
Volleyball Casalmaggiore
30/07/2025
MICHELE BOSETTI ANCORA CON NOI!
Dopo aver annunciato quasi la totalità del roster, arriva un’altra conferma in casa Volleyball Casalmaggiore stavolta dal lato staff. Michele...
LeggiDopo aver raggiunto la qualificazione ai quarti di finale della CEV Champions League 2021 ed il primato nelle Pool A – superando mercoledì sera per 3-0 lo SSC Palmberg Schwerin – la Savino Del Bene Scandicci conclude la bolla tedesca affrontando le polacche del Developres SkyRes Rzeszow.
Coach Antiga opta per il sestetto formato dalla diagonale Krajewska-Van Ryk, Efimienko-Mlotkowska e Stencel al centro, Blagojevic e Fidon-Lebleu in banda e libero Krzos.
Coach Barbolini inizia con Malinov in cabina di regia, opposta Stysiak, Popovic e Lubian al centro, Courtney e Vasileva in banda e libero Merlo.
Avvio del primo set tutto di marca polacca sul 7-3 con l’ex Bergamo Van Ryk sugli scudi, ma le toscane si svegliano poco dopo, recuperando fino al 12-10. Le scandiccesi si tengono a distanza di due punti fino al finale del set, dove trovano la parità ed il sorpasso 22-23. Il Rzeszow non molla e trova una palla set con l’ace su Vasileva, annullata dalle toscane: si va ai vantaggi, dove le due squadre si affrontano in un testa a testa emozionante, con la Savino che riesce ad annullare dieci palle set e chiudere sull’incredibile punteggio di 33-35.
Secondo parziale che vede ancora qualche problema nella ricezione toscana, con Barbolini che sostituisce Vasileva inserendo Pietrini. Le polacche vogliono cercare di salutare la competizione con una vittoria, e lottano su tutti i palloni, trovando il break dal 16-16 al 20-16, con Barbolini costretto al time-out. La pausa non porta i frutti sperati, ed il Rzeszow rimette in parità il conto dei set, chiudendo la seconda frazione 25-22.
Barbolini nel corso del terzo set punta su forze fresche facendo rifiatare le titolari, inserendo Lucia Bosetti, Camera, Drewniok e Carocci. Le polacche continuano a comandare le ostilità, mantenendo un ampio margini: solo sul finale la Savino recupera fino al 24-22, con le ragazze di Antiga che si portano avanti 2-1.
Quarta frazione nella quale Barbolini lascia spazio anche a Cecconello al centro, che si mette subito in evidenzia a muro. Ne esce un set divertente ed ininfluente per le toscane – già sicure di esser ai quarti di finale e la peggior piazzata tra le vincitrici delle Pool – che si conclude nuovamente ai vantaggi, dove stavolta a prevalere è il Developres SkyRes Rzeszow 28-26.
Savino Del Bene qualificata ai quarti di Champions League ed attenderà i sorteggi per scoprire chi sarà la prossima avversaria nel cammino europeo.
In serata altre due sfide da non perdere delle nostre squadre italiane: la Unet e-Work Busto Arsizio deve trovare una vittoria con le padrone di casa dello Schwerin per agguantare la qualificazione tra le tre migliori seconde, mentre la Igor Gorgonzola Novara – già sicura della qualificazione ai quarti – deve vincere contro il Check Police per blindare il primato nella Pool E.
La cronaca delle gara nella sezione ‘IL PROGRAMMA’.
IL TABELLINO
Developres SkyRes RZESZOW – Savino Del Bene SCANDICCI 3-1 (33-35, 25-22, 25-22, 28-26) – Developres SkyRes RZESZOW: Van Ryk 36, Krajewska, Blagojevic 2, Stencel 5, Efimienko-Mlotkowska 15, Fidon Lebleu 1, Krzos (L), Rasinska 2, Kaczmar, Polanska 8, Grabka 6, Lazic 14. Non entrate: Przybyla (L). All. Antiga. Savino Del Bene SCANDICCI: Stysiak 9, Malinov 1, Popovic 5, Lubian 10, Vasileva 5, Courtney 12, Merlo (L), Carocci (L), Pietrini 8, Cecconello 6, Drewniok 9, Bosetti 6, Camera. Non entrate: Samadan. All. Barbolini. ARBITRI: Wolf, Luts. NOTE – Durata set: 39′, 31′, 31′, 32′; Tot: 133′.
CHAMPIONS LEAGUE VOLLEY 2021
POOL A
IL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNO
Martedì 2 febbraio
ore 17.00: Savino Del Bene Scandicci – Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (18-25, 25-21, 14-25, 25-18, 10-15)
ore 20.00: SSC Palmberg Schwerin – Developres SkyRes Rzeszow 3-2 (25-18, 22-25, 23-25, 26-24, 15-7)
Mercoledì 3 febbraio
ore 17.00: Developres SkyRes Rzeszow – Unet E-Work Busto Arsizio 0-3 (23-25, 22-25, 17-25)
ore 20.00: SSC Palmberg Schwerin – Savino Del Bene Scandicci 0-3 (22-25, 13-25, 15-25)
Giovedì 4 febbraio
ore 17.00: Developres SkyRes Rzeszow – Savino Del Bene Scandicci 3-1 (33-35, 25-22, 25-22, 28-26)
ore 20.00: Unet E-Work Busto Arsizio – SSC Palmberg Schwerin differita Sky Sport Arena ore 22.30
Classifica: Savino Del Bene Scandicci 12 (4-2), SSC Palmberg Schwerin 8 (3-2), Unet E-Work Busto Arsizio 8 (3-2), Developres SkyRes Rzeszow 5 (1-5).
POOL E
IL PROGRAMMA DELLE GARE DI RITORNO
Martedì 2 febbraio
ore 17.30: Igor Gorgonzola Novara – Dinamo Kazan 3-1 (30-28, 22-25, 25-22, 25-20)
ore 20.30: VK UP Olomouc – Grupa Azoty Chemik Police 0-3 (12-25, 23-25, 17-25)
Mercoledì 3 febbraio
ore 17.30: VK UP Olomouc – Igor Gorgonzola Novara 1-3 (15-25, 25-22, 8-25, 23-25)
ore 20.30: Grupa Azoty Chemik Police – Dinamo Kazan 3-0 (28-26, 25-20, 25-17)
Giovedì 4 febbraio
ore 17.30: Dinamo Kazan – VK UP Olomouc 3-1 (25-18, 22-25, 25-21, 25-15)
ore 20.30: Grupa Azoty Chemik Police – Igor Gorgonzola Novara diretta Rai Sport HD e Sky Sport Arena
Classifica: Igor Gorgonzola Novara 14 (5-0), Grupa Azoty Chemik Police 13 (4-1), Dinamo Kazan 6 (2-4), VK UP Olomouc 0 (0-6).
CEV CHAMPIONS LEAGUE VOLLEY 2021
I GIRONI
Pool A
Classifica: Savino Del Bene Scandicci 12 (4-2), SSC Palmberg Schwerin 8 (3-2), Unet E-Work Busto Arsizio 8 (3-2), Developres SkyRes Rzeszow 5 (1-5).
Pool B
Classifica: A. Carraro Imoco Conegliano 18 (6-0), Fenerbahce Opet Istanbul (TUR) 12 (4-2), VB Nantes (FRA) 6 (2-4), Calcit Volley Kamnik (SLO) 0 (0-6).
Pool C (ritorno 2-4 febbraio)
Classifica: VakifBank Istanbul 18 (6-0), LKS Commercecon Lodz 8 (3-2), ASPTT Mulhouse VB 6 (2-3), VC Maritza Plovdiv 1 (0-6).
Pool D (ritorno 2-4 febbraio)
Classifica: Eczacibasi VitrA Istanbul 16 (6-0), Dinamo Moscow 9 (3-3), Allianz MTV Stuttgart 7 (2-4), Lokomotiv Kaliningrad Region 4 (1-5).
Pool E
Classifica: Igor Gorgonzola Novara 14 (5-0), Grupa Azoty Chemik Police 13 (4-1), Dinamo Kazan 6 (2-4), VK UP Olomouc 0 (0-6).
TV E STREAMING
La Champions League Volley 2021 sarà su molteplici canali: Rai Sport HD (canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat) ha rilevato i diritti di 10 gare della Champions League femminile e trasmetterà giovedì 4 febbraio la sfida tra Igor Gorgonzola Novara e Chemik Police. Inoltre, Sky Sport seguirà il cammino delle quattro squadre italiane in gara: tutte le partite della tre giorni europea saranno in onda su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena (canali 201 e 204). Le gare della competizione saranno infine visibili sul canale Youtube della CEV e su Eurovolley TV (in abbonamento).
IL SITO UFFICIALE
Tutte le informazioni, i roster, le statistiche, le photogallery e tanto altro ancora sono disponibili sul sito ufficiale della Champions League Volley 2021.
LA FORMULA
Alla CEV Champions League Volley 2021 partecipano 20 squadre, divise in 5 Pool: 17 hanno ottenuto l’accesso diretto alla fase a gironi, gli altri 3 posti sono stati assegnati alle formazioni che hanno superano i due turni preliminari. Nella fase a gironi le squadre si incontrano in match di andata e ritorno, per complessivi 6 turni. Le prime classificate di ogni Pool e le migliori 3 seconde (le classifiche sono ordinate innanzitutto in base al numero di match vinti e solo successivamente al numero di punti conquistati) si qualificano ai quarti di finale, da disputarsi su gare di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Semifinali sempre su due gare e finalissima in gara secca in sede neutra.