S.Orsola Asystel Novara: la cronaca della partita con Forlì
Autore: Lega Volley Femminile
24 Gennaio 2005

Turno numero 14 di Regular Season e insidiosa trasferta per le ragazze di Angiolino Frigoni, che affrontano l’Infotel Forlì al PalaFiera. Per il team romagnolo c’è l’occasione di far punti sfruttando il momento di forma che ha permesso a Makulevicz e compagne di battere Chieri in Coppa Italia. Il coach Morolli presenta la formazione tipo: Sangiuliano, Moreno; Makulevicz (cap), De Moraes; Mifkova, Casagrande; Wijnhoven (anche se il libero biancoblu è reduce da un attacco influenzale). Novara invece in campo con He Qi, De Carne (cap); Anzanello, Nicolini; Spasojevic (tornata dalle trasferte con la nazionale), Glinka; Cardullo. Il nuovo acquisto Kulakova è in panchina.

 

Il primo set parte con Forlì aggressiva al servizio e a muro (bene Makulevicz): le romagnole si portano 8-6 con un bella palla di De Moraes da posto 2. Fra le piemontesi, solo Glinka sembra essere già in partita. Se in avanti Novara è un po’ spuntata, anche Forlì sbaglia, ma mette in cassaforte punti importanti da posto 4 (Mifkova e Costagrande). A raddrizzare lo score ci pensano De Carne e Anzanello: 11-11, e Forlì accusa il colpo quando Glinka fa ace, così Morolli chiama tempo e viene premiato con una bella fast di Makulevicz. Novara non molla e va a 2 con Nicolini. Forlì ha smarrito la sicurezza inziale: se Makulevicz tiene in piedi la situazione, in attacco Moreno è davvero deludente. Novara prende il volo: con un muro della “Piovra” Nicolini va 18-13, poi Glinka ed He Qi scattano a 7. Ora alle biancorosse basta gestire il vantaggio, ma Forlì cresce con l’ingresso di Poli e, sfruttando le sbavature avversarie, va 17-21. Con l’orgoglio Forlì soffia 3 set ball a Novara (l’ultima è un ace di De Moraes), che però chiude il discorso con Glinka (25-22).

 

La seconda frazione è ancora nel segno di Makulevicz che mette a segno il primo punto. Novara risponde con De Carne ma Sangiuliano serve moltissimo le centrali e De Moraes la ricambia con la doppietta del 4-3. Ma la capitana novarese, anche al servizio, è implacabile, e le asystelle conquistano l’8-5. Il 10-7 Novara arriva dopo un’ottima azione di muro-difesa finalizzata da Glinka. Forlì replica con la solita Makulevicz e una brillante Poli, in campo dall’inizio di set al posto di una spenta Moreno, ma Novara è già 11-7. Punto a punto le forlivesi rientrano in partita: –1 con De Moraes e 13-13 dopo una schiacciata in rete di  Spasojevic. Novara arriva 16-14 e tenta la fuga, con il 18-15 arriva con Bojana “Ace” Radulovic. Forlì non molla, ma Anzanello, nei momenti decisivi, c’è sempre. Ora la trascinatrice delle romagnole non è più Makulevicz ma De Moraes, che domina al centro e porta Forlì 19-20, poi è una pipe di Poli a valere il pareggio. Continua il break vincente di Forlì: Glinka schiaccia male, poi ancora Poli indovina il servizio: 22-20. Forlì scatta 24-21 con De Moraes, ma Novara non cede e porta a casa il break del pari (De Carne e doppia Spasojevic). Nell’altalena dei vantaggi succede di tutto: De Moraes imperversa da posto 2, Spasojevic ispira le novaresi, ma ormai è una lotta di nervi. Alla fine Glinka attacca fuori da seconda linea e la spunta Forlì con l’incredibile punteggio di 40-38.

 

Novara domina l’inizio di terzo set (4-0), ma una magnifica Poli dà ossigeno a Forlì che si porta 3-5. Sangiuliano ottiene il pari, ma una doppia Viganò porta le compagne alla pausa sull’8-6. Forlì è un osso duro, ed è difficile domarla: tre punti la portano sul 9-8, poi Nicoloni va di nuovo pari. Gli errori al servizio cominciano ad essere numerosi, e nessuna squadra prevale sull’altra: 11-11. Adesso, però, Forlì cala e, come nel set 2, entra Carnesecchi per Sangiuliano: serve a poco, perché Novara conquista la pausa al 16-11. Le biancoblu rialzano la testa coi punti dei nuovi innesti Garzaro e Carnesecchi, ma dal centro Nicolini mantiene il distacco (20-15). I tentativi di recupero di Forlì, nonostante l’ottima partita di Poli, non hanno successo e Novara s’aggiudica il set 25-20.

 

Le Asystelle di Frigoni partono bene anche nel set 4. Un muro di He Qi dà il 3-1 ma De Moreas, oggi imprendibile da posto 2, riduce subito le distanze. Costagrande fa (punto) e disfa (attacco out), ma una pipe di Poli non lascia scappare Novara (4-6), che però arriva alla pausa con un vantaggio di due punti. Costagrande macina punti e mette la freccia per il sorpasso (10-9), che mette a nudo le difficoltà delle piemontesi: altro punto di De Moraes dalla “sua” zona 2 e 12-10 Forlì. L’attacco di Novara è sulle spalle della sola De Carne (11-12), ma con determinazione le asystelle trovano pareggio (Viganò) e nuovo vantaggio, con Nicolini che finalmente riesce a murare De Moraes: 16-15. Novara piano piano prende il largo, e con un’ottima Nicolini vola 21-17: le ragazze resistono e attaccano, merito anche di una condizione fisica invidiabile nonostante i tanti impegni delle ragazze. Forlì non ci sta e lo dimostra col break da 3 che la porta a –1, ma se il centro romagnolo funziona bene, dall’altra sponda risponde ancora Nicolini, perfetta in questo set (22-20). Rush finale di Forlì (De Moraes – Costagrande) ma Virrie la capitana mette fine ai giochi col colpo del 25-23.

 

 

Visualizza sponsor