
FGL-Zuma Castelfranco Pisa
11/04/2025
FGL-ZUMA, TUTTO IN UNA DOMENICA
Castelfranco Pisa sfida Offanengo per tentare di conquistare il punto che decreterebbe la salvezza Al PalaParenti domenica ingresso gratuito. Vecer...
LeggiE’ il giorno dei saluti in via Albricci. A una Lucia che lascia e a una Lucia che arriva.
La prima è Lucia Bacchi, che dopo una stagione in rossoblù va a caccia di nuove avventure. Al suo primo anno in A1 e in maglia Foppapedretti, ha conquistato i tifosi rossoblù per la sua grinta e la sua capacità di non mollare mai. Protagonista in molte gare decisive, è stata una delle piacevoli sorprese della stagione 2008/2009: la schiacciatrice cremonese è stata infatti una pedina importante nell’annata che ha portato alla conquista della sesta Champions League in casa Volley Bergamo, che ringrazia Lucia per il prezioso contributo e le augura di imboccare una strada che le porti nuove soddisfazioni, certo che il suo grande carattere le permetterà di trovare nuove e importanti soddisfazioni.
Ma per una Lucia che se ne va, eccone subito una che arriva. Si tratta di Lucia Bosetti, schiacciatrice, nata a Tradate (Va) il 9 luglio 1989, alta 175 centimetri. Arriva da Sassuolo, dove è stata protagonista delle ultime due stagioni in A1. Prima, per lei, il cammino nelle fila dell’Orago (arrivata dall’Olympia Padova nel 2002), dal settore giovanile alla serie C nel 2003, dalla B2 nel 2005 alla B1 nel 2006 per poi salpare verso la A1 di Sassuolo.
“Continua il nostro processo di ringiovanimento – sottolinea Giovanni Panzetti, Direttore Generale del Volley Bergamo – Ci prendiamo tutti i nostri rischi, ma la politica delle giovani ci ha già dato i suoi frutti e continuiamo a credere in que sto progetto. Così come crediamo in Lucia Bosetti, che diventerà certamente una pedina importante della Foppapedretti”.
“Bergamo è uno dei club migliori d’Italia e d’Europa – dice Lucia Bosetti spiegando il motivo per cui ha scelto la Foppapedretti – Sono onorata di essere stata chiamata da una società così importante, con una storia piena di trionfi. Un gruppo serissimo.
So che da sempre vestono questa maglia giocatrici molto forti e so che anche per questo qui potrò sfruttare allenamenti di altissimo livello per crescere. Il mio proposito è infatti proprio questo: crescere. Per questo ho acc ettato la proposta della Foppapedretti, per crescere nel gioco e nella tecnica. Cercherò di adattarmi subito al meglio a questo gruppo di campionesse che conosco da avversarie, ma anche da compagne. Sono al mio secondo anno nel giro della Nazionale e con molte ragazze della Foppapedretti passerò i prossimi mesi estivi. Ho già legato molto con Serena Ortolani ed Enrica Merlo, conosco l’allenatore Micelli e spero di riuscire a integrarmi in fretta al mio arrivo a Bergamo”.
Il suo curriculum parla di importanti risultati con le giovanili della Nazionale italiana: una medaglia d’oro agli Europei juniores del 2006 e due bronzi, agli Europei e ai Mondiali Cadette del 2005.
In ritiro ad Alassio da ieri, nel gruppo azzurro seniores in cui ha ritrovato Arrighetti, Merlo e Ortolani e a cui si aggiungeranno, nei prossimi giorni, Lo Bianco, Del Core, Barazza e Piccinini, Lucia avrà una lunga estate di lavoro prima di ve stire la maglia rossoblù.