari sul 17, poi supera con Matuszkova e con l’ace di Viganò (19-17); Esko mura il 21-17 e Salomoni chiede ancora tempo, ma nel finale la Yamamay amministra bene il vantaggio (ok Buckova) e chiude per 25-20. Secondo set: conquistata la qualificazione Parisi cambia formazione, inserendo Fokkens per Fernandinha, Okaka e Rocca per Esko e Viganò, Kovacova per Campanari. Partono bene le seconde linee bustocche con Buckova a muro e Okaka da posto 2 (3-0); la ceka si esalta a muro e le difese di Borri, Fokkens e Rocca entusiasmano il Palayamamay. Okaka attacca bene e realizza il primo 8-6; Chieri non molla e riesce a conquistare il pari, difendendo bene con Puerari e riattaccando con Cicolari. Al secondo tecnico è avanti proprio la formazione piemontese (14-16), che poi allunga grazie a Petrauskaite da seconda linea e costringe Parisi al time-out (15-19). Nel finale Chieri conquista 4 set ball, la Yamamay ne annulla due con Matuszkova e grazie ad un errore piemontese (22-24), poi la Famila chiude grazie ad una super Cicolari (22-25). Terzo game: Parisi cambia ancora e dà spazio anche a Valeriano, rimettendo in campo Campanari; avvio difficile per le farfalle (1-8), con la Famila che mura bene e serve altrettanto bene con Popovic; la Yamamay prova a recuperare con Rocca (8-12), ma le ospiti arrivano all’8-16 grazie a Popovic e ad un’ottima Petrauskaite; la Yamamay ha buoni spunti con Okaka e Valeriano e prova il recupero (15-19), poi Parisi è costretto a chiedere tempo sul 15-21 di Petrauskaite, che nel finale riesce anche a chiudere 17-25. Quarto game: ottima partenza per le farfalle con Kovacova scatenata (8-2); sul 10-3 di Valeriano Salomoni chiede tempo, ma la Yamamay riesce a tenere un vantaggio buono grazie a Campanari e a qualche errore delle avversarie (16-10); nella seconda parte del set Valeriano trova diversi spunti che chiamano l’applauso del Palayamamay, mentre Campanari mura con continuità: le bustocche allungano dunque al tie-break (25-18). Quinto set: avvio in salita per la Yamamay, che tuttavia sta sotto con Campanari e Kovacova (4-6); al cambio campo Chieri è avanti di 3 (5-8 Popovic), ma poi la Yamamay fatica in ricezione, anche per merito di De Angelis che ben si comporta dai nove metri (6-12). Nel finale la Famila amministra e chiude con un’ace (8-15).
Il tabellino:
Yamamay Busto Arsizio – Famila Chieri 2-3 (25-20, 22-25, 17-25, 25-18; 8-15)
Yamamay Busto Arsizio: Fernandinha 0, Viganò 3, Buckova 7, Valeriano 6, Esko 5, Kovacova 11, Matuszkova 7, Fokkens 3, Campanari 6, Okaka 13, Rocca 7, Borri (L). All. Parisi. Battute vincenti: 3, errate: 8. Muri: 12 (Kovaciva 3).
Famila Chieri: Busso 10, De Angelis 1, Tarozzo ne,Radulovic 1,Petrauskaite 18, Cicolari 23, Popovic 18, Stufi 1, Aleksovska ne, Giovanna 6, Puerari (L). All. Salomoni. Battute vincenti: 6, errate: 10. Muri: 6.
Arbitri: Giorgio Gnani – Alberto Falzoni
Spettatori: 992