Verona Volley Femminile: le ambizioni di Milena Stacchiotti. “Ci divertiremo e ci toglieremo diverse soddisfazioni”
Autore: Lega Volley Femminile
4 Ottobre 2010

Milena Stacchiotti, nata a Roma il 05-01-1985, è uno dei volti nuovi di Verona Volley Femminile 2010-2011.

Sorriso contagioso e simpatia “romana” il centrale gialloblu (maglia numero 2 per 185 com altezza) si presenta così alla tifoseria veronese:
“Sono una ragazza molto semplice e schietta, con il sorriso sempre pronto, un’ ottimista di natura! Sono molto legata alla famiglia, ai miei affetti e alle amicizie: a loro dedico il mio poco tempo libero. Sono curiosa e mi piace conoscere posti nuovi, visitare e viaggiare, anche se la pallavolo non me lo permette molto. Non ho passatempi particolari. Navigo spesso in internet, leggo e vado al cinema. Insomma sono una ragazza…normale!”.

Domanda d’obbligo: perché hai scelto Verona? “Quest’anno ho scelto Verona Volley Femminile perchè mi è stata descritta come una società molto seria, ben organizzata, spinta da entusiasmo, voglia di far bene e gestita da persone umili. Un ambiente sereno e molto familiare. La città poi è meravigliosa quindi meglio di così non potevo scegliere!”.

“Questo – spega il numero 2 gialloblu – è il settimo anno che affronto il campionato di serie A2, ma ogni inizio stagione è comunque un’emozione particolare. Ho sempre una gran voglia di mettermi in gioco, divertirmi e crescere. Sono una giocatrice che non si tira mai indietro di fronte al lavoro. Cerco di impegnarsi sempre al massimo; per me allenamento e partita sono la stessa cosa. Credo molto nello spirito di squadra e nell’equilibrio dato dal rispetto e dal dialogo tra compagne e staff tecnico”.

Prosegue Stacchiotti: “Sono un centrale un pò atipico in quanto da sempre sono stata allenata anche nella ricezione. Ciò mi permette di essere spesso presente anche in seconda linea dove, di solito, c’è il libero. Spero che questa caratteristica possa tornare utile durante la stagione”.

Qualche impressione dopo quasi un mese e mezzo di lavoro a Verona? “Beh, innanzitutto partirei da coach Guidetti: un allenatore che ha molta grinta, che crede molto nel lavoro e che cura un pò tutti gli aspetti fondamentali dalla tecnica, alla tattica e all’amalgame del gruppo. Nulla è lasciato al caso. Ma oltre a Ettore ci sono anche Giorgio Nibbio e Alessandro Contadin che garantiscono un aiuto importantissimo e fondamentale. Stiamo crescendo come gruppo e come squadra. Delle mie attuali compagne conoscevo già Valeria Alberti, con cui ho avuto il piacere e la fortuna di condividere l’esperienza della Nazionale Juniores, una ragazza splendida, una persona seria, dolce, molto umile e volenterosa. Poi conoscevo anche Shopova, Gentili e Crepaldi ma solo come avversarie. Ma devo dire che ogni giorno che passa mi accorgo che faccio parte di un gruppo composto da bravissime ragazze e da ottime atlete. Sono sicura che ci divertiremo e ci toglieremo diverse soddisfazioni”.
Milena ha una campionessa che ammira e alla quale si ispira: “Durante la mia militanza nella Nazionale Juniores ho avuto l’onore di conoscere ed allenarmi con Tai Aguero. Dopo quell’esperienza vissuta insieme Tai è diventata un pò il mio punto di riferimento, un esempio come atleta e come persona. Per me è la sintesi di talento, tecnica, spirito di sacrificio ed umiltà. Insomma, la giocatrice perfetta!”.

Progetti a medio lungo termine? Anche qui Milena ha le idee chiare: “Avrei un po di desideri che vorrei si realizzassero, più che sogni nel cassetto veri e propri. Diciamo che mi piacerebbe innanzitutto ottenere gran bei risultati e togliermi ancora delle soddisfazioni nella pallavolo. Poi mi piace già guardare al mio futuro, pensando all’idea di una famiglia tutta mia. Fino a poco tempo fa mi sarebbe anche piaciuto laurearmi in scienze dell’educazione, facoltà a cui tutt’ora sono iscritta, ma che ultimamente ho trascurato parecchio per motivi di tempo. Sto quindi valutando l’idea di cambiare indirizzo e dedicarmi un altro ambito. Ma per questo c’è tempo”.

La carriera Milena Stacchiotti
Milena inzia a giocare a pallavolo…per curiosità! Dopo un paio di anni nelle giovanili e nella serie C della Siram Roma, arrivano due campionati di B2 con il Monterotondovolley. Da li il salto in serie A sempre con la Siram Roma. Successivamente passaggio A2 con il Rivergaro e Collecchio, Forlì in A1. Due stagioni a Nocera Umbra (A2). La stagione 2009-2010 a Pontecagnano in A2. Nel 2002 ha fatto parte della Nazionale Juniores giocando gli Europei a Zagabria. Da quest’anno veste la maglia gialloblu di Verona Volley Femminile.

Visualizza sponsor