Trasferta pasquale ad Aversa per le Aquile di Forlì
Autore: Volley 2002 Forlì
24 Marzo 2016

Foto: Fabio Blaco

A pochi giorni dal trionfo in Coppa Italia le Aquile di Forlì tornano in campo per la decima giornata del girone di ritorno del Campionato di Volley femminile di A2. La partita che si giocherà ad Aversa, come tutte quelle di questo turno, è stata anticipata a sabato, alle ore 18.00, per dare modo ad atlete, staff e tifosi di godersi il classico riposo pasquale.

Dopo il trionfo di Ravenna, l’umore della squadra e dello staff è altissimo, ma mancano ancora quattro gare alla fine del campionato e tutte e quattro le partite saranno vere e proprie finali. Dopo quella di sabato infatti il campionato riposerà fino a domenica 3 aprile, quando la Volley 2002 Forlì ospiterà la Entu Olbia al PalaRomiti. Sarà l’inizio di otto giorni di fuoco che vedranno le Aquile giocare in trasferta il 6 aprile a Pesaro, mentre domenica 10 aprile ospiteranno Soverato al PalaRomiti, in quella che forse è la partita più attesa dell’intera stagione, quella che con ogni probabilità definirà il primo posto in classifica e quindi la promozione diretta in A1.

Tornando a parlare di Aversa, prossima avversaria della Volley 2002, possiamo dire senza timore di smentita che i risultati delle due squadre, messi a confronto, sono inequivocabili. Su nove partite giocate nel girone di ritorno, Aversa ne ha vinte solo due, in trasferta ad Anagni (0-3) e l’ultima giocata in casa contro Settimo (3-1), un tabellino di marcia piuttosto misero se lo si paragona a quello della Volley 2002 che su un totale di 22 partite di campionato giocate fino ad ora ne ha perse solo 4, due delle quali al tie break. E questo senza contare le quattro vittorie su quattro ottenute in Coppa Italia (12 set vinti a fronte di uno solo perso contro Pesaro).
Alla luce di questi numeri il confronto di sabato ad Aversa, sulla carta, potrebbe sembrare agevole per le Aquile, ma le avversarie vanno sempre temute e rispettate e le partite vanno giocate prima di tutto sul campo.

Foto: Fabio Blaco

LE AVVERSARIE
A inizio stagione Aversa era accreditata a giocarsi la promozione in A1, dopo una campagna acquisti in cui la società campana era stata tra le squadre che avevano investito di più, portando in Campania atlete del calibro di Costanza Manfredini (passata poi a gennaio a Chieri) e Giusy Astarita. Nel roster di Aversa, falcidiato dagli infortuni durante questa stagione, ci sono altre giocatrici esperte, molto dotate tecnicamente: Federica Tasca, la centrale che ha fatto l’A1 con Bergamo e Ornavasso; Elena Drozina, palleggiatrice molto esperta; Ivana Lukovic, un opposto serbo che ha giocato a Perugia ai tempi dell’A1.
Ora le campane si trovano a dover lottare per cercare di restare perlomeno nella zona playout. La formula del torneo di A2 di quest’anno prevede infatti la retrocessione diretta per le ultime tre della classifica e i playout tra la decima e l’undicesima, solo però se tra queste il distacco è uguale o inferiore ai quattro punti. Per questo Aversa dovrà giocare il tutto per tutto per non perdere contatto da Palmi che al momento ha tre punti più delle campane.

Foto: Fabio Blaco

LE EX
Unica ex della partita sarà la centrale Camilla Neriotti che, nella passata stagione, ha vestito la maglia di Forlì in A1.

I PRECEDENTI
È la seconda volta nella loro storia che le due squadre si incontrano. La prima volta accadde a Forlì il 13 dicembre 2015, decima giornata del girone di andata. Allora finì 3 a 1 (25-19, 25-23, 22-25, 25-17) per le Aquile con le centrali Assirelli e Strobbe autrici di 10 e 16 punti, Smirnova 21 e Aguero top scorer del match con 22 palloni messi a terra.

ORARIO E ARBITRI
Il fischio d’inizio della partita è fissato per le ore 18.00, arbitreranno i signori Maurizio Canessa e Giuseppe De Simeis.

Foto: Fabio Blaco

LE DICHIARAZIONI
Alla vigilia della partita coach Angelo Vercesi ha dichiarato: “Dopo la vittoria della Coppa Italia ci siamo riposati un giorno e mezzo poi siamo tornati ad allenarci, caricando un po’ in sala pesi. Sono molto soddisfatto dell’atteggiamento delle ragazze che sono già molto concentrate sul prossimo obiettivo. Andiamo ad Aversa con tutto il rispetto che si deve portare alle avversarie che sono undicesime e matematicamente sono ancora in lotta per la salvezza. Per questo dovranno cercare di vincere tutte le partite che gli sono rimaste da giocare. Nel complesso sono una bella squadra, con elementi di qualità, tecnicamente preparati e di grande esperienza. Contro di noi non hanno nulla da perdere e giocano in casa. Noi dovremo cercare di fare il nostro gioco, rispettando sempre molto chi ci sta di fronte in campo”.

Foto: Fabio Blaco

IL ROSTER DELLA VOLLEY 2002
Allenatore: Angelo Vercesi
Vice allenatore: Michele Briganti.
Palleggiatrici: Balboni (5) Bonciani (6).
Centrali: Ceron (4), Strobbe (7), Assirelli (13), Klimovich (15).
Attaccanti: Smirnova (1), Ventura (3), Guasti (8), Saccomani (10), Aguero (12).
Liberi: Gibertini (9), Ferrara (11).

TV
Media partner della Volley 2002 Forlì è Nuovarete, canale 110 del digitale terrestre.
La partita delle Aquile ad Aversa sarà trasmessa in differita dall’emittente televisiva martedì 29 marzo, a partire dalle ore 21.00.

RADIO
Nel corso della settimana, giocatrici e staff della Volley 2002 saranno a turno protagoniste di interviste che verranno trasmesse da Radio Bruno, le cui frequenze per la zona di Forlì-Cesena sono 94.900-100.100 MHz.

SITO E APP
È online il nuovo sito della Volley 2002 Forlì (www.volley2002forli.it), rinnovato e reso più ricco e accessibile nei contenuti.
Il nuovo sito della Volley 2002 è collegato alla app “Slyvi”, scaricabile gratuitamente da App Store o da Google Play Store. Dopo aver installato la app sul proprio dispositivo mobile, è necessario scegliere tra i preferiti “Volley 2002 Forlì” in modo tale da ricevere in tempo reale sul proprio tablet o smartphone gli aggiornamenti, le foto e le notizie che via via verranno inserite sul sito.

SOCIAL
Oltre che sul sito è possibile trovare notizie, immagini e informazioni aggiornate sui profili social della Volley 2002 Forlì di Facebook e Twitter.

WEB
Come di consueto, durante le partite è possibile seguire in diretta gli aggiornamenti, punto a punto, sul sito della Lega Volley Femminilewww.legavolleyfemminile.it.
La Lega Pallavolo ha lanciato inoltre la app “Livescore Lega Volley Femminile”, un’applicazione studiata per dispositivi iOS e Android, grazie alla quale si possono seguire i risultati in diretta di tutte le partite del Campionato di Serie A1 e A2, di Coppa Italia e degli eventi, consultare calendario e classifica, conoscere gli appuntamenti televisivi e i dettagli di ogni singola partita.
Per poter utilizzare la app è necessario prima scaricarla gratuitamente da App Store o da Google Play Store e installarla sul proprio dispositivo mobile.

Visualizza sponsor