Akademia Sant’Anna lotta fino alla fine, San Giovanni vince al tie-break
Autore: Akademia Sant'Anna Messina
Scritto da: Domenico Abbriano
2 Febbraio 2025

Coach Bonafede: “Giocata partita di altissimo livello innanzi ad un pubblico caloroso”

Giorgia Caforio: “Dimostrato il nostro valore”

Il big match tra le prime della classe del Girone A non delude le aspettative: San Giovanni si impone su Akademia Sant’Anna al tie-break in una gara combattuta e ricca di emozioni. Con questa sfida si chiude la Regular Season, definendo le dieci squadre che si contenderanno la promozione in A1 nella Pool Promozione e nei Play-Off. Domani i calendari. La prossima fase inizierà il 15-16 febbraio, mentre il campionato si prende una pausa per le finali di Coppa Italia. MVP dell’incontro Anna Piovesan con 26 punti, mentre la top scorer è Bintu Diop con 29. Coach Fabio Bonafede: “Ci concentreremo sui nostri punti deboli, mantenendo alta l’attenzione. La vera A2 inizia ora”. Giorgia Caforio: “Reagito da squadra, sostenute da un pubblico straordinario”

MESSINA – Si attendeva una gara di altissimo livello e lo spettacolo offerto dalle prime della classe del girone A, Akademia Sant’Anna e San Giovanni, non ha tradito le attese.

Sul taraflex del PalaRescifina vince la formazione romagnola al tie-break, al termine di una gara dai contenuti tecnico-tattici di spessore, nella quale le protagoniste hanno dimostrato di meritare posizione di classifica e di giocarsi fino in fondo il salto di categoria.

Con la diciottesima gara di campionato si chiude la Regular Season. Definite le dieci formazioni che si giocheranno i due posti in A1 nella seconda (Pool Promozione) e terza fase (Play-Off). La Pool Promozione assegnerà la prima delle due promozioni previste in massima serie e nella quale le formazioni si porteranno dietro il bagaglio di punti acquisito in Regular Season. Ecco le qualificate: San Giovanni (gir. A) 46 punti, Busto Arsizio (gir. B) 43, Akademia Sant’Anna (gir. A) 42, Macerata (gir. A) 42, Trentino Volley (gir. B) 38, Brescia (gir. A) 32, Cremona (gir. B) 32, Padova (gir. B) 31, Melendugno (gir. B) 31, Costa Volpino (gir. A) 29.

Nella giornata di domani saranno resi noti i calendari. Le cinque qualificate di un girone affronteranno esclusivamente quelle dell’altro, e viceversa, con gare di andata e ritorno. Nel prossimo weekend, campionato fermo per le finali e la relativa assegnazione delle coppe Italia di A1 e A2 all’Unipol Arena di Bologna. La Pool Promozione prenderà, dunque, avvio solo nel weekend del 15 e 16 febbraio.

Il riepilogo del match

Nello starting six, per Messina coach Bonafede schiera Carraro in regia, suo opposto Diop, centrali Modestino e Olivotto, posto 4 Mason e Rossetto, libero Caforio. Per San Giovanni, coach Bellano manda in campo Nicolini in regia, suo opposto Ortolani, centrali Parini e Consoli, posto 4 Nardo e Piovesan, libero Valoppi.

Nel primo set, San Giovanni conduce il parziale di una manciata di punti, per poi farsi recuperare dalle padrone di casa. Un errore al servizio di Messina, un fallo e un muro di Nardo spaccano il set; quattro lunghezze di distacco che le siciliane non riusciranno più a recuperare.

Veemente la reazione delle SuperGirls nel secondo parziale. Gli errori delle ospiti favoriscono il momento di Messina. Coach Bellano mette dentro Ravarini e Sassolini per provare a scuotere la squadra, ma Messina è granitica in difesa ed efficace in attacco. Le quindici palle set a disposizione delle siciliane rendono perfettamente l’idea di quale sia il leitmotiv dell’intero parziale.

Partenza equilibrata nel terzo; poi, Parini e Nardo prendono per mano la squadra, allungano con la complicità di un paio di errori delle avversarie e le staccano sul muro della Consoli e tre offensive della Piovesan. Messina risale. San Giovanni sbaglia meno e il risultato finale la premia.

Nel quarto set, inizio brillante di Messina. San Giovanni riesce ad impattare. Momento d’oro di Diop; ne fa quattro e scuote il match. Nardo e Parini riaprono il set. Di Olivotto, Diop e Mason la firma sul nuovo allungo. A prendersi la scena ci pensa Piovesan con cinque punti in successione. Salgono in cattedra Diop, Olivotto e Modestino: Messina ce la fa, si giocherà il potenziale successo nel set decisivo.

Nel tie-break, c’è la firma ancora di Piovesan e di Consoli sul vantaggio significativo acquisito da San Giovanni. Messina risale fino al -3. Le Supergirls riescono a rosicchiare qualcosa, ma sull’ultima offensiva di Piovesan, si spegne ogni speranza di successo.

La cronaca

1° set: 22-25

Nel primo set, parte avanti San Giovanni con il mani out di Piovesan (0-1). Diop in appoggio da posto quattro pareggia i conti (1-1). Fast di Consoli; non ci arriva la seconda linea di Messina (1-2). Break di San Giovanni sul primo tempo out di Olivotto (1-3). Diop accorcia da posto due, Piovesan si riprende il cambio palla con un mani out su Diop (2-4). Modestino in palla sette, fast allargata di Consoli su cui non ci arriva Caforio (3-5).

Errore al servizio delle ospiti, sbaglia l’attacco successivo Mason (4-6). Nardo e Parini murano una fast di Modestino (5-7), Carraro passa in secondo tocco (5-7). Parini vincente al centro, Nardo e Carraro falliscono dai nove metri (6-9). Incrocio al centro di Mason, poi scambio in cui Messina ha la pazienza di aspettare: Ortolani tira largo (8-9). E’ Olivotto a pareggiare i conti con un primo tempo ingiocabile al centro (9-9). Ortolani approfitta di un muro non perfetto di Messina per piazzare il colpo da posto 2, Rossetto la imita in diagonale (10-10). Piovesan riporta avanti San Giovanni, replica Diop con un misto potenza e precisione da posto due (11-11).

Piovesan spara sulle mani del muro che non contiene (11-12). Long rally caratterizzato da traiettorie d’attacco ben studiate; a definire l’azione un errore di Rossetto (11-14). Diop sfonda il muro avversario, misura errata nel servizio di Rossetto (12-15). Invasione in prima linea su attacco in pipe di Diop, murata nell’azione successiva da Nardo (12-16).

Accorcia Mason, Parini c’è, ancora vincente Mason, come poco dopo Parini (14-18). Un attacco di Diop pizzica il muro, bene Piovesan a seguire. Errore di Ortolani al servizio, poi Consoli passa in fast tra le mani di Rossetto (16-20). Piovesan non fa passare la sua battuta, Nardo e Modestino allungano il punteggio, Diop manda sulla rete un attacco in palla alta (18-22). Coach Bonafede ferma il gioco.

Al rientro, muro di Ortolani su Mason; è la stessa attaccante patavina che poi piazza in lungo linea una super (19-23). Nardo regala cinque palle set alla propria squadra, ma lei stessa fallisce la prima, spedendo in rete il servizio (20-24). Ace di Carraro, out l’attacco in lungo linea di Piovesan; Messina ci prova (22-24). Messina difende bene sull’offensiva avversaria; Diop spedisce largo il proprio diagonale (22-25). Migliori realizzatrici Diop e Piovesan. 7 gli errori di Messina, 8 di San Giovanni.

2° set: 25-11

Nel secondo set, si parte con un ace fortunato di Nardo, aiutata dal bordo superiore della rete (0-1). Super Olivotto con una fast allargata (1-1). Mason trova un block out; sorpasso Messina (2-1). Parini murata al centro, ma la palla si spegne out (2-2). La stessa centrale di San Giovanni manda lungo il servizio a seguire (3-2). Break di Diop, prima in appoggio zona sei, poi con un monster block su Piovesan (5-2). Coach Bellano ferma il gioco.

Terminati i trenta secondi, è Consoli a fermare a muro l’opposto di Messina; Ortolani firma il break ospite (5-4). Passa Diop senza troppo forzare, è un micidiale diagonale di Piovesan la risposta di San Giovanni (6-5). Dentro Babatunde per Modestino; la centrale pugliese rimette a due le lunghezze di distacco (7-5). Doppio ace di Diop su Piovesan (9-5). Out il lungo linea di Nardo (10-5). Coach Bellano ferma il gioco.

E’ in la reazione di Ortolani al rientro (10-6). Consoli sbaglia la battuta, erroraccio difensivo di San Giovanni poco dopo; Messina a +6 (12-6). Doppio miracolo difensivo di Caforio su Nardo; concretizza Mason in appoggio lungo (13-6). Sassolini rileva Piovesan. Diop spazza il muro a conclusione di un long rally; massimo vantaggio delle siciliane (14-6). Out il servizio di Rossetto, vincente la palla C di Babatunde, largo il diagonale di Nardo (16-7).

Ravarini prende il posto di Ortolani. Sulla rete il servizio di Babatunde, efficace la fast di Olivotto, lungo l’attacco di Ravarini da posto due che si rifà, poco dopo, in lungo linea con muro zero (18-9). Fuori il servizio ospite, ma è pazzesco il punto delle siciliane con Diop, dopo un incredibile difesa di Caforio (20-9). Fuori Nicolini, dentro Bagnoli. Olivotto efficace in fast, Sassolini manda sull’antenna il suo attacco (22-9). Muro di Rossetto, Sassolini fallisce l’offensiva, poi interrompe il lunghissimo break messinese (24-10). Mason non concretizza la sua occasione, la chiude Olivotto in appoggio (25-11). Migliore realizzatrice Diop. 4 errori per Messina, 11 per San Giovanni.

Akademia

3° set: 16-25

Nel terzo set, apertura di Mason con un monster block, Ortolani in diagonale strettissimo zona tre (1-1). Incrocio vincente al centro di Mason, replica Piovesan con una gran palla tra zona quattro e cinque. Diop sfonda ancora una volta il muro, Consoli manda out la sua fast (3-3).

Muro di Nicolini su Rossetto, Consoli intuisce l’attacco al centro di Babatunde ma non contiene (4-4). Palla slash fortunata per San Giovanni, Babatunde chiude una palla danzante sopra la rete (5-5). Palla zero ingiocabile di Diop, idem quella sette di Parini (6-6). Passa il diagonale di Nardo, brutto errore di Diop che non trova il campo con il suo lungo linea (6-8). Coach Bonafede chiama time-out.

Parini mette a terra il +3 di San Giovanni. Bozdeva rileva Mason e firma subito il suo primo punto (7-9). Norgini prende il posto di Babatunde nel turno al servizio. Nardo e Bozdeva piazzano sul taraflex avversario il proprio diagonale, poi la posto 4 bulgara tocca la rete (8-11).

Errore in fase side out di Messina e coach Bonafede si tutela fermando il gioco (8-12). Diop si prende un mani out su un pallone coast to coast di Carraro (9-12). Piovesan vincente con muro a uno, ace di Ortolani, ancora efficace Piovesan: San Giovanni a +6 (9-15). Ottimo primo tempo in risposta di Olivotto (10-15). Fuori Norgini, dentro Mason. Diop accorcia ancora di potenza (11-15). Fast vincente di Consoli; non ci arriva la seconda linea di Messina, nonostante il contenimento del muro (11-16). E’ out il muro di Babatunde su Consoli (11-17). Solita Diop da posto due e al servizio: -4 Messina (13-17). Coach Bellano interrompe il match.

Si torna in campo con un monster block di Rossetto (14-18). Out i servizi di Diop e Consoli, tocco out di Babatunde sull’offensiva di San Giovanni che prosegue con Nardo (15-20). Babatunde non è precisa in attacco, Mason trova un tocco avversario prima che la palla si spenga out (16-21). Attacco errato di Diop, non quello di Nardo che poi pesca anche un ace (16-24). La chiude Ortolani da posto due (16-25). Migliore realizzatrice Diop con 6 punti. 6 errori di Messina, 2 di San Giovanni.

4° set: 25-23

Nel quarto set, sono Diop e Olivotto ad aprire (2-0). Piovesan accorcia, due volte Olivotto per il +3 Messina (4-1). Out il servizio di Mason, ancora Olivotto sugli scudi in palla C (5-2). Fast di Consoli che trova un mani out, monster block di Diop, ancora Consoli vincente in fast, break di Nardo; San Giovanni nuovamente a ridosso (6-5).

Rossetto passa in mezzo al muro, mani out di Nardo e Mason (8-6). Ortolani e un block di Piovesan su Olivotto riportano in parità San Giovanni (8-8). Errore al servizio di Nardo, appoggio di Ortolani zona tre (9-9). Gran palla in lungo linea di Diop; Nicolini c’è ma non riesce a tenere (10-9). Break di Diop; cerca e trova le mani out di Piovesan (11-9). Ancora Diop; questa volta con un tocco d’astuzia (12-9). Coach Bellano ferma il gioco.

Ace fortunato di Mason con l’aiuto della rete (13-9); errore della stessa su palla alta. Diop gioca con le mani del muro (14-10). Monster block di Modestino su Piovesan, fast sugli ultimi centimetri utili di taraflex per Consoli, errore di Messina: l’attacco di Rossetto, in posizione instabile, finisce sull’antenna (15-12). Modestino in palla sette, secondo tocco vincente di Nicolini, Rossetto non perdona da posto quattro (17-13). Palla super di Nardo; è la stessa schiacciatrice che, a seguire, sfonda il muro predisposto dalle padrone di casa (17-15). Coach Bonafede ferma il gioco.

Al rientro, muro di Parini su secondo tocco di Carraro (17-16). Out l’attacco di Nardo dopo long rally (18-16). Monster block di Olivotto su Ortolani (19-16). Incredibile l’azione successiva; Messina difende su ogni pallone e piazza il colpo del +4 con Mason in appoggio (20-16). Reazione vincente di Nardo, Diop risponde (21-17). E’ dentro il colpo profondo di Piovesan (21-18). Bagnoli rileva Parini nel turno al servizio, ancora Piovesan a segno (21-19). Coach Bonafede ferma il gioco.

Out l’attacco della solita Piovesan; la numero otto di San Giovanni sfonda il muro poco dopo (22-20). Ancora Piovesan due volte, Olivotto rimette avanti Messina (23-22). Break di Diop (24-22); è lo stesso opposto che poi tocca la rete (24-23). La chiude Olivotto in primo tempo (25-23). Migliore realizzatrice Diop con 8 punti. 3 errori di Messina, 4 di San Giovanni.

Akademia

5° set: 12-15

Nel set decisivo, monster block di Olivotto (1-0), Piovesan trova il mani out (1-1). Largo il successivo attacco di Diop, perfetta la pipe di Mason (2-2). Appoggio di Piovesan, non ci arriva nessuno (2-3). Si ripete poco dopo la numero otto ospite (2-4). Ferma il gioco Bonafede.

Monster block di Piovesan su Diop e di Nicolini su Rossetto (2-6). Il tecnico messinese chiama nuovamente time-out.

Ancora un block di Nicolini su Rossetto; Bonafede la richiama in panchina. Dentro Bozdeva. Olivotto interrompe la serie di San Giovanni (3-7). Gran palla di Bintu Diop; alzata larga, lei la sistema in diagonale stretto e vincente (4-7). Un suo tocco a rete manda le squadre al cambio campo (4-8).

Ace di Piovesan su Mason (4-9); Bonafede manda dentro Norgini al suo posto. Errore al servizio di Piovesan, out l’attacco di Nardo (6-9) che si rifà nell’azione seguente. Bellano mette dentro Sassolini al posto di Consoli (6-10). Rientra Mason. Piovesan e Nardo spingono San Giovanni verso il successo, Modestino accorcia (8-12). L’errore in battuta di Nardo da speranza a Messina (9-13). Out l’offensiva ospite, vincente l’appoggio di Diop (11-13). Coach Bellano interrompe il match.

Piovesan si prende un touch out; Bellano manda dentro Bagnoli su Parini. Diop tiene in piedi Messina (12-14). E’ out il muro di Diop; la vince San Giovanni (12-15).

MVP e Top del match

MVP dell’incontro, Anna Piovesan con 26 punti (23 in attacco con una percentuale del 54 %, 2 muri e 1 ace). Top Spiker e Top Acer: Bintu Diop, con 29 punti e 3 servizi vincenti; Top Receiver: Giorgia Caforio con una percentuale dell’80 % di ricezioni positive su 25.

Le dichiarazioni post-match

Nel post-gara, le dichiarazioni dell’head coach Fabio Bonafede e del libero Giorgia Caforio.

Coach Fabio Bonafede: “Inizio questa conferenza stampa ringraziando tutte le persone che sono venute al palazzetto. Abbiamo sentito il calore del pubblico; grazie davvero a tutti. Da siciliano ho provato tantissimo orgoglio; c’era una cornice significativa. Spero di averla sempre. Chi perde non deve cercare alibi. Non vi dirò che avevamo a casa un atleta importantissima come Vernon e non dirò che la squadra è arrivata qui in ritardo per una frana. Bravi loro e bravi noi. Mi permetto di dire che abbiamo dato vita ad una partita dal ritmo altissimo, con pochi errori e tanti scambi lunghi. Non credo che nessuna squadra in A2 possa tenere il livello nostro del secondo set. Stiamo lavorando sulle nostre lacune. Ora, inizia una fase importante e non possiamo permetterci di fermarci sugli errori. Dicono che la squadra più forte di tutti sia Messina e a qualcuno fa comodo dirlo. A me interessa che le ragazze mostrino l’orgoglio di stasera. Conosco i punti deboli e di forza della mia squadra e i vuoti che abbiamo non mi sorprendono. L’idea è di mantenere alta l’attenzione per farli emergere sempre meno”.

Per quanto riguarda Bozdeva – ha proseguito il coach – può giocare sia da posto 4 che opposto. E’ arrivata con un bel potenziale, non è abituata all’aspetto tattico esasperato che c’è in Italia. Le sto dando fiducia ed è in crescita”.

Questa sera – conclude Bonafede abbiamo fatto una prova d’orgoglio. La vera A2, nel bene e nel male per tutti, inizia ora. Non immaginate che tipo di risultati a sorpresa ci saranno da ora in poi ed è una regola che può valere anche per noi”.

Giorgia Caforio: “C’è un po’ di amaro in bocca, abbiamo risposto presente a chi dubitava. La serie A2, a differenza di ciò che pensano altri, è un campionato difficile. Dobbiamo ripartire dal secondo set dove abbiamo dimostrato che, se facciamo ciò che sappiamo, anche contro la prima in classifica facciamo la differenza. Un mantra che ci deve accompagnare sempre è di non mollare mai: in allenamento come in partita. Dobbiamo essere sempre presenti e provare a prendere quel pallone in più che può fare la differenza. Credo che, in alcuni frangenti, dovremmo essere più ciniche. Quando giochi partite così, devi rischiare. A volte rischi e perdi. Quando parliamo di un punto di differenza non troviamo la motivazione del perché si perde, ho provato tanta adrenalina e sentirsi squadra, con il bellissimo pubblico che è venuto a supportarci, non ha eguali. Ce la metteremo tutta fino alla fine. La reazione di squadra c’è stata”.

Il tabellino dell’incontro

Akademia Sant’Anna 𝘃𝘀 Omag-Mt San Giovanni in M.no 2-3  (22-25 25-11 16-25 25-23 12-15)

𝘈𝘬𝘢𝘥𝘦𝘮𝘪𝘢 𝘚𝘢𝘯𝘵’𝘈𝘯𝘯𝘢: Bozdeva 2, Norgini 0, Olivotto 14, Carraro 2, Modestino 6, Rossetto 5, Mason 13, Trevisiol n.e., Caforio (L) 0, Babatunde 4, Guzin n.e., Diop 29. All. F.Bonafede, Ass. F.Ferrara

Omag-Mt San Giovanni in M.no: Ortolani 9, Nicolini 2, Valoppi (L) 0, Ravarini 1, Consoli 11, Piovesan 26, Parini 8, Meliffi (L) n.e., Bagnoli 0, Sassolini 1, Clemente n.e., Nardo 16. All. M.Bellano, Ass. A.Zanchi

Arbitri: Fabio Sumeraro e Giorgia Spinnicchia

Videocheck: Luca Cardaci

Segnapunti: Marco Leonardi

Durata set: 26’, 23’, 31’, 31’, 19’

Akademia Sant’Anna: ace 5, bs 6, muri 10, errori 22; Omag-Mt San Giovanni in M.no: ace 3, bs 12, muri 10, errori 30. Attacco 40 %-36%; Ricezione pos. 76%-49%

MVP Gioielleria La Motta: Anna Piovesan (Omag-Mt San Giovanni in M.no)

Premio “Top Receiver Akademia” by AU 750 Il Compro Oro: Giorgia Caforio (Akademia Sant’Anna)

Visualizza sponsor