Al PalaRomiti le Aquile di Forlì si arrendono a Trento al tie break
Autore: Volley 2002 Forlì
24 Febbraio 2016

2016-02-24 21.14.03 bis

Per la sesta giornata del girone di ritorno del Campionato di A2, a soli tre giorni dall’emozionante partita disputata contro Filottrano, le Aquile tornano al PalaRomiti per confrontarsi per la terza volta nel giro di pochi mesi con la Delta Informatica Trentino.
Alla vigilia dell’incontro, Angelo Vercesi, coach della Volley 2002, aveva dichiarato: “Sono certo che con Trento assisteremo a una gara di alto livello. Alle mie ragazze chiedo massima concentrazione e rispetto per le avversarie”.
Il morale delle Aquile è alto, come pure la condizione fisica, ma non è il momento di abbassare la guardia. Il campionato è ancora lungo e in vista c’è la finale di Coppa Italia di A2, il 20 marzo al Pala De Andrè di Ravenna, contro Soverato, principale avversaria di questa stagione.
Stasera intanto c’è Trento da affrontare, avversaria di tutto rispetto, nelle cui file militano tre ex: il posto 4 Alessandra Guattelli e il libero Carolina Zardo, a Forlì nel 2013-2014, e l’altra schiacciatrice Ilaria Antonucci, a Forlì nel 2008-2009.

2016-02-24 21.14.31 bis

LA PARTITA
In avvio di partita coach Angelo Vercesi schiera in campo lo starting six classico, composto da: Balboni alla regia, Smirnova opposto, Saccomani e Aguero in attacco, Strobbe e Assirelli centrali, con Ferrara libero.
Dal lato opposto Marco Gazzotti, che ha Demichelis infortunata, dispone sul taraflex rosa: Bortoli al palleggio, Marchioron opposto, Segura e Guatelli sulle bande, Repice e Zuleta centrali, con Zardo libero.

Ore 20.30 si parte. Primo punto è appannaggio delle ospiti, frutto di un mani fuori di Forlì, poi un missile di Saccomani porta al servizio le Aquile. Nelle battute iniziali del set le ospiti sono più concrete e sbagliano meno (3-7). Alle Aquile basta poco però per riconquistare la parità grazie a un pallonetto di Balboni e a una murata di Assirelli (8-8). Aguero e compagne mettono la freccia ed effettuano il sorpasso (11-8). Una bomba di Smirnova fa suonare la sirena del time out (12-10). Alla ripresa del gioco sono sempre le ragazze di Vercesi a dettar legge. Sul 16 a 12 Gazzotti chiama il primo discrezionale della serata. Poche battute e Trento ferma nuovamente il gioco (20-13). A fine set Vercesi fa scendere in campo Ventura per Saccomani, Guasti per Smirnova e Bonciani per Balboni. Poco altro da raccontare. Con un errore in attacco di Trento si chiude il primo set (25-16).

2016-02-24 21.13.25 bis
All’avvio della seconda frazione di gioco la Volley 2002 schiera lo starting six iniziale. Il secondo set inizia in salita per Forlì (1-4) che fatica a prendere le redini del gioco e Trento ne approfitta (6-9). Balboni riconquista il servizio ma non interrompe il momento di difficoltà per Forlì (7-11). Vercesi è costretto a chiamare la sospensione del gioco. Il tempo tecnico vede le ospiti sempre avanti di quattro lunghezze (8-12). Si torna in campo e Smirnova mette subito a segno una diagonale imprendibile. Trento non demorde e mantiene il vantaggio. Sul punteggio di 11 a 15 Vercesi chiede di nuovo il discrezionale. Il coach brasiliano effettua di nuovo il cambio Ventura per Saccomani (12-16). Il vantaggio di Trento sale a sei lunghezze. Bonciani prende il posto di Balboni al palleggio e Forlì si riporta a meno quattro (15-19). Le Aquile ci credono ma Trento si oppone alla rimonta e si aggiudica il secondo set (21-25).

2016-02-24 21.12.48 bis

Il terzo set inizia con le Aquile all’attacco (3-1). Ma il match è ancora tutto da giocare. Trento stasera ha un atteggiamento molto diverso da quello di un mese fa, quando al Palaromiti perse per 3 a 0 e venne eliminata nei quarti di Coppa Italia. Vercesi fa prendere fiato a Smirnova e mette un campo Guasti. Procedendo punto a punto si arriva al tempo tecnico con Trento avanti di un punto. Si torna in campo con Tai Aguero che prova a suonare la carica. Ma Trento non molla (12-14) e Vercesi chiama a raccolta le Aquile. La sospensione porta nuova linfa a Forlì che si ricorda di essere la capolista (16-14). Trento reagisce (17-18). Torna in campo Smirnova per Guasti e mette a terra un palla. La partita è intensa, le trentine sbagliano pochissimo. Con Strobbe al servizio si entra nel finale di set (22-20). Le ultime battute sono palpitanti (24-24) e con grande freddezza le Aquile riescono a concludere 26 a 24.

2016-02-24 21.12.10 bis

Il quarto set si apre con un muro di Forlì. Trento è avversario di tutto rispetto e stasera lo sta dimostrando appieno. Si giunge al tempo tecnico con le ospiti avanti di quattro lunghezze (8-12). Alla ripresa del gioco non cambia l’andamento e Trento alimenta il vantaggio (9-15). Un punto contestato, un errore in attacco e Trento prende il volo (9-17). Vercesi prova a riportare ordine ma il set oramai sembra aver preso una brutta piega. Ci si prepara al tie break. Entra Bonciani per Balboni e Guasti per Smirnova. Senza sorprese il quarto set termina 14-25.
Si va al tie break, terzo quest’anno giocato da Forlì, primo in casa. Questa sera le Aquile sbagliano più del solito mentre la Delta Informatica è concentratissima. Al cambio campo le ospiti sentono vicina la possibilità di centrare l’impresa in casa della capolista (2-8). Non c’è storia nemmeno nella seconda parte del tie break che la Delta Informatica si aggiudica meritatamente col punteggio di 5 a 15.

2016-02-24 21.11.32 bis

DICHIARAZIONI
Al termine dell’incontro, l’allenatore della Volley 2002, Angelo Vercesi, ha dichiarato: “Questa sera abbiamo provato a spingere e più abbiamo provato, più c’era qualcosa che non funzionava: l’atteggiamento. Abbiamo perso come squadra, non c’è nessuno che ha sbagliato di meno, nessuno che ha sbagliato di più. Trento ha difeso molto bene, ha sbagliato pochissimo e questa è una caratteristica che noi conoscevamo. Poi hanno preso confidenza e ci hanno provato. Da parte nostra è mancata la copertura. Loro avevano voglia di vincere, anche noi ce l’avevamo ma non l’abbiamo messa in campo”.

VOLLEY 2002 FORLÌ – DELTA INFORMATICA TRENTINO: 2-3 (25-16, 21-25, 26-24, 14-25, 5-15)
Arbitri: Lorenzo Mattei e Alessandro Somansino.
Durata set: 23’, 25’, 30’, 24‘, 12’; tot. 114’.

VOLLEY 2002 FORLÌ: Smirnova 24, Ventura 6, Ceron, Balboni 3, Bonciani, Strobbe 10, Guasti, Gibertini (L), Saccomani 2, Ferrara (L), Aguero 18, Assirelli 14.
All. Angelo Vercesi.
Vice Michele Briganti.
Muri 12, ace 1, battute sbagliate 5, errori ricez. 8, ricez. pos 61%, ricez. perf 47%, errori attacco 22, attacco 37%.

DELTA INFORMATICA TRENTINO: Marchioron 24, Guatelli 2, Michieletto , Pistolato 3, Zardo (L), Repice 14, Zuleta 14, Bortoli 4, Segura 13.
Non entrate: Bogatec, Demichelis.
All. Marco Gazzotti.
Vice Serena Avi.
Muri 9, ace 8, battute sbagliate 6, errori ricez. 1, ricez. pos 61%, ricez. perf 29%, errori attacco 8, attacco 36%.

2016-02-24 21.11.00 bis

PROSSIMO TURNO DI CAMPIONATO
Per la settima giornata del girone di ritorno del Campionato di Pallavolo Femminile di Serie A2, domenica 28 febbraio, alle ore 18.00, la Volley 2002 giocherà in trasferta ad Anagni contro la Omia Cisterna.

VIENI CON NOI A SOSTENERE LE AQUILE NELLA FINALE DI COPPA ITALIA
VIENI IL 20 MARZO CON LA VOLLEY 2002 IN PULLMAN A RAVENNA
Domenica 20 marzo, al Pala De André di Ravenna, si disputeranno le Finali di Coppa Italia di Serie A Femminile. Nel weekend del 19-20 marzo, come oramai da tradizione, si assegneranno due trofei: la 38^ Coppa Italia di Serie A1 e la 19^ Coppa Italia di Serie A2.
Il programma prevede per il sabato le semifinali di Serie A1 tra Montichiari, Piacenza, Casalmaggiore e Bergamo, mentre domenica si disputeranno le due finali di categoria.
Le due squadre di A2 che si contenderanno il titolo, che dodici mesi fa fu del Sudtirol Bolzano, sono la Volley 2002 Forlì e la Volley Soverato, vincitrici in semifinale, rispettivamente, contro myCicero Pesaro e Saugella Team Monza.
Per agevolare i tifosi che non hanno la possibilità di spostarsi a Ravenna con mezzi propri, la Volley 2002 Forlì organizza un pullman per Ravenna. Le prenotazioni si potranno effettuare entro l’8 marzo telefonando a Elisa allo 0543 793349.

TV
Media partner della Volley 2002 Forlì è Nuovarete, canale 110 del digitale terrestre.
La partita di questa sera contro la Delta Informatica Trentino sarà trasmessa in differita su Nuovarete giovedì 25 febbraio alle ore 21.00.
Tutti i martedì, alle ore 19.00, sulla stessa rete, va in onda il programma Volley TV, condotto da Enrico Spada, a cui di volta in volta si alternano come ospiti le giocatrici e lo staff della Volley 2002.

RADIO
Nel corso della settimana, giocatrici e staff della Volley 2002 sono a turno protagoniste di interviste che vengono trasmesse da Radio Bruno, le cui frequenze per la zona di Forlì-Cesena sono 94.900-100.100 MHz.

SITO E APP
È online il nuovo sito della Volley 2002 Forlì (www.volley2002forli.it), rinnovato e reso più ricco e accessibile nei contenuti.
Il nuovo sito della Volley 2002 è collegato alla app “Slyvi”, scaricabile gratuitamente da App Store o da Google Play Store. Dopo aver installato la app sul proprio dispositivo mobile, è necessario scegliere tra i preferiti “Volley 2002 Forlì” in modo tale da ricevere in tempo reale sul proprio tablet o smartphone gli aggiornamenti, le foto e le notizie che via via verranno inserite sul sito.

SOCIAL
Oltre che sul sito è possibile trovare notizie, immagini e informazioni aggiornate sui profili social della Volley 2002 Forlì di Facebook e Twitter.

WEB
Tutte le notizie su squadre, partite, classifica e campionato sono consultabili sul sito della Lega Volley Femminile www.legavolleyfemminile.it.
La Lega Pallavolo ha lanciato inoltre la app “Livescore Lega Volley Femminile”, un’applicazione studiata per dispositivi iOS e Android, grazie alla quale si possono seguire i risultati in diretta di tutte le partite del Campionato di Serie A1 e A2, di Coppa Italia e degli eventi, consultare calendario e classifica, conoscere gli appuntamenti televisivi e i dettagli di ogni singola partita.
Per poter utilizzare la app è necessario prima scaricarla gratuitamente da App Store o da Google Play Store e installarla sul proprio dispositivo mobile.

Visualizza sponsor