AD ALTINO I TRE PUNTI PIU’ BELLI DI TUTTA LA STAGIONE- BENEDETTI: “BRAVI A NON METTERE TROPPA PRESSIONE SULLE RAGAZZE”
Autore: Csi Clai Imola
Scritto da: Leonardo Fiocchi
6 Aprile 2025

Campionato nazionale di serie A2 femminile Tigotà, Pool Salvezza, nona giornata 

Tenaglia Altino Volley- Clai Imola Volley 1-3 (16-25; 25-19; 10-25; 23-25) 

Altino: Pili, Mennecozzi 5, Grazia 3, Galuppi ne, Martinelli 9, Vighetto 2, Ndoye 13, Foresi, Bisegna, Pisano (L), Petrovic 12, Tega, Maricevic 11. All. Ingratta 

Imola: Pomili 4, Rizzieri 3, Cavalli (L) ne, Mescoli 5, Ravazzolo 8, Migliorini ne, Mastrilli (L), Gambini, Visentin 7, Stafoggia ne, Bulovic 11, Melandri 9, Rocha Drewnick ne, Stival 17. All. Benedetti 

Aces: Altino 4, Imola 9 

Battute sbagliate: Altino 10, Imola 10 

Muri: Altino 5, Imola 7 

Errori punto: Altino 26, Imola 11 

Durata set: 26’, 26’, 23’, 32’ Totale: 121’ 

MVP del match è stata nominata una immensa Arianna Visentin, capace a tutti gli effetti di cambiare il corso della gara con le sue battute velenose soprattutto nella parte conclusiva del quarto set. Anche grazie al suo fondamentale apporto dalla panchina Imola può così festeggiare un successo che vale veramente tantissimo in ottica salvezza. Sette i suoi luccicanti punti, tutti arrivati dalla linea dei nove metri e tutti decisivi per un risultato finale dall’enorme peso specifico. 

Vittoria di straordinaria importanza per la Clai Imola Volley, che al termine di una partita ricchissima di pathos ed emozioni supera in trasferta le chietine del Tenaglia Volley di Altino e compie così un passo (forse) decisivo per mantenere la categoria. Il sudatissimo 3-1 finale per la formazione ospite, quinto successo consecutivo per le biancoblu in questa seconda fase di campionato, consegna infatti alle ragazze di Benedetti e Speek tre punti davvero fondamentali per tenere a debita distanza la zona rossa.

Tutte le squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere hanno infatti mosso (chi più, chi meno…) la loro classifica ed era quindi diventato d’obbligo tornare dall’Abruzzo con un successo pieno che lasciasse il proprio destino nelle mani di capitan Mastrilli e compagne. Nell’ultima giornata di questa incredibile e coinvolgente Pool Salvezza, prima della quale troviamo addirittura cinque squadre racchiuse in appena due punti, Imola avrà quindi la possibilità concreta di conquistare una storica salvezza davanti al proprio pubblico, Sarà sufficiente, ma per nulla scontato, battere Concorezzo (con qualsiasi punteggio) per centrare l’obiettivo primario della stagione e servirà quindi l’ultimo piccolo grande sforzo prima che questo meraviglioso gruppo possa festeggiare qualcosa di grande… 

Andando al racconto della gara, la Clai Imola Volley (ri)propone per l’ennesima volta il sestetto iniziale che in questo momento decisivo sembra dare più certezze tecnico-tattiche allo staff tecnico. Le centrali titolari sono la coppia formata da Melandri e Ravazzolo, Bulovic e Pomili le bande, capitan Mastrilli il libero, in regia confermata Emma Rizzieri e come opposto parte Sara Stival. 

Nel primo set Imola parte leggermente contratta (3-0 Altino) ma si riprende immediatamente e riacciuffa la parità sul 4-4. Azione dopo azione Bulovic e Stival iniziano a fare sempre più male alla difesa avversaria e la Clai prende gradualmente il largo (prima 5-8, poi 10-13). Il muro funziona e la difesa regge, anche se Altino non si dà assolutamente per vinta e lotta su ogni pallone. Bulovic, sempre lei, e Melandri firmano i punti numero 15 e 16 (a 10) e scavano un solco importante nei confronti delle rivali. Minimo rientro delle padrone di casa sul 14-18, ma il parziale rimane saldamente nelle mani di Rizzieri e socie. Visentin, che sarà assoluta protagonista dell’incontro anche in seguito, trova l’ace del 15-20, mentre gli ultimi tre punti portano le firme prestigiose di Pomili e di una scatenata Stival: 16-25 e 0-1, tutto per Imola. 

Nel secondo set l’equilibrio la fa da padrone fino al 9 pari, momento nel quale Altino trova una serie di quattro punti consecutivi che le permette di andare avanti 13-9. La Clai si disunisce e l’intensità difensiva inevitabilmente ne risente. Le abruzzesi, spinte dalla buona vena offensiva di Ndoye, prendono sempre maggior fiducia nei loro mezzi e gestiscono perciò con buona maturità il vantaggio accumulato con pieno merito (+6 sul 19-13). Nel finale arrivano puntuali tre bordate consecutive di Stival e un muro granitico di Melandri che riaccendono in parte le già flebili speranze di rimonta imolesi (22-19), ma le padrone di casa chiudono subito dopo (25-19 il punteggio dopo un’imprecisione di Bulovic) e riportano tutto in parità dopo quasi un’ora di gioco. 

La Clai azzanna il terzo set fin da subito con grande determinazione e si porta immediatamente sopra (1-4) fiutando l’importanza e la centralità del momento. Altino sbaglia qualcosa di troppo in fase offensiva ed è imprecisa al servizio, e tutto ciò consente alle ospiti di dilagare nel punteggio (4-10 con un bel muro di Rizzieri e 8-15 qualche minuto dopo con una potente diagonale di Stival). Imola accelera, strappa di nuovo e scappa sul +10 sfruttando un preciso attacco dalla seconda linea di una indomita Bulovic. Sul 10-20, Benedetti chiama dalla panchina (come spesso succede in questa stagione…) Arianna Visentin e la banda santernina risponde presente mettendo a segno la bellezza di cinque servizi vincenti consecutivi che consegnano il 2-1 alla sua formazione. 

Il quarto set è probabilmente il più coinvolgente ed emozionante di tutta la partita. Altino non si arrende e parte alla grande, volando in un attimo sul 4-2 a proprio favore. Imola fatica a tenere il passo delle avversarie e il divario aumenta minuto dopo minuto. Sul 10-5 per le ragazze di coach Ingratta, entra in campo Irene Mescoli e la partita cambia subito faccia. La giovane schiacciatrice modenese si presenta sul taraflex con l’espressione giusta e diventa subito indiscussa protagonista con le sue ficcanti conclusioni d’attacco. Le abruzzesi continuano però a rimanere sempre piuttosto avanti nel punteggio (14-9; 16-11; 18-12) fino a quando la già citata Visentin decide di invertire totalmente l’esito di una sfida che sembrava già assolutamente destinata a decidersi al tie-break. Con quattro servizi insidiosissimi (ed altrettanti punti guadagnati…), la ragazza classe 2006 ricuce in pochi attimi il gap creatosi trai i due sestetti (18-17) e regala un finale di parziale punto a punto per nulla consigliabile ai deboli di cuore. Altino, sempre con la solita Ndoye, ritrova in un lampo il +3 (21-18), ma una immensa Ravazzolo, prima con una veloce e subito dopo con una murata di altissimo livello, riporta sotto la Clai sul 21-21 proprio nel momento di maggior bisogno. Le due squadre viaggiano amorevolmente a braccetto fino al 23 pari, prima che Imola riesca a mettere la firma sugli ultimi due punti (sul 23-24 decisivo l’intervento del check per un tocco del muro..) e le mani su una vittoria che a conti fatti potrebbe valere più di mezza salvezza. 

Queste le parole nel dopo-gara di alcuni dei protagonisti dell’incontro giocato oggi pomeriggio a Vasto e vinto dalla formazione ospite per tre set a uno dopo due ore di battaglia vera ed emozionante: 

Matteo Ingratta (coach Tenaglia Altino Volley): “Bisogna dare merito all’avversario che ha combattuto con qualche motivazione in più. In tutti i set non siamo stati tanto lucidi quanto lo è stata Imola. Credo che abbiamo fatto una buona partita dal punto di vista agonistico, un po’ meno da quello tecnico-tattico e quindi il risultato è quello giusto. Possiamo dire che i risultati della Pool Salvezza ci hanno soddisfatto e ci piacerebbe non terminarla da ultimi: questo è l’obiettivo su cui dovranno lavorare le ragazze in settimana per cercare di congedarsi dal pubblico di casa con una buona prestazione e un risultato positivo.”. 

Massimo Benedetti (coach Clai Imola Volley): “Visti anche gli altri risultati, questa è stata una vittoria di fondamentale importanza. Altino ci ha messo in difficoltà e ci ha dato tanto fastidio, ma noi siamo stati bravi a rientrare, soprattutto nel quarto set, grazie a Visentin che ha spaccato la partita con una serie di servizi incredibile. In questa seconda fase abbiamo cercato di mantenere le ragazze libere mentalmente; ovviamente loro vedono la classifica e quindi è inutile mettere anche la nostra pressione. Abbiamo l’ultima partita in casa con Concorezzo: all’andata abbiamo vinto ma non dobbiamo sottovalutarla”. 

Nel prossimo turno della Pool Salvezza, l’ultimo in programma in questa seconda fase, la Clai Imola Volley sarà impegnata nel match casalingo che la vedrà opposta alla IMD di Concorezzo (MB), formazione lombarda già matematicamente retrocessa in serie B1 e reduce dalla sconfitta interna (1-3 il finale) subita ad opera di Lecco. L’incontro in programma, valido per la decima giornata (quinta del girone di ritorno) e decisivo per la salvezza delle santernine in caso di vittoria, verrà disputato domenica 13 aprile al PalaRuggi di Imola (BO) con fischio di inizio previsto come da consuetudine per le ore 17. 

Serie A2 femminile Tigotà, Pool Salvezza, risultati nona giornata 

6 aprile 2025 

Altino- Clai Imola Volley 1-3 

Albese- Castelfranco 2-3 

Offanengo- Casalmaggiore 0-3 

Concorezzo- Lecco 1-3 

Olbia- Mondovì 3-0 

Classifica 

Olbia 41 

Offanengo 41 

Castelfranco 36 

Clai Imola Volley 36 

Lecco 36 

Albese 35 

Casalmaggiore 34 

Mondovì 19 

Concorezzo 16 

Altino 15 

Visualizza sponsor