
Trasporti Bressan Offanengo
16/04/2025
E’ tutto pronto per la terza edizione del Torneo “Città...
E’ tutto pronto per la terza edizione del Torneo “Città di Offanengo”, manifestazione giovanile organizzata dal Volley Offanengo ...
LeggiPUNTOTEL SALA CONSILINA 1
IL BISONTE SAN CASCIANO 3
PUNTOTEL SALA CONSILINA: Colarusso 13, Martinelli 7, Neriotti ne, Devetag 17, Brignole, Dall’Ara ne, Dekani 19, Salvi 9, Minervini (L), Di Iulio 2. All. Guadalupi.
IL BISONTE SAN CASCIANO: Mastrodicasa 13, Focosi ne, Lotti 13, Giovannelli 10, Villani 1, Parrocchiale (L), Savelli ne, Pietrelli 13, Koleva 17, Vingaretti 1. All. Vannini.
Arbitri: De Sensi – Palumbo.
Parziali: 21-25, 22-25, 25-21, 23-25.
Note – durata set: 26’, 28’, 28’, 30’; muri punto: Puntotel 9, Il Bisonte 6; ace: Puntotel 2, Il Bisonte 4.
Il tour de force de Il Bisonte San Casciano si conclude come era cominciato, e anche come si era sviluppato, ovvero con una vittoria: le azzurrine hanno espugnato anche il PalaPozzillo, riuscendo ad avere la meglio sulla Puntotel Sala Consilina al termine di una partita molto difficile e collezionando dunque la settima vittoria su sette negli ultimi ventidue giorni fra campionato e Coppa Italia. E se si aggiunge anche il successo precedente con Montichiari, le gioie consecutive diventano otto, a dimostrazione di una squadra che ha saputo superare con la forza e l’unità del gruppo un periodo complicatissimo fra acciacchi, assenze e fatiche infinite. Un periodo che però ha portato alla conquista della finale della Coppa Italia, e anche al mantenimento del primato nella classifica di A2, ancora condiviso con Montichiari con 32 punti e con un bilancio di undici vittorie e solo tre sconfitte.
Francesca Vannini deve fare a meno di Bertone, e come al solito schiera al suo posto al centro Giovannelli insieme a Mastrodicasa, con Vingaretti in palleggio, Koleva opposto, Pietrelli e Lotti bande e Parrocchiale libero. Dall’altra parte Guadalupi parte con Di Iulio in palleggio, Colarusso opposto, Martinelli e Salvi centrali, Dekani e Devetag bande e Minervini libero.
Il primo set è costantemente in bilico con le due squadre che combattono palla su palla (8-7). La Puntotel poi riesce a portarsi avanti (16-14), ma qui Il Bisonte pigia sull’acceleratore (19-21), fino ad allungare e chiudere 21-25.
Nel secondo Sala Consilina si ripresenta in campo decisa a riportare la situazione in parità, e ne guadagna lo spettacolo. Ancora una volta regna un grande equilibrio, ma nel finale esce ancora il valore delle azzurrine che chiudono 22-25.
Nel terzo Il Bisonte accusa la veemenza della Puntotel, che non molla e allunga subito (15-10). Mastrodicasa e compagne però non ci stanno, e recuperano fino al 21-19, quando le padrone di casa piazzano il break decisivo (25-21).
La partita potrebbe complicarsi, e in effetti Sala Consilina, trascinata dal pubblico del PalaPozzillo, si mantiene in partita (16-15). La gara è un susseguirsi di emozioni (18-18), San Casciano compie il sorpasso (19-21), e in un finale ricco di adrenalina riesce a chiudere 23-25 portando a casa il match.
Bene come al solito le centrali, con una Mastrodicasa da 13 punti col 46% e 2 muri e una Giovannelli da 10 punti col 54% e 3 muri, ma da rimarcare anche la regia ispirata di Vingaretti e l’efficacia delle attaccanti, con Koleva top scorer con 17 punti e 2 ace e Lotti e Pietrelli entrambe da 13 punti, senza dimenticare l’ingresso positivo di Villani nel terzo set e la solita prestazione difensiva di Parrocchiale.