Giro di boa: P2P a Soverato
Autore: P2P Baronissi
23 Novembre 2018

Reduce dalla vittoria casalinga contro Olbia, la P2P GIVOVA tornerà in campo domenica 25 novembre e affronterà in trasferta Soverato, con fischio d’inizio alle ore 17. Le calabresi, sfidate in amichevole durante il pre campionato, sono cresciute in solidità e consapevolezza: 18 punti in classifica, pochissime battute a vuoto, fanno del Pala Scoppa la propria roccaforte. Servirà la migliore P2P (8 punti) per compiere l’impresa in Calabria. Gara difficile ma non impossibile, come ricorda all’ambiente irnino il vice presidente della P2P GIVOVA, Luca Castagna. “La vittoria con Olbia è importante perché alimenta la classifica e ci restituisce un dato immediato, quantitativo. Dalla partita di Olbia, però, si ricava anche la certezza che c’è da lavorare ancora molto in termine di intensità, perché non è stata una prestazione particolarmente brillante, ad eccezione del terzo parziale, dove si sono viste quella viglia e quella fame di vittoria che ci hanno permesso di recuperare un set che sembrava perso – analizza il vice presidente bianco rosso blu. – Affrontiamo Soverato, che è squadra molto solida. Le calabresi fanno del Pala Scoppa il proprio fortino ma noi P2P ci aspettiamo una squadra che si esprima in campo con un ritmo molto più guerreggiante, bersagliero. E’ quello che serve in una gara del genere, se vogliamo immaginare di portar via punti dalla Calabria. Serve uno spirito di combattimento sportivo, oltre ogni difficoltà, per recitare un ruolo da protagonisti in campo. Il risultato positivo o negativo non cambia le prospettive stagionali, almeno da un punto di vista dell’aritmetica, ma io continuo a dire che siamo nella parte sbagliata della classifica. Lottiamo, dunque, per ritornare nella parte che ci compete. Noi nello spirito e nella tenacia non dobbiamo essere secondi a nessuno e quindi, se qualcuno ha paura, resti nello spogliatoio”.

Soverato si presenterà sotto rete con Boldini in regia e Aricò opposto, Boriassi e Guidi al centro, schiacciatrici Hurley e Tanase con Napodano libero. Aricò, Hurley e Tanase autrice di 62 punti in 3 ad Orvieto, nell’ultimo match vinto.

“La nostra prossima avversaria è partita molto bene in questo campionato, è in salute e continua ad esserlo – dice il coach della P2P Dino Guadalupi – Si tratta di un gruppo molto coeso e motivato. Come calendario siamo diametralmente opposti, perchè noi abbiamo giocato solo tre partite in casa e il resto sempre in trasferta, con la prossima 5 volte su 8. Questo, però, è solo un dato statistico, perché ho sempre detto che prima o poi bisogna incontrarle tutte. E’ importante, invece, non farsi trascinare troppo in alto o troppo in basso da trend di risultati. Andremo a Soverato con l’obiettivo di raccogliere un altro risultato importante, per proseguire il nostro percorso di crescita”.

“L’abbiamo affrontata anche nelle amichevoli di pre campionato, la conosciamo ma si è ulteriormente rinforzata e compattata. Soverato ha iniziato col botto e si è riconfermata cammin facendo, vincendole tutte o quasi – ricorda Martina Ferrara, libero della P2P – ci servirà molta più determinazione rispetto a quella che abbiamo messo contro Olbia. Sappiamo che se caleremo d’intensità, saranno dolori per noi. Dovremo tirar fuori doti tecniche e caratteriali per spuntarla in questo match”.

Visualizza sponsor