A SOVERATO LE AQUILE PERDONO L’IMBATTIBILITÀ
Autore: Volley 2002 Forlì
17 Gennaio 2016

A SOVERATO LE AQUILE PERDONO L’IMBATTIBILITÀ
MA MANTENGONO VETTA DELLA CLASSIFICA E TITOLO DI REGINE D’INVERNO

Dopo la lunga sosta di campionato, tornano in campo le Aquile di Forlì. Al Pala Scoppa di Soverato è di scena il big match dell’ultima giornata del girone di andata del Campionato di Volley femminile di A2: la Volley 2002 Forlì, prima della classe, contro la Volley Soverato, diretta inseguitrice.
Entrambe le formazioni sono al completo, perciò gli allenatori possono disporre di tutti i loro pezzi migliori.
Oltre a essere incontro di cartello della giornata, la partita ha un sapore particolare per coach Breviglieri che ha allenato per tre anni di fila a Soverato. Sulle tribune del Pala Scoppa, alcuni striscioni salutano e ringraziano l’indimenticato allenatore ferrarese. Tra le giocatrici in campo unica ex è la palleggiatrice Maria Luisa Cumino che a fine estate 2014, fece una breve apparizione a Forlì.
Su richiesta della Volley 2002 il fischio d’inizio viene dato alle ore 17.00, un’ora prima delle altre partite della giornata. Dirigono l’incontro i direttori di gara Roberto Guarneri e Giorgia Spinnicchia.

LA PARTITA
All’avvio del match, coach Marco Breviglieri schiera in campo lo starting six titolare composto da: Balboni alla regia, Smirnova opposto, Saccomani e Aguero in attacco, Strobbe e Assirelli centrali, con Ferrara e Gibertini a coprire il ruolo di libero.
Dal lato opposto Luca Secchi mette in campo: Cumino al palleggio, Fresco opposto, Begic e Donà in attacco, Travaglini e Nardini centrali, con Caforio libero.

Il primo set inizia con Forlì che parte guardinga. Le Aquile si riprendono e ritrovano equilibrio sul punteggio di 6 pari. Soverato spinge l’acceleratore (10-6) e costringe Breviglieri a chiamare il primo discrezionale. Sull’11 a 6 primo cambio per Forlì, entra in campo capitan Ventura al posto di Saccomani. Si giunge al time out con le calabre in vantaggio di 5 punti. Alla ripresa del gioco Aguero e compagne si ricompattano e si riportano sotto. Dopo una grande diagonale di Tai Aguero si va sul 14 a 11 e coach Secchi chiede la sospensione. Le calabre riprendono il volo (19-14) e coach Breviglieri ferma nuovamente il gioco. Con Bonciani in campo, Forlì inanella tre punti a suo favore ed è Secchi questa volta a dover chiamare il time out (20-17). Aguero va in battuta e i punti di svantaggio diventano appena due (20-18). Sul finale del set Soverato mostra maggiore determinazione e conquista 5 set ball. Dopo un primo tentativo sventato dalle nostre, le padrone di casa chiudono il set 25 a 20.
La seconda frazione di gioco inizia con un ace di Soverato e un parziale a favore delle padrone di casa di 4 a zero. Spezza momentaneamente la serie negativa un attacco della solita grande Aguero. Ma il momento no delle Aquile prosegue e sul 7 a 2 coach Breviglieri chiede la sospensione del gioco. Si riprende con un ace di Begic. Per risollevarsi Forlì si affida al talento e all’esperienza di Tai Aguero e si riporta a ridosso delle calabre. Sul 10 a 8 coach Secchi chiede la sospensione del gioco. La pausa giova alle sue che giungono al time out in vantaggio 12 a 8. Si riprende a giocare con le nostre che soffrono nella bolgia del Pala Scoppa. È un buon momento per Irina Smirnova che mette a terra palle preziose e costringe Secchi a chiamare il discrezionale (18-15). Forlì si avvicina ulteriormente e grazie a un errore di Begic si porta sul 21 a 20. Finale al fulmicotone, si procede punto a punto fino all’ace di Travaglini che chiude il secondo set sul punteggio di 26 a 24 a favore di Soverato.
All’inizio del terzo set le Aquile non riescono a riprendere concentrazione e sul 9 a 3 coach Breviglieri ha già esaurito i due time out a sua disposizione. Il tempo tecnico arriva con Soverato avanti di sei lunghezze. Alla ripresa del gioco le Aquile tentano una reazione e dal 14-6 si portano a 15-12. La striscia positiva di Forlì continua con un attacco di Ventura che porta il punteggio sul 17 a 15. Agli attacchi di Smirnova e Aguero rispondono Fresco e Donà (20-17). Strobbe mura un attacco di Begic (22-19) ma Soverato è implacabile, conquista quattro match point e al secondo tentativo chiude il set (25-21) e la partita. Il big match dell’ultima giornata di andata si chiude così sul punteggio di 3 a 0 per le padrone di casa.
Per le nostre Aquile è la prima sconfitta di questa stagione in una gara ufficiale. Una sconfitta ininfluente ai fini della classifica ma che assottiglia a tre i punti di vantaggio della capolista su Soverato.

DICHIARAZIONI
Al termine dell’incontro, l’allenatore della Volley 2002, Marco Breviglieri, ha dichiarato: “Nella nostra partita di questa sera c’è poco da salvare. Ci sono stati grandi meriti loro e grandi demeriti nostri. Non siamo mai stati davanti, anche se in qualche frangente siamo riusciti a recuperare. C’è mancata quella continuità che ci ha contraddistinto fino a ora. Abbiamo fatto più errori del solito in tutti i fondamentali mentre loro hanno fatto una partita superiore alla nostra sotto tutti i punti di vista. Non sono solito cercare alibi, per questo sono convinto che se la squadra oggi non ha giocato al livello a cui eravamo abituati il primo responsabile sono io. Quella di questa sera è stata una sconfitta netta di cui mi assumo ogni responsabilità”.

VOLLEY SOVERATO – VOLLEY 2002 Forlì: 3-0 (25-20, 26-24, 25-21)
Arbitri: Roberto Guarneri e Giorgia Spinnicchia.
Durata set: 25’, 27’, 25’; tot. 1 h 17’.

VOLLEY SOVERATO: Travaglini 8, Fresco 12, Nardini 8, Cumino 1, Donà 13, Begic 12, Caforio (L), Mastrilli.
Non entrate: Bertone, Vietti, Lupidi.
All. Luca Secchi.
Vice Antonio Stella.
Muri 8, battute sbagliate 10, errori ricez. 0, ricez. pos 52%, ricez. perf 33%, errori attacco 4, attacco 42%.

VOLLEY 2002 FORLÌ: Smirnova 18, Ventura 3, Ceron, Balboni, Bonciani 1, Strobbe 8, Gibertini (L), Saccomani, Ferrara (L), Aguero 14, Assirelli 5.
Non entrate: Guasti.
All. Marco Breviglieri.
Vice Michele Briganti.
Muri 8, battute sbagliate 7, errori ricez. 8, ricez. pos 64%, ricez. perf 47%, errori attacco 12, attacco 40%.

PROSSIMO TURNO DI CAMPIONATO
Per la prima giornata del girone di ritorno del Campionato di Pallavolo Femminile Serie A2, domenica 24 gennaio, alle ore 18.00, la Volley 2002 ospiterà al PalaRomiti la Lilliput Settimo Torinese.

TV
Media partner della Volley 2002 Forlì è Nuovarete, canale 110 del digitale terrestre. Le partite delle aquilotte sono trasmesse in differita dall’emittente televisiva il lunedì sera, a partire dalle ore 21.00.
Tutti i martedì, alle ore 19.00, sulla stessa rete, va in onda il programma Volley TV, condotto da Enrico Spada, a cui di volta in volta si alternano come ospiti le giocatrici e lo staff della Volley 2002. Martedì 19 gennaio, Giulia Gibertini e Alessandra Guasti saranno ospiti di Enrico Spada.

RADIO
Nel corso della settimana, giocatrici e staff della Volley 2002 sono a turno protagoniste di interviste che vengono trasmesse da Radio Bruno, le cui frequenze per la zona di Forlì-Cesena sono 94.900-100.100 MHz.

SITO E APP
È online il nuovo sito della Volley 2002 Forlì, rinnovato e reso più ricco e accessibile nei contenuti.
Il nuovo sito della Volley 2002 è collegato alla app “Slyvi”, scaricabile gratuitamente da App Store o da Google Play Store. Dopo aver installato la app sul proprio dispositivo mobile, è necessario scegliere tra i preferiti “Volley 2002 Forlì” in modo tale da ricevere in tempo reale sul proprio tablet o smartphone gli aggiornamenti, le foto e le notizie che via via verranno inserite sul sito.

SOCIAL
Oltre che sul sito è possibile trovare notizie, immagini e informazioni aggiornate sui profili social della Volley 2002 Forlì di Facebook e Twitter.

WEB
Tutte le notizie su squadre, partite, classifica e campionato sono consultabili sul sito della Lega Volley Femminile www.legavolleyfemminile.it.
La Lega Pallavolo ha lanciato inoltre la app “Livescore Lega Volley Femminile”, un’applicazione studiata per dispositivi iOS e Android, grazie alla quale si possono seguire i risultati in diretta di tutte le partite del Campionato di Serie A1 e A2, di Coppa Italia e degli eventi, consultare calendario e classifica, conoscere gli appuntamenti televisivi e i dettagli di ogni singola partita.
Per poter utilizzare la app è necessario prima scaricarla gratuitamente da App Store o da Google Play Store e installarla sul proprio dispositivo mobile.

Visualizza sponsor