Colussi Perugia: 200 tifosi a seguito delle campionesse d'Italia nella Final Four di Champions League
Autore: Lega Volley Femminile
19 Marzo 2004

Un fine settimana di passione per la pallavolo femminile che manda in onda la Indesit European Champions League.

La Colussi Perugia affronta nel primo giorno di competizione la detentrice del trofeo continentale.

Ad attenderla in semifinale sarà la compagine francese del Racing Club Cannes che cerca per la terza volta di salire sul gradino più alto del podio, cosa che gli è riuscita nelle ultime due occasioni consecutivamente.

Ambedue le rivali sono imbattute dall’inizio della manifestazione, ed oggi giocano la loro settima gara europea.

Le transalpine hanno eliminato nel girone le serbe del Uzice e le polacche del Bielsko Biala, mentre nei quarti di finale hanno avuto ragione delle quotate russe di Ekaterinburg.

Le italiane hanno estromesso le croate dello Zagabria e le turche di Istanbul, superando nei play-off le forti connazionali del Novara.

Una vittima illustre per parte, dunque, nella seconda fase del torneo, preavviso per la semifinale di più alto livello tecnico.

Nel catino infuocato del Pabellon Insular de Santiago Martin il calore del pubblico potrebbe farsi sentire, e da questo punto di vista le campionesse tricolori sono sicuramente avvantaggiate, oltre ai circa duecento tifosi giunti a bordo dell’aereo privato partito dall’Umbria, ci saranno i tanti italiani che fanno parte della nutrita colonia presente alle Isole Canarie.

Sarà dunque ancora una partita emozionante quella che avrà il fischio d’inizio alle ore 13 (orario locale), con la componente psicologica che acquisisce un ruolo altrettanto valido rispetto a quella tecnica e fisica.

Tenere i nervi saldi è l’imperativo, sia per le gallette che devono confermare alla platea di essere all’altezza, sia per le umbre che devono dare il massimo per difendere l’onore della pallavolo nazionale.

Tra le perugine che sono andate meglio in Europa ci sono la schiacciatrice statunitense Nancy Metcalf e la centrale cubana Mirka Francia, ma l’apporto del neo innesto che risponde al nome di Irina Kirillova potrebbe non essere trascurabile.

Tra le avversarie il pericolo maggiore è rappresentato da Victoria Ravva, completa in ogni fondamentale, mentre una parte di rilievo sarà recitata dal martello Simona Rinieri, atleta capace di schierarsi in diversi ruoli, ma il punto di forza è anche nella regista regista della nazionale transalpina Karine Salinas, capace di fare da collante al gruppo.

“Dobbiamo scender in campo per vincere ed essere preparati ad ogni risultato – afferma il d.s. Giovanni Simoncini – l’importante è il risultato, anche nel caso che non si dovesse giocare bene, siamo consapevoli che sarà difficile ma anche che possiamo farcela”.

La partita sarà trasmessa in differita con telecronaca a partire dalle ore 20,30 sul canale satellitare Rai Sport Sat.

Probabile sestetto Perugia: Kirillova in regia, Aguero opposta, Francia e Gioli al centro, Swieniewicz e Metcalf schiacciatrici, Croce libero.

Possibile sestetto Cannes: Salinas ad alzare in diagonale con Lehtonen, Ravva e Buckova centrali, Rinieri e Mao attaccanti di banda, libero Fomina.

Visualizza sponsor