
FGL-Zuma Castelfranco Pisa
11/04/2025
FGL-ZUMA, TUTTO IN UNA DOMENICA
Castelfranco Pisa sfida Offanengo per tentare di conquistare il punto che decreterebbe la salvezza Al PalaParenti domenica ingresso gratuito. Vecer...
LeggiGrande festa dello sport al Palayamamay per il derby tra Yamamay Busto Arsizio ed Asystel Novara. Davanti a circa 3200 spettatori ha vinto Novara, ma le biancorosse non hanno per nulla demeritato. Anzi, l’inizio gara è stato ben giocato dalle farfalle, che hanno saputo entusiasmare nel primo set, vinto per 25-22. Dal secondo parziale l’Asystel, con in campo Bechis, Barcellini e Lombardo, è cresciuta ed ha saputo condurre le danze fino all’1-3 finale. Equilibrato il terzo set, in cui la Yamamay è riuscita a recuperare lo svantaggio fino al 23-23, ma non ha concluso l’opera, mentre il quarto game è stato dominato dalle ospiti, in cui Osmokrovic e Barcellini sono state le migliori. Per la Yamamay primo set da incorniciare per tutte, mentre sulla partita nota di merito per Campanari, Esko e Fernandinha.
MVP Skysport: Osmokrovic
Osmokrovic: “Sono contenta della prestazione, anche in considerazione dell’assenza di Feng. Le giovani che sono entrate in campo sono state brave e abbiamo vinto soprattutto all’ottima correlazione muro-difesa”.
Campanari: “Abbiamo disputato un ottimo primo set, e anche nei set successivi non abbiamo fatto male, anche se abbiamo lasciato la gara nel quarto. Dobbiamo tenere il primo e terzo set, in cui abbiamo giocato alla pari con le avversarie”.
Pedullà: “La Yamamay ha provato ad impensierirci con il servizio e ci è riuscita bene nel primo e nel terzo set. Noi siamo state brave con le nostre giovani, che potevano risentire di un pubblico così bello e numeroso come quello di Busto Arsizio: davvero uno dei migliori in Italia”.
Parisi: “E’ stata una buona gara, anche se ci sono delle cose che non sono proprio andate questa sera. In particolare il muro-difesa non ha per niente funzionato. Nel quarto set sì abbiamo mollato un pò, ma contro Novara non è facile: l’Asystel rimane sempre sulla gara e gioca con grande automatismi”.
La cronaca: l’inizio della gara è brillante per entrambe le formazioni, con la Yamamay che compie un piccolo gap grazie agli aces di Fernandinha e Ritschelova (8-5); la formazione bustocca gioca alla grande con Esko da seconda linea, mentre la palleggiatrice brasiliana continua a battere con efficacia (10-5 tempo Pedullà). Matuszkova attacca e mura (13-7) e il coach novarese deve interrompere ancora il gioco (14-7). Anzanello e Osmokrovic tentano il recupero, ma Ritschelova è una iena e porta il punteggio sul 17-10. Qualche errore bustocco rimette in corsa Novara (17-13 tempo Parisi), Osmokrovich mura il -3, ma il muro di Fernandinha porta al 19-15. Campanari firma il 20-16 il 21-17 ed il 22-17, ma l’Asystel recupera e Parisi chiama tempo sul 22-20. Matuszkova conquista 4 set ball, Novara ne annulla due, ma Esko chiude con un gran lungolinea (25-22). Secondo set: la gara è ancora bella, con Asystel che prova subito la fuga con Barcellini e Anzanello e con la Yamamay che risponde con Viganò e Campanari (6-8); Viganò ed Esko attaccano bene e la Yamamay pareggia (13-13), poi Novara tenta ancora di fuggire con Barcellini (14-17). Osmokrovich sfonda da seconda linea e l’Asystel vola sul 15-20 (time-out Parisi) ed arriva velocemente al 19-25 con Barcellini. Terzo set: la Yama non molla e risponde ai colpi di Barcellini con Esko e Viganò, mentre Matuszkova attacca l’8-7. Esko e il buon servizio di Campanari lanciano Busto Arsizio (11-8). Esko e Ritschelova provano la fuga (14-11), ma Barcellini trova il pari (14-14) e Parisi chiama tempo. Si procede a braccetto e Novara arriva per prima al secondo tempo tecnico grazie al muro di Bechis (15-16); Barcellini è super, al pari di Cardullo, e Novara arriva al 16-20 (tempo Parisi); il muro di Matuszkova riapre i giochi (19-21), la stessa numero 8 attacca bene e Viganò realizza un punto rocambolesco in bagher (21-22 tempo Pedullà). Esko pareggia con l’ace (23-23), Osmokrovich trova il set ball (23-24) ed un errore di Ritschelova consegna il set a Novara (23-25). Quarto game: inizio shock per Busto Arzizio, che subisce i colpi di Anzanello e Paggi (0-4 tempo Parisi); la Yamamay recupera qualcosa con Esko e Matuszkova (4-7), ma è proprio un errore dell’opposto biancorosso al servizio a consegnare il primo 4-8 alle avversarie. Ritschelova mura il 6-9, ma poi è quasi un monologo di Asystel, che con una Osmokrovic onnipresente arriva velocemente al 9-16. Nel finale le farfalle cedono, anche se sempre con onore alla bravura delle avversarie che chiudono 15-25.
Il tabellino:
Yamamay Busto A. – Asystel Novara 1-3 (25-22, 19-25, 23-25, 15-25)
Yamamay Busto Arsizio: Ravetta, Fernandinha 6, Viganò 7, Valeriano, Esko 23, Kovacova ne, Matuszkova 9, Fokkens ne, Campanari 9, Borri (L), Ritschelova 11. All. Parisi. Battute vincenti: 4, errate: 7. Muri: 9 (Fernandinha 3).
Asystel Novara: Anzanello 14, Rosso, Paggi 5, Barcellini 22, Bechis 2, Cardullo (L), Camera, Lombardo 3, Lapi ne, Osmokrovic 23, Kozuch 4, Zardo ne. All. Pedullà. Battute vincenti: 4, errate: 4. Muri: 6.
Arbitri: Giulio Astengo – Alessandro Tanasi
Spettatori: 3154