AD ALTINO PER UNA TRASFERTA CHE VALE MEZZA STAGIONE- RAVAZZOLO: “DOBBIAMO VINCERE, TUTTO DIPENDE DA NOI”
Autore: Csi Clai Imola
Scritto da: Leonardo Fiocchi
4 Aprile 2025

Ultima trasferta di questa lunga ed appassionante stagione per la Clai Imola Volley. 

Le ragazze allenate da Massimo Benedetti e Dominico Speek sosterranno infatti in questo fine settimana il loro ultimo viaggio lontano da casa, che le porterà in Abruzzo per affrontare il Tenaglia Volley di Altino in una sfida assolutamente decisiva per conquistare punti davvero pesantissimi in ottica salvezza. 

Imola, reduce da quattro fondamentali vittorie consecutive ed avendo peraltro vinto gli ultimi 11 set giocati, affronterà una squadra già matematicamente retrocessa in serie B1 ma che indubbiamente vorrà congedarsi dal proprio caloroso pubblico con una prestazione positiva e volenterosa.  

Mastrilli e compagne, complici i risultati arrivati nelle ultime settimane di campionato, sono ora quinte in classifica e dovranno fare di tutto per mantenere questa posizione, che vorrebbe dire salvezza, fino al termine della Pool Salvezza.  

Lecco, appaiata alle santernine sia come punti in graduatoria (33) che come quoziente set (decisivo in questo senso il parziale perso dalle lombarde proprio contro Altino nell’ultimo turno…), è infatti dietro al momento solo per quanto riguarda il quoziente punti complessivo e spinge per il controsorpasso immediato. La differenza tra le due compagini è davvero minima (0,95 per la Clai, 0,93 per l’Alberto Picco) ed è quindi facile intuire come ogni singolo punto giocato possa diventare, da qui alla fine, assolutamente determinante per le sorti di entrambe. 

Ci sono ancora ben cinque squadre coinvolte nella accesissima lotta per mantenere la categoria, da Castelfranco attuale terza a quota 34 a Casalmaggiore settima a quota 31, e le ultime due giornate saranno quindi cruciali per emettere i verdetti definitivi ed inappellabili. Imola ha la fortuna di affrontare due squadre dal destino già segnato, ma questo aspetto non è assolutamente sufficiente per far dormire sonni tranquilli a Pomili e socie. Servono due vittorie per avere la certezza di essere ai nastri di partenza della prossima serie A2 e le imolesi non devono commettere l’errore di sottovalutare le rivali nonostante queste siano già condannate a ripartite dalla categoria inferiore.  

La squadra è in pinea fiducia e sta attraversando un ottimo momento di forma, e queste devono essere le certezze sulle quali costruire un finale di stagione di alto livello. Tutto il resto conta poco ora, a fare la differenza in momenti come questo saranno (probabilmente) le motivazioni chi ogni squadra sarà in grado di mettere in campo e l’atteggiamento mentale con il quale si approcceranno le ultime fatiche proposte dal calendario. La Clai ha offerto nelle ultime uscite una qualità di gioco davvero di ottimo livello e l’intesa tra le giocatrici in campo sembra essersi perfezionata sempre meglio con il passare delle settimane, ma la pressione è tanta e servirà che le giocatrici con maggior esperienza prendano per mano la squadra indicando alle compagne più giovani la via da seguire. 

Altino, dal canto suo, farà tutto il possibile per non essere la vittima sacrificale di turno e il suo enorme carattere lo ha già ampiamente dimostrato appena un mese fa, violando nettamente il PalaRuggi con una gara di grande sostanza e concretezza nonostante le chances di rimanere in A2 fossero già all’epoca piuttosto contenute.  

Le rossoblù chietine possono contare in primis sul talento cristallino della schiacciatrice classe 2006 Adji Astou Ndoye (322 punti messi a terra finora) ed allo stesso tempo anche sull’esperienza delle due straniere presenti in organico, la banda serba Aleksandra Petrovic (162) e l’opposto croato Marijeta Maricevic (145), entrambe arrivate nel corso della stagione per completare un roster comunque già molto valido. Camilla Grazia, veronese classe 2000 ed ex Talmassons, e Silene Martinelli sono solitamente i due centrali di riferimento ai quali prestare sempre particolare attenzione, mentre il sestetto titolare viene di norma completato dalla giovane palleggiatrice Ludovica Mennecozzi (è del 2003, ex Cremona e Soverato) e dal libero Michela Pisano, giocatrice piuttosto navigata con già alle spalle due anni in questa categoria con la maglia prestigiosa di Messina. 

Sarà senza dubbio un altro pomeriggio ad alto contenuto emotivo e la Clai ci arriva carica come non mai, volenterosa di fare l’ennesimo passo (forse il più importante) verso il proprio obiettivo finale. La salvezza è lì che aspetta le imolesi, ma per raggiungerla (e poter festeggiare tutte assieme qualcosa di grande…) le ragazze dovranno ancora faticare racimolando le ultime energie residue e dimostrandosi ancora una volta una squadra con la S maiuscola come spesso è successo negli ultimi mesi. 

All’andata, nel match giocato lo scorso 2 marzo al PalaRuggi, le padrone di casa della Clai persero in maniera netta ed abbastanza inaspettata contro le abruzzesi (0-3 il punteggio finale per il Tenaglia Volley) al termine di una prestazione non all’altezza della situazione e caratterizzata nel complesso da poca concretezza sia dal punto di vista difensivo che in attacco. Inutili furono i 14 punti segnati in quel pomeriggio maledetto da Bulovic e i 12 di Ravazzolo, top-scorer di serata fu Ndoye di Altino con 18 marcature complessive. 

A poche ore dalla decisiva sfida in terra abruzzese queste le parole di Eva Ravazzolo, centrale Clai che sta disputando una prima annata davvero convincente con la casacca imolese:  

Con le ultime quattro vittorie consecutive vi siete (con merito) guadagnate la possibilità di avere il destino nelle vostre mani. È la condizione ottimale per affrontare gli ultimi due impegni in calendario?  

“Si, adesso è tutto nelle nostre mani e tutto dipenderà da come giocheremo le ultime due partite. È così da tanto tempo, l’avversario conta sempre ma tanto dipende da quello che facciamo noi in campo. Dopo le ultime vittorie l’umore all’interno del gruppo è sicuramente diverso rispetto a qualche settimana fa, ma non bisogna assolutamente abbassare la guardia. Dobbiamo tenere alta l’attenzione perché sia Altino che Concorezzo non hanno niente da perdere e quindi daranno il loro 100% per fare risultato”. 

Come hai visto la squadra in settimana? Sta iniziando a farsi sentire la stanchezza della stagione, anche dal punto di vista mentale? O, al contrario, avete ancora energie da spendere? 

“Da un paio di settimane la stanchezza sta iniziando a farsi sentire, sia dal punto di vista mentale che soprattutto fisicamente. Come la avvertiamo noi, lo stesso succede però anche a tutte le altre squadre e siamo quindi nella stessa identica situazione. Nelle ultime due gare dobbiamo tirar fuori tutto quello che ci è rimasto dentro…e vincere”. 

Ultimamente il gioco sui centrali sta funzionando alla grande e da quella zona del campo arrivano parecchi punti pesanti per la squadra. Soddisfatta di come tu e Laura state interpretando questa fase decisiva del campionato? 

“Finalmente stiamo andando meglio al centro, abbiamo trovato una buona intesa e sono contenta perché riusciamo ad essere più utili alla squadra sia in attacco che a muro. Le avversarie fanno più fatica ad analizzarci ed a trovare le giuste contromisure per contenerci, e in questo si vede benissimo tutta l’esperienza di Laura su questo tipo di palcoscenici”. 

Ad Altino con l’unico obiettivo di vincere per rimanere fuori dalla zona rossa. Che partita ti aspetti? Credo che loro siano in grado di trovare le giuste motivazioni per infastidirvi? 

“Sarà una partita faticosa, esattamente come lo sono state tutte le altre. Giocheremo punto a punto e dovremo prestare attenzione ai piccoli dettagli che alla fine secondo me faranno la differenza. Loro, come detto, non hanno nulla da perdere e giocheranno spensierate, mentre noi ci giochiamo davvero parecchio. Dobbiamo andare là e giocare sicure, consapevoli della nostra forza e con una gran voglia di vincere sin dal primo pallone”. 

Nel prossimo fondamentale turno della Pool Salvezza, valido per la nona e penultima giornata della seconda fase di questo campionato di serie A2, la Clai Imola Volley farà visita al Tenaglia Abruzzo Volley di Altino (CH), con le abruzzesi già matematicamente retrocesse e reduci dalla sconfitta sul campo di Lecco (3-1 il finale).L’incontro che metterà di fronte queste due formazioni, assolutamente decisivo per il futuro della compagine imolese, è in calendario domenica 6 aprile e verrà giocato a partire dalle ore 17 al Palazzetto dello Sport di Vasto (CH). 

Serie A2 femminile Tigotà, Pool Salvezza, programma nona giornata 

6 aprile 2025 

Altino- Clai Imola Volley (domenica 6/04, ore 17) 

Albese- Castelfranco 

Offanengo- Casalmaggiore 

Concorezzo- Lecco 

Olbia- Mondovì 

Classifica 

Offanengo 41 

Olbia 38  

Castelfranco 34 

Albese 34 

Clai Imola Volley 33 

Lecco 33 

Casalmaggiore 31 

Mondovì 19 

Concorezzo 16 

Altino 15 

Visualizza sponsor