Tutto il cuore delle Aquile e il tifo del PalaRomiti per fermare Filottrano
Autore: Volley 2002 Forlì
19 Febbraio 2016

Foto: Fabio Blaco

Dopo il tour de force sostenuto tra partite di campionato e la conquista della finale di Coppa Italia di A2 e il fastidioso virus stagionale che si era accanito sullo spogliatoio di Forlì, domenica scorsa a Rovigo le Aquile hanno dimostrato freddezza e grande lucidità, portando a casa i 3 punti col minor sforzo possibile.
Questa settimana le ragazze di Vercesi hanno avuto tempo per riprendersi e riposarsi un po’, sempre però restando ben concentrate sui prossimi impegni che le aspettano. Primo tra questi l’incontro di domenica prossima contro la Lardini Filottrano, una squadra che è partita a inizio stagione un po’ in sordina ma che da qualche tempo sta mostrando quella grinta e quella determinazione che le stanno facendo scalare posizioni in classifica.

Foto: Fabio Blaco

Andando a controllare le statistiche di Lega relative al campionato fino a questo momento, si nota che la Volley 2002 primeggia in tutti i fondamentali: muro, attacco, ricezione e servizio. È anche la squadra che ha giocato meno set, 59 in totale, mentre la Lardini è quella che ne ha dovuti sostenere di più, 72, e in virtù di questo Filottrano è anche la squadra che finora ha messo a segno più punti e più break point (526), mentre Forlì primeggia nella classifica punti/set (17,86) ed è subito dietro le marchigiane come break point conclusi (512), pur avendo disputato 13 set in meno delle marchigiane.

Forlì dall’alto dei suoi 42 punti guarda dall’alto la Lardini che è quarta con 31 punti, a pari merito con Olbia che è anche l’unica formazione che, alla ripresa dalla pausa natalizia, è riuscita a battere in Sardegna la squadra di coach Pistola. Da allora Filottrano ha inanellato una serie positiva che dura da quattro turni: vittoria per 3 a 1 in casa contro Chieri e con lo stesso punteggio in trasferta ad Aversa, il grande successo casalingo al tie break contro Soverato e, domenica scorsa al PalaBaldinelli, il secco 3 a 0 rifilato all’Omia Cisterna.

Foto: Fabio Blaco

A novembre al PalaBaldinelli di Osimo terminò 3 a 0 per le Aquile (16-25, 23-25, 16-25). Quella sera finirono sugli scudi Aguero autrice di 19 punti e Smirnova (14). In generale la squadra fornì una prestazione cristallina, grazie all’apporto delle centrali Strobbe (8 punti) e Assirelli (10), al buon lavoro come sempre svolto dai due liberi Ferrara e Gibertini, al sapiente palleggio del duo Balboni e Bonciani, sbagliando pochissimo in attacco e al servizio.

Domenica al PalaRomiti non ci saranno ex né da un lato né dall’altro del campo.
Dirigeranno l’incontro i signori Rocco Brancati e Fabio Toni.
Fischio d’inizio fissato come di consueto alle ore 18.00.

Foto: Fabio Blaco

LE AVVERSARIE
La Lardini Filottrano è una buona squadra con ambizioni di alta classifica, additata a inizio stagione tra le pretendenti al salto di categoria. L’allenatore, Andrea Pistola, che da poco ha festeggiato le 300 partite in serie A, è uno tra i più competenti e capaci in circolazione. La formazione marchigiana può vantare due ottimi centrali che per la categoria sono senz’altro tra i migliori, l’esperta Sara Giugliodori e la giovanissima Asia Cogliandro. Da tenere in considerazione tra le altre la palleggiatrice Beatrice Agrifoglio, campionessa d’Italia lo scorso anno a Casalmaggiore, e l’opposto Eleni Kiosi, nazionale greca, anno scorso miglior top scorer della Serie A2 e anche quest’anno miglior realizzatrice al momento. A gennaio infine si è aggiunta al gruppo la schiacciatrice colombiana Amanda Coneo, alla sua prima esperienza in Italia.

Foto: Fabio Blaco

LE DICHIARAZIONI
Alla vigilia della partita coach Angelo Vercesi ha dichiarato: “Filottrano è una squadra molto organizzata, che difende bene. Ha uno degli opposti più forti del campionato e tre posti 4 dotati di una buona manualità e capaci di attaccare forte. Hanno poi un’ottima palleggiatrice che ha una bella distribuzione di palla. L’allenatore ha dato l’amalgama alla squadra e ora sono in un buon momento. Sono sicuro che domenica al PalaRomiti sarà una bella gara.
Noi stiamo tutti bene, non abbiamo problemi e siamo carichi per affrontare al meglio gli impegni che ci aspettano. Grazie al lavoro svolto da chi mi ha preceduto, possiamo contare su una spina dorsale della squadra con cui di solito iniziamo le partite. Abbiamo poi la fortuna che tutte le giocatrici a mia disposizione hanno caratteristiche che posso andare a mettere in campo a seconda di come si evolve la situazione della gara. Per questo mi piace dire che non ci sono titolari perché in pratica tutte sono titolari”.

IL ROSTER DELLA VOLLEY 2002
Allenatore: Angelo Vercesi
Vice allenatore: Michele Briganti.
Palleggiatrici: Balboni (5) Bonciani (6).
Centrali: Ceron (4), Strobbe (7), Assirelli (13).
Attaccanti: Smirnova (1), Ventura (3), Guasti (8), Saccomani (10), Aguero (12).
Liberi: Gibertini (9), Ferrara (11).

BIGLIETTI
La biglietteria del PalaRomiti sarà aperta a partire dalle ore 16.30 circa.
Due sono i biglietti proposti: intero 10 € e ridotto 5 € (dai 9 ai 18 anni – over 65).

TV
Media partner della Volley 2002 Forlì è Nuovarete, canale 110 del digitale terrestre.
Le partite delle aquilotte sono trasmesse in differita dall’emittente televisiva il lunedì sera, a partire dalle ore 21.00.
Tutti i martedì, alle ore 19.00, sulla stessa rete, va in onda il programma Volley.tv, condotto da Enrico Spada, a cui di volta in volta si alternano le giocatrici e lo staff della Volley 2002.
Martedì 23 febbraio saranno ospiti in studio Laura Saccomani e Martina Balboni.

RADIO
Nel corso della settimana, giocatrici e staff della Volley 2002 saranno a turno protagoniste di interviste che verranno trasmesse da Radio Bruno, le cui frequenze per la zona di Forlì-Cesena sono 94.900-100.100 MHz.

SITO E APP
È online il nuovo sito della Volley 2002 Forlì (www.volley2002forli.it), rinnovato e reso più ricco e accessibile nei contenuti.
Il nuovo sito della Volley 2002 è collegato alla app “Slyvi”, scaricabile gratuitamente da App Store o da Google Play Store. Dopo aver installato la app sul proprio dispositivo mobile, è necessario scegliere tra i preferiti “Volley 2002 Forlì” in modo tale da ricevere in tempo reale sul proprio tablet o smartphone gli aggiornamenti, le foto e le notizie che via via verranno inserite sul sito.

SOCIAL
Oltre che sul sito è possibile trovare notizie, immagini e informazioni aggiornate sui profili social della Volley 2002 Forlì di Facebook e Twitter.

WEB
Come di consueto, durante le partite è possibile seguire in diretta gli aggiornamenti, punto a punto, sul sito della Lega Volley Femminilewww.legavolleyfemminile.it.
La Lega Pallavolo ha lanciato inoltre la app “Livescore Lega Volley Femminile”, un’applicazione studiata per dispositivi iOS e Android, grazie alla quale si possono seguire i risultati in diretta di tutte le partite del Campionato di Serie A1 e A2, di Coppa Italia e degli eventi, consultare calendario e classifica, conoscere gli appuntamenti televisivi e i dettagli di ogni singola partita.
Per poter utilizzare la app è necessario prima scaricarla gratuitamente da App Store o da Google Play Store e installarla sul proprio dispositivo mobile.

CALENDARI E FIGURINE FOR SPORT
Domenica pomeriggio, all’ingresso del PalaRomiti saranno in vendita le figurine e i calendari di For Sport 2016. Il prezzo di vendita del calendario da muro è 7 euro, di quello da tavolo è 6 euro, mentre l’album costa 3 euro e ogni pacchetto di figurine 70 centesimi.
Calendari e figurine rientrano tra le iniziative promosse da “For Sport. Un progetto per i giovani”, l’unione di società sportive, nata con finalità apolitiche, a favore dei ragazzi e dei valori dello sport.

Visualizza sponsor