Metalleghe Sanitars Montichiari: grande successo per il terzo Summer Camp & Volley School
Autore: Lega Volley Femminile
8 Agosto 2015

Grande successo anche quest’anno per il Summer Camp proposto da Promoball VBF e ASD Pallavolo Cernusco sulle spiagge di Igea Marina: tre settimane di pallavolo ad alto livello, sedute tecniche coordinate da Leonardo Barbieri, allenatore di Metalleghe Sanitars Montichiari che gioca nel campionato nazionale di A1 femminile, coadiuvato da 20 allenatori delle due società che si sono alternati nel corso delle settimane.
Siamo solo al terzo anno, ma il Summer Camp è un’avventura rodata che raccoglie i frutti del lavoro organizzativo di Daniela Zampedri e dell’impegno verso le giovanissime, punto d’orgoglio della società di Giuseppe Zampedri.

La giornata tipo a Bellaria prevedeva due ore di allenamento in palestra la mattina per lavorare su tutti i fondamentali sotto la guida dei tecnici e delle giocatrici della squadra di A1. Prima di pranzo un bagno in piscina, mentre nel pomeriggio l’attività si spostava in spiaggia con tornei di beach volley e ancora tanto sole e mare.
I numeri di questa terza edizione parlano da sé: 175 atlete provenienti, oltre che da Promoball e Pallavolo Cernusco, da Maclodio e Bagnolo Mella, società aderenti al progetto Top Volley14 e da altre 19 società sportive sparse per il Nord Italia. Quest’anno si è vista la partecipazione anche di atlete provenienti dalla Sicilia e persino da Mosca.

Valore aggiunto del Camp è stata la partecipazione di Simona Gioli, Ludovica Dalia, Luna Carocci e Giuditta Lualdi, giocatrici della Metalleghe Sanitars Montichiari che, come in ogni edizione, hanno partecipato con le ragazze sia ai momenti di allenamento che ai momenti di svago, dando l’opportunità alle giovani pallavoliste di condividere la vita quotidiana delle atlete di livello e loro beniamine.
Ed è proprio il capitano biancorosso che racconta il divertimento delle giornate sulla sabbia e la possibilità di trasmettere alle giovanissime il valore dello sport di squadra. “Lo sport aiuta a fare gruppo e ti fa capire l’importanza delle persone che hai accanto, cominciando da quelle che stanno con te sul campo di gioco, dove si impara a tirare fuori da ogni compagna il valore che le riconosciamo e che va ad aumentare il valore di tutta la squadra. Se questi concetti passano già a quell’età, la pallavolo ti conquista. E in questo senso Leo Barbieri ha un vero talento: riesce sempre a far appassionare le ragazzine ” – commenta Ludovica Dalia.

Leonardo Barbieri, che partecipa al Summer Camp sin dalla prima edizione, racconta soddisfatto: “Abbiamo avuto tantissime adesioni quest’anno e le abbiamo gestite su tre settimane, inserendo un tetto massimo di 60 bambine per turno per garantire a tutte di essere seguite al meglio sui 3 campi del bellissimo palazzetto di Bellaria. Siamo riusciti così a lavorare bene sulla tecnica individuale nei fondamentali la mattina, lasciando il pomeriggio alla parte più ludica, con i tornei che permettono alle ragazze di socializzare con quelle che magari durante l’anno sono le loro avversarie. E’ sempre un’esperienza appagante dal punto di vista umano e quest’anno ringrazio in particolar modo le atlete della prima squadra che hanno dimostrato di essere ottime insegnanti per le bimbe, ma hanno soprattutto confermato un grande riconoscimento nel progetto giovanile di Promoball e un non comune attaccamento alla società. Mi complimento anche con tutti gli istruttori che si sono alternati sui campi perché hanno fatto un lavoro ottimo per la crescita delle ragazze, ma allo stesso tempo hanno fatto anche un percorso di crescita individuale, come allenatori, capaci di imparare da questa esperienza in cui si condividono la tecnica e il metodo, arricchendosi reciprocamente”.

Visualizza sponsor