Despar Perugia: nessuna distrazione, Jesi è una squadra pericolosa
Autore: Lega Volley Femminile
18 Febbraio 2005

 Non bisognerà distrarsi oggi pomeriggio, le tante attenzioni che hanno dedicato stampa e televisione alla squadra durante le ultime due settimane rischiano di togliere concentrazione al sestetto targato Despar Perugia.

Cadere in un errore simile sarebbe davvero imperdonabile per le biancorosse che oggi pomeriggio alle ore 15,30 giocano una partita difficilissima.

Gli sportivi incalliti si sono dati appuntamento come di consueto nella trasferta che conduce al Pala-Triccoli per assistere al duello ormai classico con la Monte Schiavo Banca Marche Jesi, formazione ancora una volta costruita per puntare a vincere qualcosa d’importante.

Il team di coach Massimo Barbolini ha una classifica molto migliore delle rivali ma deve stare ben attento a non lasciarsi trarre in inganno da questi conteggi, schierando la miglior formazione possibile che fa perno sul crescente rendimento del libero Chiara Arcangeli e sulla precisa regia di Hélia Rogério.

La posta in palio è importantissima e Rai3 non si è lasciata sfuggire questa occasione per diffondere in diretta le immagini della partita sugli schermi degli amanti di questa disciplina; una gara che ha un po’ il sapore di un antipasto della prossima Coppa Cev.

Nel sabato sportivo ci sarà anche un altro big-match, quello tra Chieri e Bergamo, la speranza del sodalizio presieduto da Carlo Iacone è dunque quella di sfruttare il turno per ridurre le distanze dalla vetta della classifica, perseguire questo scopo significa battere l’avversario marchigiano, più facile a dirsi che a farsi.

Se pensate che il confronto si possa risolvere in poco tempo siete fuori strada, se pensate di vedere un match combattuto ed uno spettacolo di altissimo livello allora mettetevi dietro gli schermi.

Nel bilancio dei confronti diretti disputati in regular season si contano quattro vittorie di parte perugina e tre di parte jesina, per assegnare la vittoria negli ultimi dieci duelli c’è stato bisogno in nove casi del tie-break.

L’appuntamento è immancabile anche perché dalla parte opposta della rete ci saranno tanti nomi illustri, a partire dal tecnico cinese Jenny Lang Ping, per passare alla statunitense specialista della seconda linea Stacy Sykora, sino ad arrivare alla esperta centrale ceka Marcela Ritschelova.

A dirigere l’incontro sono stati chiamati Roberto Boris di Vigevano (PV) e Sandro La Micela di Rovereto (TN).

Possibile sestetto Jesi: Lo Bianco ad alzare in diagonale con Togut, Leggeri e Ritschelova centrali, Pachale e Turlea attaccanti di banda, libero Sykora.

Probabile sestetto Perugia: Fofão in regia, Aguero opposta, Gioli e Walewska al centro, Swieniewicz e Francia schiacciatrici, Arcangeli libero.

 

Visualizza sponsor