Le Aquile di Forlì si arrendono contro Palmi al tie break
Autore: Volley 2002 Forlì
6 Marzo 2016

Balboni e Assirelli1 06-03-16

In un freddo e piovoso pomeriggio di inizio marzo, nell’ambito dell’ottava giornata del girone di ritorno del Campionato di Volley femminile Serie A2, al PalaRomiti la Volley 2002 Forlì ospita la Golem Software Palmi.
Alla vigilia dell’incontro coach Angelo Vercesi aveva dichiarato: “Palmi non ha nulla da perdere, sale a Forlì per cercare punti per entrare nei playoff. Noi partiamo favoriti ma per vincere dovremo soprattutto puntare su noi stessi”. In effetti, in un match in cui unica ex è la centrale bulgara Iliyana Petkova (a Forlì nella stagione 2007-2008), le due squadre si trovano contrapposte a rincorrere obiettivi diametralmente opposti: Forlì vuole conquistare punti per continuare a restare in vetta solitaria, Palmi è a caccia dell’impresa per raggiungere la zona playoff salvezza.
Quella che si prospetta al PalaRomiti non potrà perciò che essere una serata di grande pallavolo.

Aguero Taismary3 06-03-16

LA PARTITA
All’avvio del match Angelo Vercesi schiera in campo lo starting six oramai consolidato con Balboni alla regia, Smirnova opposto, Saccomani e Aguero in attacco, Strobbe e Assirelli centrali, con Gibertini e Ferrara ad alternarsi nel ruolo di libero.
Dal lato opposto Georgi Draganov dispone sul taraflex: Moncada al palleggio, Aricò opposto, Ampudia e Moretti in attacco, Guidi e Petkova centrali, con Quiligotti libero.

Si parte alle 18.00 in punto con Palmi al servizio e le calabresi che portano a casa il primo punto, subito pareggiato da Forlì. Le due squadre si studiano, come spesso accade nelle prime battute di ogni incontro (4-4). Le ospiti prendono due punti di vantaggio ma le nostre riportano il match in equilibrio dopo un errore in battuta di Palmi e un attacco respinto dal prodigioso muro forlivese (6-6). Con grande cautela da entrambe le parti, si torna a procedere punto a punto. È Palmi a far suonare la sirena del time out (10-12). Alla ripresa del gioco le ospiti spingono e tentano l’allungo, costringendo Vercesi a chiamare il primo discrezionale della serata (12-15). Le fasi successive vedono le Aquile soffrire il gioco delle calabresi che spesso spingono le nostre all’errore. Sul punteggio di 17 a 21 Vercesi ferma di nuovo le ostilità. Un doppio attacco di Forlì e il gioco viene di nuovo sospeso su richiesta dell’allenatore delle calabresi (19-21). Si entra nella fase finale del set e, dopo gli attacchi di Smirnova su palleggio di Aguero e di Saccomani, il PalaRomiti si scalda: 22 a 23 e Palmi chiama il secondo time out. Con Assirelli al servizio il match torna in equilibrio. Il finale del set è combattutissimo ma alla fine la spuntano le calabresi che chiudono con un ace: 26 a 28.

Smirnova e Ceron1 06-03-16
Il secondo set inizia all’insegna dell’equilibrio (5-5). Poi le Aquile ritrovano gioco e fiducia, staccando Palmi di quattro lunghezze (9-5) e costringendo l’allenatore delle calabresi a chiamare la sospensione. In breve si arriva al tempo tecnico con Forlì che si mantiene avanti di tre punti (12-9). Al rientro in campo Palmi caparbiamente riconquista la parità (13-13) e Vercesi chiama il time out per infondere coraggio alle sue ragazze. Dopo l’iniezione di fiducia ricevuta, le Aquile volano (20-14). La panchina di Palmi prova a metterci una pezza chiamando il discrezionale. Ma le ospiti sono in difficoltà e le Aquile infieriscono (23-14). Tai Aguero, che ieri ha compiuto gli anni, sale in cattedra. La seconda frazione di gioco si chiude con un muro vincente di Saccomani (25-15).

Saccomani Laura2 06-03-16
Non inizia bene il terzo set per le Aquile che si trovano sotto di 4 punti. Vercesi mette in campo Ceron per Strobbe al centro, ma Forlì è in difficoltà, specie in attacco, e non riesce a riordinare il gioco (2-8). L’allenatore forlivese chiede la sospensione e poco dopo chiama in panchina Saccomani per Ventura. Il momento complicato delle Aquile non è superato e si va al tempo tecnico con Palmi in vantaggio di sette lunghezze. Le ospiti tengono sotto controllo il set (9-17). Forlì ha un sussulto d’orgoglio e sfodera il suo proverbiale muro: 12 a 17 e Palmi chiama la sospensione. Alla ripresa del gioco Palmi continua a essere padrona della situazione (12-22). Torna in campo Saccomani al posto di Ventura. Nel battute finali del set c’è da registrare un infortunio nelle file delle ospiti: il libero Quiligotti, con evidenti problemi al ginocchio destro, lascia posto a Barbagallo. Dopo la sostituzione, in breve il terzo set si chiude con il successo di Palmi (18-25).

Aguero Taismary4 06-03-16
Inizia il quarto set in cui Forlì si gioca la possibilità di andare al tie break. Grande equilibrio in campo (5-5) che prosegue anche dopo un scambio interminabile, conclusosi a favore di Palmi (7-7). Si procede punto a punto e alla sirena del tempo tecnico è Forlì avanti (12-10). Si torna a giocare e Palmi ritrova la parità (12-12). Un allungo di Forlì (16-13) viene rintuzzato dalle ospiti (16-16). Nuovo colpo di reni delle Aquile (18-16) e Palmi chiama la sospensione. Una fucilata di Smirnova (21-18) e il conseguente time out richiesto dalla panchina ospite conducono alle fasi finali del quarto set. Attacco fuori di Palmi, ace di Aguero, doppio mani fuori delle ospiti e il set si chiude 25 a 18 a favore di Forlì.

Saccomani Laura3 06-03-16
Tie break, il quarto della stagione per Forlì. Si parte con Balboni al servizio, ma è Palmi che conclude. Un’invasione delle calabresi pareggia subito i conti. Si prosegue con attacchi da entrambe le parti. Smirnova giganteggia ma le calabresi non mollano (4-4). Palmi allunga (6-4) e Vercesi chiama la sospensione. Al cambio campo Palmi è avanti di tre lunghezze. Due lampi e un ace di Aguero illuminano il PalaRomiti (9-10). Sospensione per Palmi poi con una botta imprendibile di Saccomani si torna in parità (11-11). Grande tensione in campo nelle battute finali, alla fine è Palmi a chiudere con freddezza il tie break sul punteggio di 13 a 15.

Smirnova Irina2 06-03-16

Questa sera le Aquile hanno dimostrato di non avere ancora del tutto superato il momento complicato iniziato due settimane fa con la partita contro Trento. Si tratta di ritrovare la determinazione e la fiducia che hanno contraddistinto la squadra forlivese dall’inizio della stagione.
Ora la Volley 2002 Forlì condivide la vetta della classifica di A2 con la Volley Soverato, vincitrice oggi per 3 a 0 in casa contro Aversa. La formula di A2 prevede che la prima classificata al termine della Regular Season sarà promossa direttamente in A1. Una seconda promozione scaturirà dai Play Off cui parteciperanno le formazioni classificate dal 2° al 7° posto al termine della Regular Season. Diventa quindi sempre più importante vincere tutte le partite che restano da qui alla fine del campionato.
Allo scopo di mantenere alta la tensione, giovedì (ore 18.10 inizio riscaldamento) al PalaRomiti si terrà un allenamento congiunto a porte aperte contro la Liu Jo Modena (A1) in vista dell’impegnativa trasferta di domenica 13 marzo a Monza.

Vercesi Angelo Anibal1 06-03-16

DICHIARAZIONI
Al termine dell’incontro, l’allenatore della Volley 2002, Angelo Vercesi, ha dichiarato: “Dobbiamo imparare a giocare con le squadre che in classifica stanno molto più sotto di noi, con maggiore grinta e motivazione sin dall’inizio. Nelle ultime due partite in casa abbiamo peccato di troppa fiducia. Dobbiamo sì avere fiducia ma anche rispetto per le avversarie che arrivano qua e non hanno nulla da perdere e che poi giocano la partita della vita. In questa situazione diventa facile andare in confusione e sbagliare qualcosa tatticamente. Stasera è andata così. Chiedo scusa ai tifosi che sono venuti al PalaRomiti e dico loro che possiamo fare meglio. Siamo ancora primi in classifica ma abbiamo bisogno di voi. Continuate a venire a vedere la squadra e a fare il tifo per le Aquile di Forlì. Da parte nostra vi prometto che continueremo ad avere sempre la massima motivazione a vincere”.

VOLLEY 2002 FORLÌ – GOLEM SOFTWARE PALMI: 2-3 (26-28, 25-15, 18-25, 25-18, 13-15)
Arbitri: Rachela Pristerà e Andrea Rossetti.
Durata set: 29’, 23’, 27’, 24’, 17’; tot. 120’.

VOLLEY 2002 FORLÌ: Smirnova 28, Ventura 2, Ceron 3, Balboni 2, Strobbe 3, Gibertini (L), Saccomani 13, Ferrara (L), Aguero 24, Assirelli 5.
Non entrate: Bonciani, Guasti.
All. Angelo Vercesi.
Vice Michele Briganti.
Muri 12, ace 4, battute sbagliate 6, errori ricez. 6, ricez. pos 60%, ricez. perf 42%, errori attacco 15, attacco 37%.

GOLEM SOFTWARE PALMI: Petkova 15, Aricò 17, Speranza 2, Moncada 5, Ampudia 14, Guidi 12, Quiligotti (L), Barbagallo (L), Moretti 12.
Non entrate: La Rosa, Rueda, Tomaselli, Bortolot.
All. Georgi Draganov.
Vice Jordan Kroumov.
Muri 13, ace 6, battute sbagliate 9, errori ricez. 4, ricez. pos 56%, ricez. perf 41%, errori attacco 16, attacco 32%.

PROSSIMI IMPEGNI
Giovedì 10 marzo, al PalaRomiti, inizio riscaldamento alle ore 18.10, la Volley 2002 Forlì terrà un allenamento congiunto con la Liu Jo Modena (A1).
Domenica 13 marzo, per la nona giornata del girone di ritorno del Campionato di Pallavolo Femminile Serie A2, alle ore 18.00, la Volley 2002 giocherà a Monza contro la Saugella.

IL 20 MARZO VIENI CON NOI A SOSTENERE LE AQUILE NELLA FINALE DI COPPA ITALIA
VIENI CON LA VOLLEY 2002 IN PULLMAN A RAVENNA
Per agevolare i tifosi che non hanno la possibilità di spostarsi a Ravenna con mezzi propri, la Volley 2002 Forlì organizza un pullman per Ravenna. Le prenotazioni si potranno effettuare entro il 7 marzo mattina telefonando a Elisa allo 0543 793349.
Domenica 20 marzo, al Pala De André di Ravenna, si disputeranno le Finali di Coppa Italia di Serie A Femminile. Nel weekend del 19-20 marzo, come oramai da tradizione, si assegneranno due trofei: la 38^ Coppa Italia di Serie A1 e la 19^ Coppa Italia di Serie A2.
Il programma prevede per il sabato le semifinali di Serie A1 tra Montichiari, Piacenza, Casalmaggiore e Bergamo, mentre domenica si disputeranno le due finali di categoria.
Le due squadre di A2 che si contenderanno il titolo, che dodici mesi fa fu del Sudtirol Bolzano, sono la Volley 2002 Forlì e la Volley Soverato, vincitrici in semifinale, rispettivamente, contro myCicero Pesaro e Saugella Team Monza.

TV
Media partner della Volley 2002 Forlì è Nuovarete, canale 110 del digitale terrestre. Le partite delle aquilotte sono trasmesse in differita dall’emittente televisiva il lunedì sera, a partire dalle ore 21.00.
Tutti i martedì, alle ore 19.00, sulla stessa rete, va in onda il programma Volley TV, condotto da Enrico Spada, a cui di volta in volta si alternano come ospiti le giocatrici e lo staff della Volley 2002. Martedì 26 gennaio ospiti di Enrico Spada saranno Giulia Gibertini e Marylin Strobbe.

RADIO
Nel corso della settimana, giocatrici e staff della Volley 2002 sono a turno protagoniste di interviste che vengono trasmesse da Radio Bruno, le cui frequenze per la zona di Forlì-Cesena sono 94.900-100.100 MHz.

SITO E APP
È online il nuovo sito della Volley 2002 Forlì (www.volley2002forli.it), rinnovato e reso più ricco e accessibile nei contenuti.
Il nuovo sito della Volley 2002 è collegato alla app “Slyvi”, scaricabile gratuitamente da App Store o da Google Play Store. Dopo aver installato la app sul proprio dispositivo mobile, è necessario scegliere tra i preferiti “Volley 2002 Forlì” in modo tale da ricevere in tempo reale sul proprio tablet o smartphone gli aggiornamenti, le foto e le notizie che via via verranno inserite sul sito.

SOCIAL
Oltre che sul sito è possibile trovare notizie, immagini e informazioni aggiornate sui profili social della Volley 2002 Forlì di Facebook e Twitter.

WEB
Tutte le notizie su squadre, partite, classifica e campionato sono consultabili sul sito della Lega Volley Femminile www.legavolleyfemminile.it.
La Lega Pallavolo ha lanciato inoltre la app “Livescore Lega Volley Femminile”, un’applicazione studiata per dispositivi iOS e Android, grazie alla quale si possono seguire i risultati in diretta di tutte le partite del Campionato di Serie A1 e A2, di Coppa Italia e degli eventi, consultare calendario e classifica, conoscere gli appuntamenti televisivi e i dettagli di ogni singola partita.
Per poter utilizzare la app è necessario prima scaricarla gratuitamente da App Store o da Google Play Store e installarla sul proprio dispositivo mobile.

Visualizza sponsor