Monte Schiavo Banca Marche Jesi: mercato da urlo con l’ingaggio di Ljubov Kilic
Autore: Lega Volley Femminile
4 Giugno 2009

La Monte Schiavo e Ljubov Kilic tornano a incrociare le loro strade dopo tre anni.
Questa mattina è stato firmato il contratto che legherà la forte schiacciatrice russa (nata a Mosca il 4 dicembre 1977) alla società di via Ancona.

“Ljuba ha espresso il desiderio di tornare a vestire la maglia della Monte Schiavo – spiega il general manager Gabriele Pieralisi – perché a Jesi si è trovata bene con la società ed il pubblico, e pensa che qui ci sia l’ambiente giusto per vivere e lavorare bene. Noi abbiamo fatto una proposta in relazione alla situazione attuale. Lei ci ha pensato un po’ ed ha accettato. Non pensavamo di raggiungere questo accordo, in linea con il nostro budget stagionale, diverso da quello di qualche anno fa”.

Kilic ha giocato a Jesi nella stagione 2005/2006, nella quale la Monte Schiavo ha centrato la finale scudetto e quella di Coppa Italia. E’ passata poi (2006/2007) al Murcia Gruppo 2002 in Spagna, dove ha vinto il campionato, la Coppa de La Reina e la Top Team Cup (di cui è stata la MVP) e ha militato nella passata stagione nello Zarechie Odinstovo in Russia, dove ha disputato la finale scudetto.
Con la nazionale russa, nel frattempo, ha vinto i Mondiali del 2006 e ha ottenuto il bronzo agli Europei del 2007.

“Dal punto di vista tecnico, Ljuba non si discute – prosegue il general manager della Monte Schiavo – conosciamo le sue qualità. E’ un’atleta che consentirà di far crescere anche le giocatrici più giovani e quelle che hanno minore esperienza. Torna alla Monte Schiavo come opposta, il ruolo che ricopre nella nazionale russa. E’ una giocatrice che sa ricevere e che può, grazie alla sua versatilità, consentirci vari moduli di gioco”.

“Con lei siamo rimasti in buoni rapporti, ha continuato a frequentare Jesi in questi anni. Non nascondo che questo ritorno sia anche un riconoscimento per la società e tutte le persone che con essa collaborano”.

“Volevo rientrare in Italia – spiega Ljubov Kilic – e ho pensato subito a Jesi. La mia è una scelta personale, una scelta di vita. Qui io e la mia famiglia ci troviamo bene, ho un ottimo rapporto con la società e lo staff, ho carissimi amici.
Non sarà difficile entrare in squadra, ci sono brave giocatrici e conosco molto bene Dragan Nesic, anche se non l’ho avuto mai come allenatore. Farò l’opposta, un ruolo che mi piace, la mia posizione preferita. Ne sono soddisfatta”.

Bentornata a Jesi, Ljuba!

Visualizza sponsor