Findomestic Volley Cup: Foppapedretti sempre in vetta. Prima giornata di ritorno fotocopia
Autore: Lega Volley Femminile
10 Gennaio 2005


La prima giornata del girone di ritorno di Serie A1 non cambia di una virgola la scala dei valori proposta lo scorso 10 ottobre quando la Findomestic Volley Cup aprì le danze della stagione numero 60.

 

Uguali i nomi ed i cognomi delle squadre che escono vincitrici dal turno quasi del tutto simile anche nei parziali delle partite in questione alla prima gara della stagione, a dimostrazione di valori ben definiti tra le squadre del massimo torneo femminile.

Rivincono Bergamo (ancora senza sconfitte in campionato), Perugia, Novara e Chieri, ovvero le prime quattro squadre della classifica; rivince Jesi, che celebra al meglio il ritorno in Italia di Lang Ping; rivince Modena il derby del Secchia, il fiume che divide la città della Ghirlandina da Reggio Emilia.

 

La serie A1 Findomestic Volley Cup non regala sorprese in questo turno. Bergamo si mantiene salda al comando con Kilic e Grun mattatrici in attacco e una ricezione di squadra all'88% di positività che ha permesso a Zhukova di giostrare al meglio una squadra che è una vera e propria macchina per il successo. Nel Santeramo svetta Wiegers con i suoi 22 punti.

 

Grande attesa a Pesaro per la sfida d'alta quota tra Scavolini Pesaro e Sant'Orsola Asystel Novara. Ha la meglio la squadra piemontese che mette in campo la miglior formazione possibile dopo l'infortunio di Nucu e l'assenza di Spasojevic impegnata con la nazionale serba. In campo De Carne e Glinka fanno il bello e cattivo tempo, Rinieri cerca di arginare per le marchigiane, ma il risultato è netto per le ragazze di Frigoni, anche se servono due set ai vantaggi per dare il successo alle vice campionesse d'Italia.

 

Gioli in attacco e Arcangeli in ricezione fanno la differenza a favore della Despar Perugia nell'altra sfida d'alto livello nella classifica contro un Forlì che presenta un attacco troppo poco incisivo (25%). Chieri a Vicenza bissa il 3-1 dell'andata. Senza Virna tenuta in panchina da Guidetti per l'azzurrina Angeloni, la formazione torinese trova nell'asse Zetova – Tom – Scott la chiave per aprire la porta del successo contro la Minetti Infoplus Vicenza che al pala Cia fa debuttare il nuovo acquisto Valentina Borrelli e l'allenatore Peppe Nica. Buona la prova della mancina milanese e anche della finlandese Lehtonen.

 

La sfida sarda tra Terra Sarda Tortolì e Monte Schiavo Banca Marche Jesi ha riproposto il confronto tra Cuccarini, nuovo tecnico, delle sarde ed ex delle prilline e Lang Ping, ex Novara da questa settimana nuovo tecnico dell'ambiziosa formazione marchigiana.

Vince Jesi che rilancia le proprie quotazioni in campionato, cercando di sollevarsi al pari delle proprie aspettative di inizio stagione. Per Tortolì è iniziato il periodo di riparazione firmato Cuccarini, anche se le assenze si fanno sentite.

 

Al sabato il Modena di Lobietti ha rivinto il derby con Reggio Emilia. Tre punti importanti per la corsa salvezza delle emiliane guidate in campo da Ferretti.

 

La classifica: Radio105 Foppapedretti Bergamo 36 punti; Despar Perugia 32 punti; Sant'Orsola Asystel Novara 27 punti; Pallavolo Chieri 22 punti; Scavolini Pesaro 21 punti; Infotel Europa Systems Forlì 18 punti; M.Schiavo B.Marche Jesi 17 punti; Volley Modena 13 punti; Minetti Infoplus Vicenza 10 punti; Terra Sarda Tortoli' e Siciliani Santeramo 8 punti; Pallavolo Reggio Emilia 4 punti.

 

Prossimo turno – 16/01/2005 Ore: 17.30
Despar Perugia-Volley Modena;
Pallavolo Chieri-Siciliani Santeramo;
Radio105 FoppapedrettiBG-Scavolini Pesaro (15/1/2005 Ore 16:0 Diretta Rai 3); Sant'Orsola Asystel Novara-Terra Sarda Tortolì;
M.Schiavo B.Marche Jesi-Infotel Europa Systems FO (Ore 18:30 Diretta Canale Tematico Rai Sport);
Pallavolo Reggio Emilia-Minetti Infoplus Vicenza.

 

 

A2 FINDOMESTIC CUP – REBECCHI RIVERGARO IN VETTA. SI COMPATTA LA CODA DELLA CLASSIFICA

 

In Serie A2, dopo l'anticipo del sabato che aveva proiettato momentaneamente l'Original Marines Arzano in vetta alla classifica (3-0 al Burro Virgilio Curtatone), la Rebecchi Rivergaro vincendo a Matera per 3-0 contro la sempre altalenante BBC Datacontact (troppo sola Siscovich, sottotono Biamonte) torna a guidare il campionato.

 

La Megius Padova accusa la sconfitta casalinga con la Lines Tradeco Altmura ma dallo 0-2 riesce a conquistare un punto importante per la classifica portando le pugliesi di Volpicella al tie break.

 

Perde il contatto dalle prime invece la Fornarina Civitanova che pur vantando Brinkman ad alti livelli di realizzazione trova una Shaposhnikov meno redditizia del solito. La Di Meglio Brums Busto compie l'impresa trascinata dal duo Conde – Vindevoghel.

 

Nessun problema per la Gelati Gelma Seap Aragona che ha vita facile nella sfida al Nuova S.Giorgio Sassuolo.

 

Si compatta il fondo classifica con i successo di Pre Camp Collecchio (Cibele 27 punti) sul Pema Corplast Corridonia e della Marche Metalli sulla Caoduro Cavazzale. Quattro squadre in 1 punto.

 

La classifica: Rebecchi Rivergaro 32 punti; Original Marines Arzano 30 punti; Megius Volley Padova 27 punti; Fornarina Civitanova 24 punti; Gelati Gelma Seap Aragona 23 punti; Lines TraDeCo Altamura 21 punti; Di Meglio Brums Busto A. 20 punti; Bbc Datacontact Matera 19 punti; Zazzeri Figurella Firenze 18 punti; Burro Virgilio Curtatone 16 punti; Nuova S.Giorgio Sassuolo 15 punti; Caoduro Volley Cavazzale 13 punti; Pema Corplast Corridonia, Pre Camp Collecchio e Marche Met. Castelfidardo 12 punti.

 

1 Incontro in più: Pema Corplast Corridonia;

 

Prossimo turno 16/01/2005 Ore: 17.30
Nuova S.Giorgio Sassuolo-Di Meglio Brums Busto A.;
Lines TraDeCo Altamura-Marche Met. Castelfidardo;
Caoduro Volley Cavazzale-Megius Volley Padova;
Pre Camp Collecchio-Bbc Datacontact Matera;
Burro Virgilio Curtatone-Zazzeri Figurella Firenze;
Rebecchi Rivergaro-Gelati Gelma Seap Aragona (15/1/2005 Ore 20:30)
Fornarina Civitanova -Original Marines Arzano (15/1/2005)

Visualizza sponsor