
Itas Trentino
03/04/2025
Itas Trentino verso i Playoff. Weske: “Macerata è una squadra...
Alla vigilia di gara-1 delle Semifinali Playoff di Serie A2 femminile, l’opposta tedesca dell’Itas Trentino Emilia Weske traccia un primo bilancio ...
LeggiLa trasferta più ostica del girone non regala sorprese in termini di risultati: la Futura Volley Giovani esce senza punti dal PalaFonte di Roma, dove le padrone di casa dell’Acqua&Sapone hanno saputo rimediare a una partenza tutta di marca bustocca per conquistare i 3 punti in palio.
Dopo un primo set dominato con un’organizzazione corale praticamente perfetta (45% di ricezione perfetta, 5 muri e un mostruoso 65% offensivo), infatti, le biancorosse non sono riuscite a trovare rimedio all’accelerazione imposta dalle padrone di casa nel gioco in banda, che ha deciso il secondo parziale (da 17-15 a 23-16), e al servizio, con 6 ace determinanti a decidere il terzo. Nulla da fare neanche nella quarta frazione, dove una ritrovata Valeria Papa (top scorer dell’incontro con 24 punti) e la subentrata Pintu Diop (11 in poco più di 2 set) hanno guidato il progressivo allungo fino al 25-17 conclusivo.
La classifica non è più così corta, ma nulla è ancora deciso: le Cocche dovranno ora sfruttare il turno casalingo contro Olbia per rimpinguare il bottino in classifica.
PRIMO SET: Roma scende in campo schierando le diagonali Guiducci-Adelusi, Papa-Arciprete, Rebora-Cogliandro e Spirito libero; Busto mette in campo il sestetto-base dell’ultimo periodo con Latham opposta a Nicolini, Carletti e Michieletto in banda, Giuditta Lualdi e Sartori al centro più Garzonio libero. La doppietta di Latham apre il match (0-2), Rebora risponde subito al servizio (2-2); ancora +2 bustocco grazie al tocco di seconda di Nicolini (2-4), Papa attacca out in uscita dal timeout chiamato da Cristofani per il 2-6 complessivo. Lualdi mura Papa e il divario aumenta, Roma ferma ancora il gioco (3-8); ancora a muro, stavolta di Sartori su Adelusi, va a segno la Futura (4-10) che realizza il 5-12 nello stesso identico modo. Carletti piazza un bel diagonale dopo la grande difesa di Garzonio che vale il 6-15, Roma non esce dalla buca e subisce il 7-20 sul turno al servizio di Sartori; Lucchini ferma il gioco sul 9-20, Latham quindi relaizza in lob (9-21). Carletti (muro e ace) avvicina le biancorosse al termine del set (10-23); il punto conclusivo è piazzato da Lualdi (11-25).
SECONDO SET: l’invasione a rete di Carletti vale il primo vantaggio della squadra di casa (2-0) e il divario aumenta dopo l’ace di Adelusi (5-1); l’opposto giallorosso realizza dalla seconda linea anche l’8-3. Busto accorcia sfruttando l’errore offensivo avversario (8-5) ma Roma tenta di scappare con il block-in di Rebora (10-5), le risponde Nicolini dai nove metri (10-7); Sartori riporta a contatto le Cocche murando Adelusi (10-9), il pari arriva al punto 11 con Carletti e il suo pallonetto spinto. Il sorpasso ospite (11-12) è annullato dal 14-13 di Papa; Cogliandro sfrutta una ricezione imprecisa (16-13), Latham accorcia dalla linea di fondo (17-15). Zingaro entra su Michieletto ma Diop riporta l’Acqua&Sapone a +4 (19-15), il gioco capitolino si fa più aggressivo e Rebora mura due volte per il 23-16. Arciprete trova il set point (24-18), l’errore di michieletto porta al 25-19.
TERZO SET: inizio equilibrato, in cui la Futura trova punti da due ottimi affondi di Carletti (3-3); la serie di sorpassi ravvicinati si conclude con il muro di Guiducci (7-5), sul 9-5 Lucchini decide di fermare il gioco. L’Acqua&Sapone allunga con il mani-out di Papa (11-6), la schiacciatrice trova altri due punti in battuta (14-7); il primo tempo di Sartori e il muro di Lualdi chiudono la serie negativa (15-9), Roma preme sull’acceleratore al servizio e si porta a +8 (17-9). Anche Arciprete prende parte al festival dell’ace giallorosso (20-11), la battuta vincente di Lualdi vale il 20-13; Busto tenta un rientro con Nicolini che mura Papa (20-15), Papa d’astuzia chiude la serie biancorossa (21-16). Latham allunga troppo la traiettoria dell’attacco e concede il set point a Roma (24-18), subito concretizzato da Papa (25-18).
QUARTO SET: è ancora Papa a spezzare l’equilibrio iniziale (4-2), Lualdi riavvicina la Futura (5-4) che però subisce l’affondo di Diop da posto 4 (8-5). Sartori chiude bene a muro su Arciprete (9-7), ma è Latham a ricevere poi lo stesso trattamento sotto rete (11-7); Michieletto gioca d’esperienza e piazza l’11-10 che convince Cristofani a fermare il gioco. L’uscita dal timeout è tutto di Diop (13-10), sul 14-11 Vecerina prende il posto di Latham; Rebora a muro trova il 16-12, altri due block-in subiti da Carletti portano il risultato sul 19-12. La stessa Carletti esplode il diagonale del 20-14 che cerca di rianimare le biancorosse, le quali però non riescono a trovare soluzioni vincenti in fase offensiva (22-14); la Futura concede il match point con un errore al servizio (24-16), Vecerina annulla il primo ma Diop chiude l’incontro (25-17).
TABELLINO:
Acqua&Sapone Roma – Futura Volley Giovani 3-1 (11-25, 25-19, 25-18, 25-17)
Acqua&Sapone Roma: Adelusi 6, Bucci ne, Purashaj, Spirito (L), Guiducci 1, Consoli ne, Papa 24, Giugovaz 1, Arciprete 5, Cogliandro 6, Rebora 14, Diop 11. All. Cristofani. Battuta: errate 11, ace 11. Ricezione: 48% positiva, 31% perfetta, errori 4. Attacco: 45% positività, errori 9, murati 12. Muri: 7.
Futura Volley Giovani: Veneriano ne, Nicolini 3, Michieletto 5, Vecerina 1, Latham 11, A.Lualdi ne, Sartori 10, G.Lualdi 10, Sormani, Carletti 13, Garzonio (L), Zingaro 1. All. Lucchini. Battuta: errate 9, ace 4. Ricezione: 51% positiva, 32% perfetta, errori 11. Attacco: 40% positività, errori 8, murati 7. Muri: 12.
Dario Cordella
Futura Volley Giovani