Lardini Filottrano: altri due rinnovi, Sara Carloni e Lorenza Lupidi
Autore: Lega Volley Femminile
22 Luglio 2014

Altre due pedine sullo scacchiere della Lardini Filottrano. La società del presidente Renzo Gobbi rinnova il rapporto di collaborazione con l’alzatrice Sara Carloni e l’opposta Lorenza Lupidi: entrambe le giocatrici ritrovano quella serie A2 vissuta nella stagione 2012/2013 rispettivamente con le maglie di Ornavasso e Montichiari.

La squadra di coach Luca Paniconi chiude nel segno della continuità il capitolo regìa, con Sara Carloni ad affiancare Claudia Stincone. Nata a San Benedetto del Tronto il 1° marzo 1989 e cresciuta nella Riviera Samb, la Carloni ha alle spalle un percorso già particolarmente ricco di soddisfazioni, passato attraverso le esperienze di Torano (giovanili e serie C), Jesi (giovanili e B2), Soverato (B1), Polesella (B2), Conero Ancona (B1), Paestum (B1), Ornavasso (A2) e appunto Filottrano dove ha conquistato la quarta promozione in carriera (in B2 con Torano, in A2 con Soverato e Lardini, in A1 con Ornavasso), tanto che “c’è chi dice che io porti fortuna”.

A Filottrano è arrivata lo scorso gennaio, raccogliendo il testimone lasciato dall’infortunata Michela Giorgi, dopo un breve periodo di inattività che le è servito per laurearsi in Scienze e tecnologie per i beni culturali all’Università di Ferrara. “Fin da subito mi sono sentita parte del gruppo: a Filottrano ho trovato lo stesso ambiente che c’era a Ornavasso ed un allenatore davvero completo come Paniconi. Sono contenta di essere rimasta e di questo ringrazio il tecnico e la società. La precedente esperienza in A2 mi ha fatto fare il salto di qualità, è un campionato difficile ma stimolante: andremo ad affrontare squadre molto forti, ma per il nostro modo di interpretare la pallavolo sono sicura che daremo fastidio a tutti”.

Sarà la seconda stagione in maglia Lardini anche per Lorenza Lupidi, 22 anni il prossimo 1° agosto, iscritta alla facoltà di Lingue aziendali dell’Università di Urbino. L’opposta nata a Visso (Mc) ha iniziato a giocare a pallavolo “quasi per caso” grazie alla lungimiranza del tecnico Giuliano Santangelo che giovanissima l’ha portata al Cus Camerino (giovanili e Prima Divisione). Le sue doti tecniche e fisiche hanno attirato anche l’attenzione dell’allenatore della Nazionale Juniores Marco Mencarelli che l’ha chiamata per un collegiale, poi tre stagioni a Trevi in B1 ed il salto in serie A2 a Montichiari, “esperienza che mi ha fatto acquisire tanta sicurezza e responsabilizzare ancor di più. Quando sono arrivata a Filottrano ho pensato che la serie A doveva aspettare: le cose vanno fatte gradualmente e con i tempi giusti”.

Scelta azzeccata. “Abbiamo vissuto un anno indimenticabile e sono certa che lo sarà anche il prossimo. Dal punto di vista personale spero che ci siano più possibilità per sentirmi importante, come è successo l’anno scorso ogni volta che sono stata chiamata in causa. Io darò sempre il massimo. Avevo delle possibilità di andare a giocare altrove ma avevo dato la mia parola che sarei rimasta, al di là della promozione in A2: per me conta di più trovarmi bene con l’allenatore e con l’ambiente”.

Visualizza sponsor