Perugia capitale della preparazione fisica
Autore: Lega Volley Femminile
4 Giugno 2009

Il 20 e 21 giugno Perugia ospiterà il “1° Clinic APIV” dedicato ai preparatori fisici della pallavolo, ma anche agli allenatori e a tutti quanti desiderano approfondire temi legati al potenziamento prestazionale e alla prevenzione degli infortuni tipici di questo sport.

Sarà Perugia ad ospitare l’importante evento organizzato dall’APIV dedicato a tutti quelli che si interessano di pallavolo, sia a livello professionistico che amatoriale. Sotto quella sigla si sono associati i Preparatori Fisici del Volley e tra gli iscritti figurano la gran parte dei professionisti che operano nei club di vertice italiani sia maschili che femminili e tanti altri che collaborano con società sportive dilettantistiche.
Il corso, il primo di una serie che l’APIV intende organizzare, non si rivolge solo ai preparatori, ma è strutturato per essere seguito anche dagli allenatori e dagli atleti che intendono completare il proprio bagaglio tecnico e tattico con nozioni legate ad un aspetto di primaria importanza nella pallavolo come in qualsiasi altro sport.
“Abbiamo deciso di organizzare questo clinic perché è indispensabile diffondere la cultura della preparazione fisica e della prevenzione non solo nell’ambito professionistico ma a tutti i livelli – esordisce Andrea Celani, Presidente dell’associazione -. Abbiamo scelto Perugia per la sua centralità geografica nella nostra penisola ma soprattutto per la grande tradizione sportiva che la città può vantare nel volley. I temi, trattati da docenti di assoluto prestigio e tra di essi anche da uno degli allenatori emergenti nel panorama nazionale, Alberto Giuliani, spazieranno tra gli argomenti più disparati: meccanismi energetici, nutrizione, valutazioni funzionali, sviluppo della forza, biomeccanica, programmazione annuale della preparazione fisica, metodi specifici per i settori giovanili, differenze nella preparazione tra settore maschile e femminile, organizzazione di squadre di vertice, e tante altre”.

“Una due giorni all’insegna della diffusione di un cultura che spesso manca o viene colpevolmente trascurata, generando infortuni, anche gravi, quasi sempre evitabili. Un corso dove rigore scientifico, test pratici e semplicità espositiva, indispensabile per mettere a proprio agio anche i meno esperti , non saranno secondi al costante dialogo tra relatori e partecipanti. Il tutto con un particolare occhio di riguardo al costo di partecipazione abbordabile per ogni tasca e supportato da una macchina organizzativa che ha pensato a tutto, anche alla ristorazione e, per chi ne avesse necessità, alla logistica tramite hotel convenzionati”.

Notizie dettagliate sul sito “http://www.preparazionefisica.it”, organo di comunicazione ufficiale dell’APIV, dove si possono trovare la locandina del corso e tutti i dettagli pratici per potervi partecipare.

Visualizza sponsor