
Lega Volley Femminile
15/04/2025
Playoff Serie A1 Tigotà – Si alza il sipario sulle...
La crème de la crème del volley internazionale in campo per l’ultimo atto del Campionato più bello del mondo. Si parte mercoledì 16 aprile al...
LeggiPRIMA FASE
Pool A (Tokyo) – 29 ottobre: Perù-Algeria 3-0, Serbia-Costarica 3-0, Polonia-Giappone 2-3; 30 ottobre: Costarica-Algeria 3-0, Serbia-Polonia 3-1, Giappone-Perù 3-1; 31 ottobre: Perù-Serbia 1-3, Polonia-Costarica 3-0, Algeria-Giappone 0-3. 2 novembre: Serbia-Algeria 3-0, Polonia-Perù 3-0, Costarica-Giappone 0-3; 3 novembre: Perù-Costarica 3-1 (25-18 25-18 32-24 25-19), Algeria-Polonia 0-3 (17-25 16-25 12-25), Giappone-Serbia 3-1 (28-26, 29-27, 18-25, 27-25). Classifica: Giappone 10, Serbia 8, Polonia 6, Perù 4, Costarica 2, Algeria 0. Qualificate Serbia, Giappone, Polonia, Perù.
Pool B (Hamamatsu) – 29 ottobre: Brasile-Kenya 3-0, Rep.Ceca-Olanda 0-3, Porto Rico-Italia 0-3; 30 ottobre: Brasile-Rep. Ceca 3-2, Kenya-Porto Rico 0-3, Italia-Olanda 3-2; 31 ottobre: Porto Rico-Rep. Ceca 0-3, Italia-Kenya 3-0, Brasile-Olanda 3-0; 2 novembre: Brasile-Porto Rico 3-0, Olanda-Kenya 3-0, Rep. Ceca-Italia 3-2; 3 novembre: Porto Rico-Olanda 0-3 (12-25 13-25 16-25), Kenya-Rep.Ceca 0-3 (20-25 15-25 20-25), Italia-Brasile 0-3 (16-25 19-25 7-25). Classifica: Brasile 10, Olanda (qp 1.222), Italia (qp 1.072), Rep.Ceca (qp 1.065) 6, Porto Rico 2, Kenya 0. Qualificate Brasile, Olanda, Italia, Repubblica Ceca.
Pool C (Matsumoto) – 29 ottobre: Germania-Kazakistan 3-0, Stati Uniti-Thailandia 3-1, Croazia-Cuba 3-0; 30 ottobre: Stati Uniti-Croazia 3-0, Thailandia-Kazakistan 3-1, Cuba-Germania 0-3; 31 ottobre: Kazakistan-Cuba 2-3, Croazia-Thailandia 0-3, Germania-Stati Uniti 0-3; 2 novembre: Croazia-Germania 0-3, Thailandia-Cuba 0-3, Stati Uniti-Kazakistan 3-0; 3 novembre: Kazakistan-Croazia 0-3 (19 25 17-25 18-25), Germania-Thailandia 3-0 (25-14 25-15 25-10), Cuba-Stati Uniti 1-3 (28-30 23-25 25-22 23-25). Classifica: Stati Uniti 10, Germania 8, Cuba (qp 0.993), Thailandia (qp 0.960), Croazia (qp 0.899) 4, Kazakistan 0. Qualificate Stati Uniti, Germania, Cuba e Thailandia.
Pool D (Osaka) – 29 ottobre: Russia-Rep.Dominicana 3-1, Canada-Corea del Sud 0-3, Turchia-Cina 3-1; 30 ottobre: Russia-Turchia 3-1, Rep.Dominicana-Corea del Sud 0-3, Cina-Canada 3-0; 31 ottobre: Turchia-Rep.Dominicana 3-2, Canada-Russia 0-3, Corea del Sud-Cina 3-0; 2 novembre: Turchia-Canada 3-2, Russia-Corea del Sud 3-1, Rep.Dominicana-Cina 0-3; 3 novembre: Canada-Rep.Dominicana 1-3 (25-21 26-28 11-25 20-25), Corea del Sud-Turchia 3-2(16-25 25-21 25-21 19-25 15-13)., Cina-Russia 0-3 (22-25 17-25 19-25). Classifica: Russia 10, Corea del Sud 8, Turchia 6, Cina 4, Dominicana 2, Canada 0. Qualificate Russia, Corea del Sud, Turchia e Cina.
SECONDA FASE
Pool E (Tokyo) – 6 novembre: Perù-Russia, Polonia-Corea del Sud, Serbia-Turchia, Giappone-Cina. 7 novembre: Perù-Corea del Sud, Polonia-Russia, Serbia-Cina, Giappone-Turchia. 8 novembre: riposo. 9 novembre: Perù-Turchia, Polonia-Cina, Serbia-Russia, Giappone-Corea del Sud. 10 novembre: Perù-Cina, Polonia-Turchia, Serbia-Corea del Sud, Giappone-Russia.
Classifica: Russia e Giappone 6, Serbia e Corea del Sud 4, Turchia e Polonia 2, Cina e Perù 0.
Pool F (Nagoya) – 6 novembre: Rep. Ceca-Stati Uniti, Italia-Germania, Olanda-Cuba, Brasile-Thailandia. 7 novembre: Rep. Ceca-Germania, Italia-Stati Uniti, Olanda-Thailandia, Brasile-Germania. 8 novembre: riposo. 9 novembre: Rep. Ceca-Cuba, Italia-Thailandia, Olanda-Stati Uniti, Brasile-Germania. 10 novembre: Rep. Ceca-Thailandia, Italia-Cuba, Olanda-Germania, Brasile-Stati Uniti. Classifica: Stati Uniti e Brasile 6, Germania 4, Cuba, Olanda, Italia, Rep. Ceca 2, Thailandia 0