
Volleyball Casalmaggiore
30/07/2025
MICHELE BOSETTI ANCORA CON NOI!
Dopo aver annunciato quasi la totalità del roster, arriva un’altra conferma in casa Volleyball Casalmaggiore stavolta dal lato staff. Michele...
LeggiIL BISONTE FIRENZE vs OBIETTIVO RISARCIMENTO VICENZA 3-2
IL BISONTE FIRENZE: Perinelli 17, Ninkovic 7, Mazzini, Turlea 21, Negrini ne, Van De Vyver 5, Parrocchiale (L), Vanzurova 19, Pietrelli, Calloni 14, Martinuzzo 1. All. Vannini.
OBIETTIVO RISARCIMENTO VICENZA: Goliat ne, Kitipova Petrova 7, Lanzini (L2), Cella 13, Popovic 11, Drpa 13, Partenio 17, Busa 5, Pastorello, Wilson 11, Prandi 1, Bisconti (L1). All. Rossetto.
Parziali: 25-22, 18-25, 25-21, 21-25, 15-9.
Quale modo migliore di avvicinarsi sempre di più all’inizio del campionato se non portandosi a casa l’ultimo trofeo della preseason? Il Bisonte Firenze si è aggiudicato la trentunesima edizione del prestigioso torneo internazionale Sanremo Volley Cup – Memorial Dado Tessitore, e lo ha fatto prendendosi la rivincita in finale con la Obiettivo Risarcimento Vicenza, che aveva battuto le bisontine nel primo incontro della manifestazione, venerdì sera, con un netto 3-0.
La vittoria di ieri in semifinale per 3-0 contro le russe del Proton Balakovo ha però fatto capire che forse quel ko era stato solo un episodio, e la riprova è arrivata proprio stasera: la neopromossa Vicenza si è confermata un’avversaria di primo livello, destinata a giocare un campionato di A1 da protagonista e a dare fastidio a molte big, ma la squadra di Francesca Vannini è riuscita ad imporsi al tie break, al termine di una partita dura e bellissima, che ha dato indicazioni importanti all’allenatrice non solo dal punto di vista tecnico e dell’intesa fra le giocatrici in campo, ma anche da quello della condizione, perché Il Bisonte è arrivato con ancora tante cartucce al quinto e decisivo set, e questo è un buon segno in vista del debutto nella A1 2015/16, in programma domenica prossima a Modena.
Fra l’altro, a margine della finale giocata nell’impianto di Villa Ormond a Sanremo, Carmen Turlea si è aggiudicata il premio come best scorer della finale (21 punti), Beatrice Parrocchiale quello come miglior libero, Tereza Vanzurova quello come best service (oggi 2 ace dopo i 6 della semifinale ma anche il 65% in attacco e 19 punti totali) e capitan Raffa Calloni la Targa Memorial Agostino Reggiani come mvp del torneo (14 punti con 4 muri in finale).
LA PARTITA – Francesca Vannini ha tenuto a riposo precauzionale Chiara Negrini, uscita con qualche acciacco dalla semifinale, e al suo posto in banda ha schierato, insieme a Vanzurova, una Elena Perinelli che ha sfruttato alla grande l’occasione (17 punti), confermando poi Ninkovic e Calloni al centro, Van De Vyver e Turlea nella diagonale palleggiatrice-opposto e Parrocchiale libero. Rispetto a venerdì, Il Bisonte è apparso subito molto più concentrato e determinato, portando a casa il primo set per 25-22, poi Vicenza ha cominciato a battere bene mettendo in difficoltà la ricezione di Firenze e aggiudicandosi il secondo per 18-25. Nel terzo set le bisontine hanno reagito bene (25-21), accusando poi un calo nel quarto (21-25), ma nel tie break non c’è stata storia, con Il Bisonte che ha chiuso 15-9 trascinato da una Ninkovic che ha dato il meglio proprio nel set finale.
LE PAROLE DI DUCCIO RIPASARTI – “Siamo davvero molto contenti di questa vittoria: la partita è stata molto lottata, ma rispetto a due giorni fa abbiamo servito molto meglio ed è cresciuta tutta la squadra. Abbiamo giocato bene, con alti e bassi come è normale che sia a questo punto della stagione, ma mi è piaciuta la bella prova in difesa, oltre al fatto che abbiamo tenuto in ricezione e siamo stati precisi ed efficaci al servizio. Solo nel quarto set abbiamo rallentato un po’, ma poi siamo stati bravi a reagire, e questo è un buon segno per il campionato”.