Coppa Cev: la Colussi Perugia prenota la terza finale della stagione. In semifinale ha battuto la Vini Monte Schiavo Jesi
Autore: Lega Volley Femminile
6 Marzo 2005



 

La Colussi Perugia prenota, con la vittoria sulla Vini Monte Schiavo, la terza finale di questa stagione, quella di Coppa Cev. Scomparsi definitivamente i fantasmi della Final Four 2003, organizzata sempre al PalaEvangelisti, nella quale Swieniewicz e socie furono sorprendentemente sconfitte in semifinale dall’Hotel Cantur Las Palmas.
La prima semifinale della Coppa Cev, la più crudele per i tifosi italiani, metteva di fronte le due squadre italiane in una gara che prometteva di essere equilibrata e spettacolare. L’equilibrio c’è stato, ma il risultato finale è netto ed è di marca Colussi Perugia, che per la prima volta in questa stagione non concede neanche un set alle marchigiane.
Non basta la grinta a Jesi, secondo il tecnico Lang Ping per vincere le prilline avrebbero dovuto giocare una gara perfetta, proprio perché Perugia in questo momento è in forma e mette in pratica un gran gioco: veloce con ricezione perfetta, Fofao chiama schemi e fast per la Gioli, inarrestabile con gli attaccanti di palla alta Aguero e Francia.
Nella seconda semifinale, quella tra Balakovskaia Balakovo – OMS SH Senica netta vittoria per 3-0 delle russe del Balakovo in una partita senza storia e dai bassi contenuti tecnici. La vittoria delle slovacche del Senica è la partecipazione alla Final Four, inutile pretendere di più da una formazione che non regge, per il momento, i livelli di gioco delle altre tre contendenti.

 

IL PROGRAMMA DELLE FINALI
Domenica 6 marzo ore 17.00

Vini Monte Schiavo Jesi – OMS SH Senica
Domenica 6 marzo ore 20.30 (diretta Canale Tematico Rai Sport)
Colussi Perugia – Balakovskaia Balakovo

 

COLUSSI SIRIO PERUGIA – VINI MONTE SCHIAVO JESI 3-0
Parziali: 25-22, 25-21, 25-23.
Perugia: Aguero 17, Swieniewicz 12, Gioli 11, Francia 9, Walewska 6, Fofão 2, Arcangeli (L), Crisanti.
N.E. – Marinkovic, Gujska, Di Iulio.
Allenatori Massimo Barbolini e Emanuele Sbano.
Jesi: Togut 11, Pachale 9, Ritschelova 8, Leggeri 6, Turlea 4, Lo Bianco, Sykora (L), De Luca 5, Petkova 1.
N.E. – Koleva, Vannini, Borgogelli.
Allenatori Jenny Lang Ping e Gabriele Vasconi.
NOTE – Spettatori 1800.
Durata dei set: 23’, 22’, 23’.
Arbitri – Adrian Flueckiger (SUI) e Vassilis Adonoulis (GRE).
COLUSSI (b.s. 10, v. 5, muri 7, errori 12).
MONTESCHIAVO (b.s. 8, v. 2, muri 4, errori 10).


AES BALAKOVO – OMS SH SENICA = 3-0
Parziali: 25-17, 25-20, 25-18. 
Balakovo: Svistina 12, Gansonre 11, Kiseleva 11, Gumenyuk 6, Chamanaeva 6, Akoulova 2, Fadeeva (L), Gromova.
N.E. – Chernova, Choumakova, Savinova, Egorova.
Allenatore Oleq Surtsev e Vladislav Fadeev.
Senica: Hadzhimoskova 7, Solipiwko 10, Michalcova 7, Smak, Studzienna 10, Schwobova 7, Kolenakova (L).
N.E. – Kriskova, Brusilova.
Allenatore Vladimir Sirvon e Martin Snegon.
NOTE – Spettatori 400 circa.
Durata dei set: 19’, 22’, 25’.
Arbitri – Andrey Milev (BUL) e Pini Shafir (ISR).
BALAKOVO (b.s. 4, v. 3, muri 8, errori 10).
SENICA (b.s. 14, v. 2, muri 7, errori 13).


FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2
TIE BREAK NEL BIG MATCH TRA ARZANO E PADOVA
CASTELFIDARDO ROSICCHIA UN PUNTO A CIVITANOVA MARCHE

 

Due tie break negli anticipi disputati ieri nella Findomestic Volley Cup di Serie A2.
Nel big match della XXIII giornata quello tra Original Marines Arzano e Megius Padova la posta in palio era alta. La vittoria delle venete avrebbe quasi chiuso la possibilità per Drozina e compagne di ambire al primo posto della graduatoria ed al passaggio diretto in A1. Così se Padova è capace per ben due volte di portarsi in vantaggio, il sogno finale si infrange nella reazione perentoria di Arzano. Nel quarto set, infatti, regola Spinato e compagne con un secco 25-9 che ha consentito di affrontare il tie break nella migliore condizione mentale e dominarlo.
Da sottolineare la prova di Annamaria Quaranta, top scorer dell’incontro con 20 punti realizzati.
Anche il derby delle Marche tra Fornarina Civitanova Marche e Marche Metalli Castelfidardo è deciso solo al quinto set.
Alla Marche Metalli non è riuscito il terzo miracolo consecutivo ma ci è andata vicina. La formazione di Coach Salvagni crede nelle possibilità per conquistare una salvezza che solo pochi turni era impensabile dall’ultimo posto occupato in classifica.
Sotto di due parziali, realizza un’incredibile rimonta e strappa il tie break. Nel quinto e decisivo parziale però non c’è storia: la Fornarina, trainata da Shaposhnikov (28 punti) e da Brinkman (25 punti) conquista la vittoria finale

 

FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 – I risultati degli anticipi
Original Marines Arzano – Megius Padova 3-2 ( 20-25; 25-13; 19-25; 25-9; 15-11)
Fornarina Civitanova Marche – Marche Metalli Castelfidardo 3-2 (25-18; 25-17; 22-25; 24-26; 15-6)

 

FINDOMESTIC VOLLEY CUP SERIE A2 – La classifica
Megius Volley Padova 48; Rebecchi Rivergaro, Original Marines Arzano 43; Fornarina Civitanova 38; Gelati Gelma Seap Aragona e DiMeglio Brums Busto A. 35; Lines TraDeCo Altamura 34; Bbc Toyota F.S. Matera e Burro Virgilio Curtatone 32; Nuova S.Giorgio Sassuolo e Pema Corplast Corridonia 24; Marche Metalli Castelfidardo 23; Zazzeri Figurella Firenze 22; Pre Camp Collecchio 18; Caoduro Volley Cavazzale 17.
1 Incontro in meno: Rebecchi Rivergaro, Original Marines Arzano, Fornarina Civitanova , Bbc Toyota F.S. Matera, Nuova S.Giorgio Sassuolo, Marche Met. Castelfidardo, Pre Camp Collecchio.

 

Visualizza sponsor