
Il Bisonte Firenze
19/04/2025
Un’azzurra alla corte di Chiavegatti, ecco Alice Tanase
Ancora un rinforzo in banda per Il Bisonte Firenze, che comunica ufficialmente l’ingaggio della ventiquattrenne Alice Tanase, nell’ultima stagione ...
LeggiSi chiude ai quarti di finale l’avventura della Futura Volley Giovani Busto Arsizio in questo 2021/22: nella seconda sfida della serie la Cda Talmassons è corsara al PalaBorsani e chiude i giochi con un 1-3 che mettono la parola fine sul campionato biancorosso.
L’avvio di gara non ha cambiato il canovaccio già visto domenica scorsa, con le ospiti abili a portarsi su uno 0-1 fulmineo grazie alla concretezza offensiva determinante anche nel finale della seconda frazione, in cui la Cda ha messo il turno (da 15-16 a 21-25). In una situazione decisamente difficile e dopo un avvio 3-8 nel terzo set, le Cocche hanno avuto la clamorosa reazione d’orgoglio che ha fatto esplodere il palazzetto di casa: il parziale chiuso sul 25-16 non è però bastato a rinvigorire le speranze di rimonta, spente già nella prima fase del quarto sui troppi errori offensivi delle biancorosse. L’ace di Cogliandro manda così in archivio la stagione 2021/22, la prima della Futura ai playoff di Serie A2: per le Cocche è Bici la miglior marcatrice (16), a due sole lunghezze dalla top scorer del match Obossa (18).
PRIMO SET: la Futura approccia la gara schierando Bici opposta a Demichelis, Lualdi e Sartori al centro, Angelina e Biganzoli in posto 4 più Garzonio libero; Talmassons risponde con le diagonali Nicolini-Obossa, Bovo-Cogliandro, Silva Conceicao-Grigolo e Ponte libero. Le ospiti partono forte con Grigolo (0-2), risponde immediatamente Lualdi a muro (2-2); la fase iniziale prosegue in equilibrio fino alla palla attaccata out da Angelina (5-7), Obossa affonda in rete per l’8 pari ma poi chiude il diagonale dell’8-10 dopo una lunga azione. La Cda scappa con Grigolo e Lucchini decide di fermare il gioco (8-12); l’uscita dalla sosta non cambia l’inerzia della gara e la Futura subisce il turno al servizio di Nicolini (8-14), le attaccanti biancorosse tentano di forzare ma incappano in errori che aumentano il distacco (10-17). Il muro ospite colpisce ancora per il 12-20 che porta alla seconda sosta bustocca; Angelina e Biganzoli tentano di mantenere le padrone di casa a galla ma la frazione non subisce scossoni fino al 15-25 firmato dal muro di Silva Conceicao.
SECONDO SET: Bici trova dalla seconda linea il primo vantaggio bustocco nella gara (2-1), Angelina la imita passando tra le mani del muro per il +2 (4-2); Obossa ribalta il punteggio in lob (4-5), Bici ripaga con la stessa moneta per il 6-5. Sartori affonda di potenza e mantiene la Futura avanti (8-7), ma le padrone di casa scontano i troppi errori al servizio; ne approfitta Grigolo con il mani-out del 9-10, fino al pari della solita Bici (11-11). Il murone di Angelina su Obossa mantiene il punteggio in equilibrio (13-13), Busto mette la freccia su una chiusura a rete di Demichelis pulitissima ma molto contestata dalle ospiti (15-14); Silva Conceicao ribalta nuovamente in diagonale (15-16). Sormani entra al servizio e contribuisce al rally del 17-16 chiuso da Sartori, ma Talmassons non ci sta e trova il +2 con Bovo (18-20); le padrone di casa mollano nel finale e vengono punite nuovamente da Bovo (19-23), gli ingressi di Badini e Bassi tentano di restituire freschezza alle biancorosse ma il mani-out di Obossa chiude le velleità (21-25).
TERZO SET: Bassi resta in campo per Biganzoli ma l’inizio non è dei migliori (0-3); le biancorosse faticano a uscire dalla morsa del muro ospite e Cogliandro ne approfitta (2-6), è poi Obossa ad allungare dai 9 metri fino al timeout chiamato da Lucchini (3-8). Busto tenta di rimanere in gara con le unghie (Bici, 6-10) e finalmente trova il break sulla fast di Lualdi (8-11); è proprio la capitana a firmare l’ace del 10-12, Barbieri è costretto a fermare il gioco sul successivo affondo di Angelina che fa esplodere il PalaBorsani (11-12). Sartori mura due volte l’attacco avversario e le biancorosse mettono la freccia (14-12), è poi Bici a piazzare il lungolinea del 16-13; Bassi mura Obossa e il palazzetto continua ad essere una bolgia (18-14), sul 19-15 Biganzoli sostituisce Angelina per il giro in seconda linea. E’ poi il turno di Landucci, che sostituisce Sartori al servizio; Obossa fallisce un nuovo diagonale per il +5 Futura (21-16), Bici invece non perdona dai nove metri (23-16) e chiude il set con un altro ace (25-16).
QUARTO SET: la partenza lanciata di Talmassons (1-3) è eliminata dalla palla messa a terra da Demichelis sul secondo tocco (3-3); sono ancora le ospiti a scattare però in avanti con il diagonale di Silva Conceicao (4-7) a cui fa seguito il muro di Obossa per il 5-9 (timeout Futura). Cogliandro mette a segno la slash del 6-11 e Lucchini corre ai ripari inserendo Biganzoli per Angelina; l’offensiva ospite non si arresta e la seconda sosta bustocca arriva su un pesante 8-15, a seguito dell’errore offensivo di Bici. Busto trova una reazione con Sartori e Bici (11-16), tutto si interrompe sull’affondo dell’opposto biancorosso palesemente in campo ma chiamato fuori (12-18); sul 15-19 Badini entra al servizio per Sartori, le ospiti continuano a macinare gioco e l’errore di Bassi vale il 16-22. Il block-out di Grigolo conduce al match point (17-24), l’ace di Cogliandro chiude partita e serie (17-25).
LE INTERVISTE
Leonardo Barbieri (coach Talmassons): “E’ stata una bella partita, ci siamo presi una bella soddisfazione; Busto è stata molto solida a muro e questo ha fatto sì che rispetto all’andata sia stato un match molto equilibrato. Abbiamo saputo aspettare i momenti decisivi e si è visto quanto siamo squadra anche nei momenti di difficoltà”.
Cecilia Nicolini (palleggiatrice Talmassons): “Abbiamo fatto due partite quasi perfette, è stato emozionante giocare contro la mia ex squadra; ora il nostro percorso prosegue con squadre sempre più forti, speriamo di continuare su questa strada”.
Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Devo guardare il bicchiere mezzo pieno dicendo che abbiamo fatto il miglior risultato da quando siamo in A2, questo è un fatto che va considerato; siamo però arrivati molto tirati a questi match fondamentali, avevamo situazioni fisiche da nascondere e alla lunga non ha funzionato. Dico brava a Talmassons che è una squadra fenomenale; ora sfrutto un paio di giorni di riposo per poi discutere con le società dei piani futuri”.
Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “Purtroppo è stata una stagione durissima che abbiamo faticato a inquadrare da subito, oggi non siamo riuscite a raggiungere l’obiettivo che volevamo. Il terzo set, un po’ per orgoglio e un po’ per rabbia, abbiamo provato a dimostrare ciò che siamo singolarmente; purtroppo non abbiamo dimostrato che insieme avremo potuto dare un valore aggiunto”.
TABELLINO:
Futura Volley Giovani – Cda Talmassons 1-3 (15-25, 21-25, 25-16, 17-25)
Futura Volley Giovani: Bici 16, Bassi 2, Angelina 13, Badini, Morandi, Lualdi 8, Demichelis 4, Sartori 10, Landucci, Biganzoli 4, Sormani, Casillo ne, Garzonio (L). All. Lucchini. Battuta: errate 12, ace 4. Ricezione: 47% positiva, 28% perfetta, errori 3. Attacco: 32% positività, errori 15, murati 10. Muri: 9.
Cda Talmassons: Bovo 11, Panucci, Dalla Rosa, Silva Conceicao 8, Marchi ne, Maggipinto, Cantamessa ne, Obossa 18, Grigolo 10, Cogliandro 9, Pagotto ne, Ponte (L), Nicolini 2. All. Barbieri. Battuta: errate 10, ace 3. Ricezione: 46% positiva, 19% perfetta, errori 4. Attacco: 42% positività, errori 10, murati 9. Muri: 10.
Dario Cordella
Futura Volley Giovani
(foto Giovanni Pini)