Play Off Samsung Gear Volley Cup: si entra nel vivo con Gara-1 dei quarti di finale. Venerdì UYBA-Pomì e Savino Del Bene-Igor, sabato Il Bisonte-Imoco e Liu Jo Nordmeccanica-Foppa. Gli appuntamenti su Rai Sport + HD e LVF TV
Autore: Lega Volley Femminile
6 Aprile 2017

Entrano nel vivo i Play Off Samsung Gear Volley Cup di Serie A1. Dopo aver assistito agli ottavi di finale, che hanno promosso Unet Yamamay Busto Arsizio e Il Bisonte Firenze, tra venerdì e sabato sono in programma le Gare-1 dei quarti di finale. I quarti si disputeranno sulla distanza delle tre partite, con il primo atto in casa delle peggiori classificate al termine della Regular Season e il secondo e l’eventuale terzo su due giorni consecutivi sul campo delle migliori classificate. Chi vincerà due match, raggiungerà le semifinali.

Dunque saranno proprio Busto Arsizio e Firenze, oltre a Liu Jo Nordmeccanica Modena e Savino Del Bene Scandicci, a ospitare la Gara-1. Le farfalle di Marco Mencarelli saranno opposte nuovamente alla Pomì Casalmaggiore, già avversaria nelle recentissime semifinali di CEV Volleyball Cup. Le fiorentine di Marco Bracci se la vedranno contro l’Imoco Volley Conegliano, dominatrice della stagione regolare e imbattuta in Italia dallo scorso novembre. Le bianconere di Marco Gaspari, reduci dalla trasferta a Mosca che ha sancito l’eliminazione dalla CEV Volleyball Champions League a un passo dalla Final Four, attendono al PalaPanini la Foppapedretti Bergamo. Infine le scandiccesi di Alessandro Beltrami affronteranno l’Igor Gorgonzola Novara.

Copertura totale per le quattro gare: doppio appuntamento su Rai Sport + HD (canali 57 e 58 del digitale terrestre) con le gare del PalaYamamay (venerdì) e del Nelson Mandela Forum (sabato), doppio appuntamento anche su LVF TV con i match dal Palazzetto dello Sport di Scandicci e dal PalaPanini.

UNET YAMAMAY BUSTO ARSIZIO – POMI’ CASALMAGGIORE
Si rinnova la rivalità tra Unet Yamamay e Pomì, che pochi giorni fa si sono affrontate nelle semifinali di CEV Volleyball Cup. Il risultato della doppia sfida europea – con due successi delle farfalle – non può che condizionare almeno in parte attese e pronostici. Se infatti la classifica finale del Campionato poneva le rosa di Gianni Caprara in pole position in virtù dei 13 punti in più conquistati, le due partite di Coppa hanno ristabilito l’equilibrio anche sulla carta: nei quattro precedenti stagionali le farfalle di Marco Mencarelli si sono imposte tre volte e il filotto di affermazioni consecutive ha entusiasmato squadra e ambiente. Al contrario le casalasche stanno incontrando alcune difficoltà, dettate perlopiù da sfortuna che da reali demeriti: all’infortunio di Samanta Fabris, costretta a uno stop prolungato dopo l’operazione al ginocchio e appena rientrata, è seguito quello di Carli Lloyd, direttrice d’orchestra del gioco rosa.

Di qui la necessità di riorganizzarsi in pochi giorni per evitare una seconda eliminazione da parte delle biancorosse, che in due settimane hanno riscoperto una panchina densa di talento e personalità e un gruppo davvero coeso. Coach Mencarelli dovrà ancora fare a meno di capitan Pisani, ben sostituita da Beatrice Berti nelle ultime uscite, mentre dovrebbe recuperare Valentina Diouf per il ruolo di opposto (sempre pronta comunque Vasilantonaki, autrice di una positiva prestazione lunedì con Monza). Solito ballottaggio tra Spirito e Witkowska per il ruolo di libero.

SAVINO DEL BENE SCANDICCI – IGOR GORGONZOLA NOVARA
A leggere le classifiche di rendimento della Regular Season, il quarto di finale tra Savino Del Bene e Igor Gorgonzola si annuncia come quello più spettacolare. Tra le azzurre di Marco Fenoglio ci sono Katarina Barun, vincitrice del Trofeo Gazzetta – che premia la migliore giocatrice della stagione sulla base determinata dalla somma dei voti assegnati dagli inviati della Gazzetta dello Sport a ogni partita della stagione regolare – e miglior servizio dell’A1 con 44 ace, e Stefania Sansonna, prima per numero di ricezioni perfette; sull’altro lato del campo ecco Adenizia Da Silva, centrale brasiliana che alla prima stagione in Italia è finita prima nella classifica assoluta delle centrali con 292 punti realizzati e prima anche nella classifica dei muri vincenti (addirittura 101).

Il termine della stagione regolare ha registrato per entrambe le formazioni un risultato negativo: le ragazze di Alessandro Beltrami hanno perso il quinto posto all’ultimo respiro nel derby con Il Bisonte Firenze, mentre le piemontesi nell’ultima di campionato si sono arrese a Busto Arsizio e hanno perso la ghiotta occasione di concludere al secondo posto. Nei due scontri diretti stagionali si è imposta la Igor, che quando si è disimpegnata al Palazzetto dello Sport di Scandicci ne è uscita sempre con un successo al tie-break. “Contro una squadra come la Igor Gorgonzola Novara non si possono lasciare dettagli al caso – le parole di Valentina Arrighetti, centrale della Savino Del Bene -. Abbiamo lavorato su ogni singolo particolare con attenzione e concentrazione e venerdì dovremmo giocare al 100% delle nostre possibilità per vincere. Le favorite? Ci sono tante squadre forti ed attrezzate per arrivare fino alla fine e capaci di cucirsi lo scudetto sulla maglia. Per me lo scorso anno fu molto importante e riuscii a giocare delle ottime partite. Spero di ripetermi anche qui, in questi giorni abbiamo lavorato sodo e adesso non vedo l’ora di scendere in campo”. “Arriviamo preparate al meglio a questi Play Off – avvisa la centrale Cristina Chirichella – e con la giusta concentrazione e carica agonistica. È arrivato il momento di dare tutto quello che abbiamo e che abbiamo costruito in questi mesi. Il primo ‘step’ sulla nostra strada è Scandicci, una formazione di altissimo livello, che può contare su atlete di livello internazionale come Adenizia, Arrighetti, Meijners, Havlickova e altre ancora. Sarà una gara difficile e lo sappiamo, ma altrettanto vale per loro. Gara uno sarà molto importante: loro potranno contare sul sostegno del pubblico amico, noi punteremo forte sulla continuità in battuta e sulla determinazione. Di certo, per avere la meglio, dovremo mantenere una gestione ottimale dell’errore”.

IL BISONTE FIRENZE – IMOCO VOLLEY CONEGLIANO
È un avversario ostico il primo sulla strada dell’Imoco Volley Conegliano verso la riconquista del titolo di Campione d’Italia. Le pantere di Davide Mazzanti, fin qui praticamente perfette in stagione (Supercoppa e Coppa Italia già in bacheca, primo posto in Regular Season e Final Four di Champions League da giocare da padrona di casa), affronteranno nei quarti Il Bisonte Firenze, sopravvissuto al turno degli ottavi e deciso a continuare a coltivare il proprio sogno. Le gialloblù torneranno sabato sera al Nelson Mandela Forum, teatro circa un mese fa del trionfo in Coppa Italia, con l’intenzione di chiarire immediatamente la superiorità sulle bisontine di Marco Bracci, che però vantano un ruolino di marcia degno delle avversarie: sei le vittorie consecutive in casa, otto sulle ultime 11 partite disputate. E uno dei tre ko è quello del PalaResia di Bolzano lunedì scorso, l’1-3 certamente sudato ma ininfluente ai fini del passaggio del turno ai quarti.

“Stiamo intensificando il lavoro fisico e tecnico dalla scorsa settimana nell’attesa dei prossimi impegni agonistici, i play off e la Final Four – le parole di Carolina Costagrande, schiacciatrice delle pantere -. È stato ottimo avere questa pausa per la squadra e soprattutto per me e Samantha Bricio che venivamo da infortuni sono stati giorni importanti per accelerare il nostro rientro in squadra. Peccato per l’infortunio di Robin (la centrale De Kruijf, out a causa di un problema al tendine d’Achille, ndr), speriamo possa recuperare. Le vittorie aiutano, indubbiamente quando ci sono i risultati tutto è più facile, ma qui è stato così tutto l’anno, fin dall’inizio si vedeva che questo gruppo aveva come caratteristica la compattezza e tanta voglia di lavorare bene insieme, e si è visto anche da come siamo spesso venute fuori da situazioni di difficoltà. ora dobbiamo mettere a frutto il lavoro”.

LIU JO NORDMECCANICA MODENA – FOPPAPEDRETTI BERGAMO
Di ritorno dalla trasferta in Russia e sfumata la speranza di qualificarsi alla Final Four della CEV Champions League, la Liu Jo Nordmeccanica Modena si tuffa nei Play Off e nello scontro con la Foppapedretti Bergamo. Un incrocio che si è concretizzato pochi metri prima del traguardo della Regular Season, con le bianconere capaci non solo di evitare lo scoglio degli ottavi, ma anche di superare in volata Scandicci. Alle ragazze di Marco Gaspari si opporranno le rossoblù di Stefano Lavarini, la cui stagione si è improvvisamente complicata a causa dei numerosi infortuni occorsi al roster: oltre a Katarzyna Skowronska, tra le migliori giocatrici dell’intero Campionato prima della rottura del crociato, si sono fermate a turno Alessia Gennari, Mina Popovic e Laura Partenio. Nonostante tutto, le orobiche si sono rimboccate le maniche e vogliono recitare la parte della mina vagante della post-season, facendo leva sullo ‘spirito Foppa’ e sul misto di classe ed esuberanza fisica a disposizione. Nei due confronti diretti disputati quest’anno, Bergamo è avanti 2-0 e anche per questo motivo le modenesi dovranno velocemente scrollarsi di dosso le fatiche europee per approfittare di un PalaPanini sempre più innamorato di Giulia Leonardi e compagne.

“Siamo state anche prime in classifica per una buona parte del girone di andata e abbiamo consolidato il quarto posto nonostante l’assenza di Skowronska – le parole di Alessia Gennari, schiacciatrice di Bergamo – . Questo significa che le potenzialità ci sono. Tutte noi ci abbiamo messo qualcosa in più e stiamo riuscendo a fare il nostro campionato. Modena è una squadra temibilissima, molto in crescita nell’ultimo periodo, ha trovato forse più equilibrio. Abbiamo vinto contro di loro in Regular Season sia all’andata che al ritorno, ma i Play Off sono un’altra storia, quindi cancelliamo, partiamo da zero a zero e ce la giochiamo. Credo che non si possano fare pronostici”.

IL TABELLONE DEI PLAY OFF SCUDETTO
(1) Imoco Volley Conegliano – (9) Il Bisonte Firenze
(4) Foppapedretti Bergamo – (5) Liu Jo Nordmeccanica Modena
(2) Pomì Casalmaggiore – (7) Unet Yamamay Busto Arsizio
(3) Igor Gorgonzola Novara – (6) Savino Del Bene Scandicci

IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI FINALE
GARA-1
Venerdì 7 aprile, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)
Unet Yamamay Busto Arsizio – Pomì Casalmaggiore
ARBITRI: Gnani-Satanassi  ADDETTO VIDEO CHECK: Salvemini
Venerdì 7 aprile, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara
ARBITRI: Cappello-Rolla  ADDETTO VIDEO CHECK: Nannini
Sabato 8 aprile, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)
Il Bisonte Firenze – Imoco Volley Conegliano
ARBITRI: Pozzato-Prati  ADDETTO VIDEO CHECK: Paolieri
Sabato 8 aprile, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Liu Jo Nordmeccanica Modena – Foppapedretti Bergamo
ARBITRI: Zanussi-Zucca  ADDETTO VIDEO CHECK: Libardi

GARA-2
Lunedì 17 aprile, ore 18.00 (diretta Rai Sport + HD)
Igor Gorgonzola Novara – Savino Del Bene Scandicci
Lunedì 17 aprile, ore 18.00 (diretta LVF TV)
Imoco Volley Conegliano – Il Bisonte Firenze
Martedì 18 aprile, ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD)
Foppapedretti Bergamo – Liu Jo Nordmeccanica Modena
Mercoledì 19 aprile, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Pomì Casalmaggiore – Unet Yamamay Busto Arsizio

EV. GARA-3
Martedì 18 aprile, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Imoco Volley Conegliano – Il Bisonte Firenze
Igor Gorgonzola Novara – Savino Del Bene Scandicci
Mercoledì 19 aprile, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Foppapedretti Bergamo – Liu Jo Nordmeccanica Modena
Giovedì 20 aprile, ore 20.45 (diretta Rai Sport + HD)
Pomì Casalmaggiore – Unet Yamamay Busto Arsizio

LVF TV – PLAY OFF
Si entra nel vivo della Samsung Gear Volley Cup e LVF TV ha preparato una speciale offerta per tutti gli appassionati che non si sono ancora abbonati alla web-tv ufficiale della Lega Pallavolo Serie A Femminile: tutti i Play Off in diretta (a esclusione delle partite trasmesse da Rai Sport) e in modalità on-demand a soli 19,95€! Non perdere questa occasione, registrati subito su www.lvftv.com!

YOUTUBE
Lunedì 10 aprile sul canale ufficiale di Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile saranno caricati gli highlights delle Gare-1 dei quarti di finale dei Play Off Samsung Gear Volley Cup.

PHOTOGALLERY
Nella sezione dedicata del sito di Lega e sulla pagina ufficiale Flickr le foto di Savino Del Bene Scandicci-Igor Gorgonzola Novara (7 aprile) e Liu Jo Nordmeccanica Modena-Foppapedretti Bergamo (8 aprile) a cura di Filippo Rubin. Tutte le immagini sono utilizzabili, previa citazione del credito ‘Rubin X LVF’.

SAMSUNG GEAR VOLLEY CUP ALL’ESTERO
Grazie all’accordo tra Lega Pallavolo Serie A Femminile e Sportsman, le partite dei Play Off Samsung Gear Volley Cup trasmesse dai Rai Sport saranno visibili in moltissimi paesi esteri sui seguenti canali:
CLARO SPORTS
Argentina, Bolivia, Chile, Colombia, Costa Rica, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, México, Nicaragua, Panamá, Paraguay, Perú, República Dominicana, Uruguay e Venezuela
ESPN
Usa, Canada
KWESÉ SPORT
Botswana, Congo, Eritrea, Ethiopia, Ghana, Kenya, Lesotho, Liberia, Malawi, Namibia, Nigeria, Rwanda, Sierra Leone, South Sudan, South Africa, Swaziland, Tanzania, Uganda, Zambia, Zanzibar, Zimbabwe
SPORTKLUB
Slovenia, Croatia, Serbia, Macedonia, Bosnia and Herzegovina, Kosovo, Montenegro
CYTA
Cipro

LIVESCORE e APP
Tutti i risultati e le statistiche in tempo reale sono disponibili sull’homepage del sito www.legavolleyfemminile.it. L’App Livescore Lega Volley Femminile, compatibile con sistemi iOS e Android e scaricabile gratuitamente su Apple Store e Google Play Store, offre tanti contenuti speciali agli appassionati: oltre a fornire preziose informazioni sui match del Campionato, quali il link diretto alla biglietteria online, le coordinate satellitari dei palazzetti, il collegamento al player di LVF TV per la visione del match, pubblica in tempo reale le statistiche di ogni match, con l’indicazione delle giocatrici scese in campo e del loro score di punti (attacchi, ace e muri).

LIVE TWEET
I social media della Lega Pallavolo Serie A Femminile coinvolgeranno tutti i fan con strumenti di interazione anche in occasione dei Play Off Samsung Gear Volley Cup. Tra questi, il live-tweet su Twitter delle partite di maggiore interesse. Per le Gare-1 dei quarti di finale, aggiornamenti in tempo reale da Unet Yamamay Busto Arsizio-Pomì Casalmaggiore e Liu Jo Nordmeccanica Modena-Foppapedretti Bergamo.

SAMSUNG BLUE SEAT
In occasione delle gare dei Play Off Samsung Gear Volley Cup, l’opportunità speciale di sedersi al fianco delle campionesse di Serie A1! Al PalaYamamay, venerdì sera, sarà allestito uno stand Samsung – Title Sponsor della Lega Pallavolo Serie A Femminile – in cui i tifosi potranno provare la fantastica esperienza del Samsung Gear VR e mettersi alla prova con un quiz sul volley. Tra tutti i partecipanti al gioco, ne sarà estratto uno al quale sarà regalata la possibilità di assistere alle ultime fasi di Unet Yamamay Busto Arsizio-Pomì Casalmaggiore da una posizione privilegiata, di fianco alla panchina, e di registrare il video dell’ultimo punto con un Samsung Galaxy A 2017!

LA FORMULA DEI PLAY OFF
Si sono qualificate ai Play Off Scudetto le prime 10 squadre classificate al termine della Regular Season. Le squadre dalla 1^ alla 6^ posizione hanno preso posto direttamente nei quarti di finale, mentre le formazioni dalla 7^ alla 10^ hanno affrontato un turno preliminare.

QUARTI DI FINALE: partecipano le prime 6 squadre classificate al termine della Regular Season e le due squadre vincenti gli ottavi di finale. Le 8 squadre qualificate, abbinate secondo il tabellone definito dalla classifica al termine della Regular Season (1^ vs 8^/9^; 4^ vs 5^; 2^ vs 7^/10^; 3^ vs 6^) disputano i quarti di finale con la formula delle due gare vinte su 3. La gara di andata in casa della peggiore classificata (5^, 6^, 7^/10^, 8^/9^) e il ritorno e l’eventuale spareggio in casa della migliore classificata. In tutte le serie dei quarti, Gara-2 e l’eventuale Gara-3 si disputano in due giorni consecutivi sul campo della migliore classificata.

SEMIFINALI: le quattro squadre vincenti i quarti di finale, abbinate secondo il tabellone illustrato, disputano le semifinali con la formula delle 2 gare vinte su 3. Gara-1 in casa della peggiore classificata nella Regular Season, Gara-2 e l’eventuale Gara-3 su due giorni consecutivi in casa della migliore classificata.

FINALE: le due squadre vincenti le semifinali disputano la finale con la formula delle 2 gare vinte su 3. Gara-1 in casa della peggiore classificata nella Regular Season, mentre la seconda e l’eventuale spareggio in casa della migliore classificata. Nel caso in cui nessuna squadra italiana otterrà il diritto a partecipare al Mondiale per Club, la finale si disputerà con la formula delle 3 gare vinte su 5: Gara-1 e l’eventuale Gara-4 sarebbero disputate in casa della peggiore classificata in Regular Season, mentre Gara-2, Gara-3 e l’eventuale Gara-5 sarebbero disputate sul campo della migliore classificata.

Opzione 1
Gara-1: lunedì 1 maggio, ore 18.00
Gara-2: mercoledì 3 maggio, ore 20.30
Eventuale Gara-3: venerdì 5 maggio, ore 20.45

Opzione 2 (nessuna squadra italiana partecipa al Mondiale per Club)
Gara-1: lunedì 1 maggio, ore 18.00
Gara-2: mercoledì 3 maggio, ore 20.30
Gara-3: sabato 6 maggio, ore 20.45
Eventuale Gara-4: giovedì 11 maggio, ore 20.45
Eventuale Gara-5: domenica 14 maggio, ore 17.30
tutte le gare di finale, sia in caso di opzione 1 che in caso di opzione 2, saranno trasmesse su Rai Sport + HD

Visualizza sponsor