
FGL-Zuma Castelfranco Pisa
11/04/2025
FGL-ZUMA, TUTTO IN UNA DOMENICA
Castelfranco Pisa sfida Offanengo per tentare di conquistare il punto che decreterebbe la salvezza Al PalaParenti domenica ingresso gratuito. Vecer...
LeggiCos’è che fa di uno spazio un luogo, e di un luogo una casa? Mura accoglienti e funzionali ai tuoi bisogni. Il senso di appartenenza. Il sentimento. Le persone. La condivisione, delle difficoltà e delle cose belle, dei piccoli momenti quotidiani e dei grandi sogni. Il desiderio di costruire qualcosa di duraturo.
È stato questo il filo conduttore della serata che ha visto protagonista la grande famiglia del Fenera Chieri ’76 al PalaFenera, nuova denominazione del PalaVolley a seguito dell’ulteriore passo avanti compiuto dal main sponsor Fenera che si è legato in modo ancora più stretto alla città di Chieri e alla pallavolo biancoblù. La serata è stata anche l’occasione per presentare ufficialmente le squadre del Fenera Chieri ’76 per la stagione 2017-2018, e per dare il benvenuto a un’azienda della caratura di Reale Mutua nel pool di sponsor della società.
La serata si è aperta con una semplice cerimonia di taglio del nastro tricolore per l’inaugurazione del nuovo PalaFenera. In rappresentanza delle istituzioni c’erano il sindaco di Chieri, Claudio Martano, e l’assessore allo sport della Regione Piemonte, Giovanni Maria Ferraris.
«L’iter che ha portato all’attuale palazzetto è stato lunghissimo, il finanziamento è partito nei primi anni 2000 e ha avuto un travagliatissimo decorso – ha esordito Claudio Martano – Il Comune, con le sue varie amministrazioni, e la Regione, hanno fatto la loro parte. Il risultato è molto soddisfacente e ci inorgoglisce. Il Chieri ’76 con le sue squadre fa onore al palazzetto. È un piacere consegnare una struttura di questa qualità a una società di altrettanta qualità».
«Le istituzioni hanno dato un contributo importante, ma il contributo più importante lo dà lo sport: lo date voi – ha sottolineato Giovanni Maria Ferraris rivolgendosi alle tantissime persone (circa 500) presenti al PalaFenera – È lo sport che ci aiuta a crescere, che riempie i cuori e i palazzetti di persone, di orgoglio e di vita. È il messaggio che porterete avanti e che hanno voluto portare avanti i vostri genitori. Siamo con voi, vi vogliamo bene».
«Questa è la dimostrazione che quando ci sono idee buone e persone perbene, e si lavora per il bene comune e della città, alla fine i risultati arrivano – l’intervento di Filippo Vergnano, presidente del Fenera Chieri ’76 – Poter presentare il PalaFenera è un onore, un sogno che si realizza, e soprattutto un grande orgoglio: è una casa tutta nostra per la serie A, le giovanili e il sitting volley. Grazie al Comune e alla Regione. Grazie a Lucio Zanon di Valgiurata, senza il quale tutto questo non sarebbe possibile. Grazie, e benvenuto, a uno sponsor di prestigio come Reale Mutua: è un piacere averlo con noi, confidiamo possa accompagnarci a lungo in questa avventura».
«L’emozione questa sera è tanta – le parole di Lucio Zanon di Valgiurata – Mi sono emozionato nel vedere all’esterno un nome, che in qualche modo è il nome della mia famiglia. Ma l’emozione più grande l’ho provata parlando con voi, quando ho chiesto “Ti piace?”, e qualcuno mi ha risposto: “Moltissimo, dà un senso di appartenenza diverso e cambia tutte le cose che faccio qui”. Credo che una delle parole chiave sia proprio appartenenza. L’altra è casa. Sono partito da una domanda: perché si prende casa? È la famiglia che ha bisogno di una casa, di un posto dove vivere e volersi bene. La famiglia del Fenera Chieri ’76 siete voi, ciascuno di voi, e non è una cosa astratta. Ognuno di voi qui è padrone di casa. Mi sono anche chiesto: quand’è che c’è bisogno di una casa? Quando c’è un progetto, di solito a lungo termine. Non si prende casa per lasciarla andare dopo pochi mesi. Fare il PalaFenea è stato un grande impegno, e l’abbiamo fatto perché c’è un progetto. Abbiamo obiettivi condivisi, forti, di medio-lungo periodo. Siamo qui per restare, per lavorare seriamente, per fare le cose giuste, per far crescere i nostri ragazzi e ottenere risultati non solo sportivi. Ma da soli non andiamo lontano: camminate con noi!».
Spazio quindi alla presentazione della prima squadra e dello staff tecnico del Fenera Chieri ’76 che parteciperà al campionato di A2, delle giovanili e del gruppo di sitting volley, delle squadre del Ser Santena ’95, dell’InVolley Chieri Cambiano e del Moncalieri Testona Volley in rappresentanza del consorzio In Alto Col Chieri ’76.
La parte finale della serata – che fra gli altri ha registrato la presenza di Franco Spalla, vicepresidente di Kappa, e di Maurizio Cumino, amministratore delegato di Exki – ha visto l’ingresso ufficiale nel pool di sponsor del Fenera Chieri ’76 di Reale Mutua. Società fondata a Torino nel 1828, si tratta della più importante compagnia di assicurazioni italiana in forma di mutua, capofila di Reale Group, già a fianco in ambito sportivo di realtà quali, ad esempio, la nazionale di rugby e la Torino ’81 di pallanuoto.
«Reale Mutua si lega con orgoglio a questa realtà sportiva in crescita e fortemente radicata sul territorio, perché riconosciamo la funzione sociale ed educativa dello sport – ha dichiarato Marco Mazzucco, direttore distribuzione marketing e brand di gruppo – Crediamo infatti che affiancare il nostro brand a una squadra come il Fenera Chieri ‘76 possa portare valore alle nostre iniziative e possa sostenere queste giocatrici nella realizzazione del proprio sogno».
La serata si è conclusa con il rinfresco offerto da Exki, per il terzo anno sponsor del Fenera Chieri ’76. Già, perché una casa è anche un luogo per consumare i pasti, e quando ci sono di mezzo i cibi sani e gustosi di Exki è sempre un gran bel consumare!