Prosegue a gonfie vele la stagione del Minivolley della Volley 2002 Forlì
Autore: Volley 2002 Forlì
16 Marzo 2016

Foto: Fabio Blaco

Alla guida del gruppo del Minivolley del Settore Giovanile della Volley 2002 Forlì, quest’anno ci sono due campionesse della prima squadra di A2: Teresa Ferrara e Alessandra Ventura. Con le due allenatrici facciamo il punto su come sta procedendo la stagione 2015-2016 del Minivolley della Volley 2002 Forlì.

????????????????????????????????????

Alessandra Ventura, attaccante e capitano della Volley 2002, lo scorso anno allenava l’Under 12 della società forlivese. Quest’anno insieme a Teresa Ferrara è alla guida del Minivolley.

“Dall’inizio della stagione a oggi – racconta la Ventura – non abbiamo perso neanche una bimba, quelle che hanno iniziato sono rimaste tutte. Ciò significa che, oltre a crescere e imparare i fondamentali della pallavolo, le bambine si stanno divertendo. Non è così scontato perché le piccoline possono anche stancarsi, non essendo il Minivolley come l’Under che, oltre agli allenamenti, offre la possibilità di giocare partite contro altre squadre che uniscono e tengono insieme lo spogliatoio”.

“Quando sono in palestra – continua il capitano della Volley 2002 – vedo le nostre bimbe entusiaste. Questo significa che stiamo facendo un buon lavoro e che le bambine, oltre alla motricità, stanno imparando, divertendosi, anche le basi della pallavolo.

Per quanto riguarda la metodica di allenamento, Alessandra Ventura è molto soddisfatta dell’impostazione data: “Siamo riusciti a far sì che l’allenamento non sia solo provare il palleggio o il bagher ma anche imparare a stare un po’ in campo. Per quanto alcune bimbe siano ancora piccoline, quando sono in campo giocano tutte insieme, le grandi non fermano il pallone mentre le piccole lo fermano e poi palleggiano”.

“Credo che, anche a questa giovanissima età – conclude Alessandra Ventura – , giocare e divertirsi insieme faccia bene a livello di comportamento e di come le bimbe si rapportano tra loro. I genitori sono molto contenti perché le bambine non vedono l’ora di andare all’allenamento. Una metà delle nostre bimbe poi ci segue anche la domenica, quando giochiamo in casa al PalaRomiti. Gli piace la pallavolo, quindi gli piace anche venirci a vedere giocare”.

Teresa Ferrara, libero della Volley 2002 in A2, da quest’anno ha intrapreso anche l’avventura di allenatrice del Minivolley della squadra forlivese.

????????????????????????????????????

“L’annata del Minivolley sta andando molto bene – esordisce la Ferrara – , sia dal punto di vista sportivo sia da quello umano. Le nostre bimbe sono veramente fantastiche. Hanno compreso perfettamente come funziona la separazione tra il tempo del gioco e il tempo in cui bisogna essere più precise e più attente. Mi rendo conto che è difficile per loro, dopo la scuola, impegnarsi nel Minivolley. Adesso però riusciamo a capirci al volo: quando è il momento di scherzare si scherza, quando si deve lavorare si lavora”.

“Dall’inizio dell’anno le bambine sono migliorate tantissimo – prosegue l’allenatrice del Minivolley – ; alcune già hanno iniziato a tuffarsi, altre stanno prendendo dimestichezza col bagher. Ricordo che, all’inizio dell’anno, avevano quasi timore del pallone e quando arrivava, invece di prenderlo, spesso si scansavano. Ora non vedono invece l’ora di toccare la palla”.

“A inizio stagione – fa notare la Ferrara – sapevano fare un po’ il palleggio, poi sono migliorate e stanno imparando anche il bagher che per me è il fondamentale più difficile a quell’età perché per impararlo è necessario capire bene quale è la zona giusta degli avambracci in cui colpire il pallone e che spinta bisogna imprimergli per mandarlo dove si desidera. Non è semplice ma ci sono alcune bimbe che già lo fanno veramente bene”.

“Con Alessandra Ventura mi trovo molto bene – precisa Teresa Ferara – , in tutto abbiamo 14 bambine di età compresa tra i 7 e gli 11 anni. Le abbiamo divise in due gruppi, io ho tenuto le più piccoline e Ale le più grandicelle. In questo modo riusciamo a seguirle meglio e le più grandi non si annoiano se le più piccole sono un po’ più indietro rispetto a loro.

Infine, Teresa Ferrara rivolge un ringraziamento a Mirella Andrade, aiuto allenatrice che, in caso di necessità, dà una mano alle allenatrici del Minivolley: “A volte quando siamo impegnate con la prima squadra ci dà una mano Mirella Andrade, che è anche aiuto allenatore dell’Under 13 della Volley 2002. Io e Alessandra Ventura la vogliamo ringraziare infinitamente per questo”.

Foto: Fabio Blaco

Alessandra Ventura è nata a Ravenna l’8 febbraio 1983. Schiacciatrice, dal 2012 gioca a Forlì. Quest’anno è capitana della squadra di A2 e indossa la maglia numero 3. Questo è il suo curriclum da giocatrice:
2015-2016 A2 Volley 2002 Forlì
2014-2015 A1 Volley 2002 Forlì
2013-2014 A1 Banca di Forlì
2012-2013 B1-A1 Idea Volley 2002 Forlì
2011-2012 B1 Obiettivo Risarcimento Vicenza
2010-2011 B1 Volley Pisogne Brescia
2009-2010 B1 Reggio Emilia
Genn.2009 A2 Cariparma
2008-2009 A2 Infotel Forlì
2007-2008 B1 Casale Monferrato
2006-2007 A2 Urbino
2003-2006 B1 Omega Veneto San Donà
2002-2003 B1 Voghiera
2001-2002 A2 Icot Forlì
Febb. 2001 A2 Icot Forlì
2000-2001 A1 Teodora Ravenna
1994-2000 Giov.Teodora Ravenna

Teresa Ferrara, nata a San Benedetto del Tronto (AP) il 25 ottobre 1991, gioca da due stagioni nella Volley 2002 Forlì nel ruolo di libero. In campo indossa la maglia numero 11. Questo è il suo curriculum:
2015-2016 A2 Volley 2002 Forlì
2014-2015 A1 Volley 2002 Forlì
2013-2014 B1 Pagliare Volley
2012-2013 B2 Pagliare Volley
2011-2012 B2 Pagliare Volley
2010-2011 B2 Monterotondo Volley
2009-2010 C Pagliare Volley
2008-2009 D Pagliare Volley
2007-2008 D/U18 Pagliare Volley
2003-2007 Giov Riviera Samb Volley

Visualizza sponsor