
FGL-Zuma Castelfranco Pisa
11/04/2025
FGL-ZUMA, TUTTO IN UNA DOMENICA
Castelfranco Pisa sfida Offanengo per tentare di conquistare il punto che decreterebbe la salvezza Al PalaParenti domenica ingresso gratuito. Vecer...
LeggiOsimo (AN). La Lardini combatte, disegna un grande avvio, ci mette la voglia di non mollare mai, ma alla fine a pagare è la qualità del Saugella Team Monza. Guidata in panchina da Parazzoli e con Havelkova a riposo precauzionale, la formazione brianzola passa 3-1 al PalaBaldinelli, frenando con Ortolani e Begic l’ardore di una Lardini solida nel muro difesa, ma incostante nel corso del match. Coach Beltrami conferma il sestetto di mercoledì a Cremona con Negrini in posto quattro. E’ proprio la capitana ad aprire le “ostilità” con l’ace dell’1-0 in un avvio in cui la Lardini parte lancia in resta, sospinta anche dal muro di Mazzaro (5-2). Le centrali garantiscono punti al Saugella Team Monza che azzera il distacco con l’ace sporco di Dixon e il primo tempo di Devetag, per poi mettere il naso avanti con il muro della stessa Devetag (7-9). La reazione della Lardini è immediata e il controbreak di 5-0 passa per due colpi da biliardo di Negrini, il muro di Hutinski e l’ace “baciato” dal net di Mazzaro (12-9). Filottrano, sostenuto da un’ottima ricezione (75% di positive) e dalla concretezza di muro e difesa, produce gioco e soprattutto prende il largo: Scuka firma il +4 (16-12), il primo tempo di Mazzaro e l’attacco out di Monza lanciano la Lardini sul 20-14. Il time out di Parazzoli non produce effetti, il Saugella Team continua a sbagliare al contrario di Tomsia che sigla il 24-14. Mazzaro (4 punti nel set) stoppa Monza a muro e chiude il set (25-15). Sull’asse Bosio-Scuka la Lardini disegna una partenza sprint anche nel secondo parziale con la complicità del muro di Mazzaro (4-1). Monza si rimette in corsa quasi subito, Ortolani la porta avanti (5-6), ma la Lardini lavora con grande dedizione in difesa e a muro (Scuka per il 10-9). Hancock tira forte in battuta (10-11), Bosio è più lesta di tutti a rete (12-11) ed è ancora Scuka (9 punti nel set) a lanciare Filottrano (13-11). Nel Saugella entra Candi, determinante a muro nell’invertire la rotta ospite (13-14), Loda prova a lanciare Monza (14-16), subito ripreso da Negrini (16-16). Lo scatto giusto le brianzole lo realizzano con Dixon e Ortolani (18-20), anche perché sul potente servizio di Hancock la Begic è attenta a muro (19-23). Candi fissa in primo tempo l’1-1 e ridà energia ad un Monza che parte meglio nel terzo set (0-2) grazie anche alla maggior efficacia delle sue attaccanti esterne (5-9). Filottrano è encomiabile nella dedizione in difesa, dove Feliziani e Negrini danno spettacolo, ma non concretizza quanto produce e la fuga ospite diventa sostanziosa (8-14). Hutinski prova a metterci una pezza a muro (11-15), ma l’ace di Ortolani spegne il tentativo di rientro della Lardini. Coach Beltrami gioca le carte Melli e Mitchem, la Saugella spinge al servizio (ace Dixon e Hancock) e chiude con Ortolani. La battuta della regista americana Hancock (mvp dell’incontro) è una lama affilata (0-4) e l’avvio di quarto periodo per la Lardini è una dura montagna da scalare (2-10). Ma la squadra di Beltrami non molla e inizia un lento recupero che passa per i muri di Tomsia (5-11) e Bosio (10-15), per il potente attacco di Melli (12-16) e per il servizio vincente della stessa Bosio (13-16). Il PalaBaldinelli si scalda ancor più, Monza però mantiene i nervi saldi e torna ad allontanarsi grazie ai colpi di qualità di Ortolani e Dixon (16-21). Begic firma il 24° punto, Filottrano annulla un paio di match-point, ma si arrende all’attacco di Ortolani.
LARDINI FILOTTRANO – SAUGELLA TEAM MONZA 1-3
LARDINI FILOTTRANO: Bosio 3, Tomsia 10, Mazzaro 7, Hutinski 8, Negrini 6, Scuka 13, Feliziani (L); Melli 6, Gamba, Mitchem. N.e.: Agrifoglio. All. Beltrami – Amiens.
SAUGELLA TEAM MONZA: Hancock 9, Dixon 12, Devetag 2, Ortolani 15, Loda 9, Begic 17, Arcangeli (L); Candi 9. N.e.: Orthmann, Balboni, Bonvicini, Havelkova, Rastelli. All. Parazzoli – Anfuso.
ARBITRI: Brancati e Bellini.
PARZIALI: 25-15 (20’), 20-25 (31’), 17-25 (26’), 20-25 (26’).
NOTE: spettatori 1.000 circa. Lardini: battute sbagliate 5, battute vincenti 3, muri 10, ricezione positiva 56% (30% perfetta), attacco 33%. Monza: b.s. 14, b.v. 8, mu. 10, ric. pos. 71% (37%), att. 37%. Mvp: Hancock.