
Wash4Green Pinerolo
24/02/2025
Al Pala Bus Company si gioca il derby tra la...
La penultima giornata di Regular Season vedrà la Wash4Green Pinerolo ospitare la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Al Pala Bus Company tutto è pronto ...
LeggiIMOCO VOLLEY CONEGLIANO – VBC POMI’ CASALMAGGIORE: 3-1 (25-15 / 24-26 / 25-21 / 25-14)
Imoco: Bricio 16, Fiori, De Kruijf 10, Cella 1, Melandri 5, De Gennaro (L), Danesi, Papafotiou, Fabris 8, Nicoletti 5, Wolosz 4, Hill 15. Non entrate: Folie. All. Santarelli-Simone.
VBC Pomì: Martinez 13, Napodano, Sirressi (L), Guiggi 7, Pavan 8, Starcevic 8, Guerra 1, Zago 2, Lo Bianco, Stevanovic 8, Rondon. Non entrate: Zambelli. All. Lucchi-Bonini.
VILLORBA (TV). Inizia con una sconfitta il girone di ritorno della Samsung Galaxy Volley Cup Serie A1 Femminile per la VBC Pomì Casalmaggiore per 3-1 contro l’Imoco Volley Conegliano al PalaVerde di Villorba davanti a 5231 spettatori.
Primo set. La formazione di casa si porta avanti subito ma Martinez ristabilisce la parità 2-2. Bricio e compagne spingono forte così, dopo un’invasione fischiata alla Pomì, coach Lucchi chiama il primo time out della gara sul 9-4 Imoco. Al ritorno in campo viene fischiata un’altra invasione, stavolta alle padrone di casa, così Guiggi va in battuta sul 9-5. Il primo ace della gara lo sigla Anna Nicoletti e fa 13-7. Nicoletti sigla subito un altro ace, fa 14-7, e coach Lucchi inserisce Napodano per Martinez in ricezione, ma è Stevanovic a mettere a terra il pallone: 8-14. E’ un ace di capitan Stevanovic a mandare la Pomì in doppia cifra, coach Santarelli chiama time out: 10-14. L’imoco mantiene il vantaggio con un ace di Hill ma Pavan mette a terra una bella diagonale e fa 11-18. Bricio sigla il 20-11 così coach Lucchi decide di invertire la diagonale: Rondon per Pavan, Zago per Lo Bianco. Guiggi cerca di tenere la Pomì attaccata al set con un ace che fa 14-23. Martinez tira fuori dal cilindro una grand diagonale stretta e manda Zago in battuta sul 15-24 ma è Bricio a chiudere il set 25-15. Top scorer: Nicoletti 5, Martinez 3
Secondo set. Hill e un ace di Wolosz portano subito l’Imoco sul 2-0, ma un errore in battuta della stessa palleggiatrice polacca fa 2-1. E’ Guiggi in primo tempo a pareggiare i conti 2-2. E’ ancora la centrale pisana a siglare un punto bloccando Melandri e portando per la prima volta le rosa avanti 3-2. L’Imoco spinge ma la Pomì non ci sta e Guiggi in fast fa 7-8. E’ Stevanovic con un muro su Bricio a ristabilire la parità 8-8. Si lotta punto a punto, Hill mette giù una pipe e fa 12-10, ma Guerra sfrutta le mani del muro e accorcia 12-11. Pavan fa ancora -1 con una diagonale, 13-12 Imoco. Hill mura un attacco di Pavan, porta le sue sul 16-12 e coach Lucchi chiama time out. Si ritorna in campo e l’arbitro fischia una invasione veneta: 13-16, Starcevic in battuta. Due ace consecutivi di Guiggi e siamo 16-17. La Pomì c’è e Martinez fa girare il braccio: parallela su Bricio e 18-19. Dopo un errore di Nicoletti, è Starcevic che porta avanti la Pomì 20-19, coach Santarelli chiama time out. Starcevic in diagonale, Hill difende di testa ma il punto è rosa: 23-21, coach Santarelli inserisce Papafotiou, Danesi e Fabris. Guiggi trova il 24-23 così l’allenatore di casa preferisce chiamare time out. Rondon entra e chiude subito il set 26-24. Top scorer: Bricio 7, Guiggi 7.
Terzo set. L’imoco spinge, così un errore di Guiggi fa 6-3 Imoco e coach Lucchi chiama time out. Si torna a giocare e Pavan accorcia con un pallonetto: 4-6. Stevanovic sigla il punto 6-9 in fast e successivamente mura Bricio apparentemente libera d’agire: 7-9. E’ una Martinez ispirata quella che in pipe trova il 9-11. Sirressi schiva letteralmente una fast di De Kruijf che finisce fuori e regala il 10-14 alla Pomì e Starcevic accorcia ulteriormente 11-14. Bricio mura Pavan facendo 17-12, coach Lucchi decide di invertire la diagonale. Starcevic mura Cella e va in battuta sul 13-17. Martinez porta la Pomì a -3 con un mani-fuori: 15-18. Zago tiene la Pomì attaccata al set, parallela e 18-21. De Kruijf si alza con il suo stacco ad un piede e fa 23-19, ma Zago accorcia: 20-23. E’ Hill però a chiudere il set 25-21. Top scorer: Hill 6, Starcevic 6.
Quarto set. La quarta frazione si apre per la prima volta con un punto rosa realizzato da capitan Stevanovic. E’ Bricio a ristabilire la parità 3-3. Conegliano si porta avanti ma Martinez accorcia le distanze con una parallela: 5-7. De Kruijf mura Guiggi e manda la Imoco sul 12-7: coach Lucchi chiama time out. Pavan accorcia le distanze al ritorno in campo, diagonale e 8-12. Martinez porta in doppia cifra la Pomì con un mani-fuori: 10-15. Bricio allunga con un ace, 18-10, ma Pavan mette a terra una diagonale: 11-18. Fabris trova un ace e Starcevic una diagonale: 23-14 Imoco. E’ De Kruijf a chiudere il set 25-14 e la gara 3-1.